Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

beh in teoria si. date una serie infinità di possibilità è una certezza che accada.
era per capire la validità dell'esempio citato nel concreto.

L'esempio è solo fatto per amplificare i movimenti e far venire una curva leggibile su un foglio excel per visualizzare il concetto del decadimento esponenziale (p. es. ETF in leva).
E' del tutto irrilevante se possa verificarsi o meno il caso specifico.
Ecco un esempio lampante.

Why Investors Still Lose Money Trading Leveraged ETFs | PRAGMATIC CAPITALISM
 
ti ringrazio ma io non credo sia del tutto irrilevante, anzi il contrario.
è molto importante capire se possano o non possano accadere determinati eventi.
sopratutto davanti a certi post:


Oggi l'etf è andato peggio dell'indice.
Non c'è nessuna garanzia che non si torni a livelli pre crisi (la conseguente volatilità ti ammazzerebbe il capitale) e si potrebbero aspettare anni per vedere un raddoppio che corrisponderebbe alla media del valore dell'athex negli ultimi dieci anni.
Più le oscillazioni sono profonde e più perdi soldi indipendentemente dalla direzione del mercato.

tra l'altro il link dice:
The lesson here is a lesson on leverage. Passive investors should avoid building long-term strategies using leveraged ETFs. They are more suited for institutional investors who are primarily engaged on active trading.
 
Ultima modifica:
ti ringrazio ma io non credo sia del tutto irrilevante, anzi il contrario.
è molto importante capire se possano o non possano accadere determinati eventi.
sopratutto davanti a certi post:

Certi post...
Certo che possono capitare, per esempio sugli etf in leva, ma anche se non sono il leva, comunque perdi soldi.
Vedi articolo sopra che è molto esplicativo.
E a parte il dettaglio dell'esempio specifico del -98% x 224 da -20%, movimenti che, appunto, ripeto, servono solo per chiarire il concetto e disegnare una curva leggibile (come quelle dell'articolo postato) che lo faccia capire, non credo che anche se il capitale avesse un -20% dovuto alla volatilità che è sicuramente più reale, ci sarebbe qualcuno col sorriso sulle labbra.

Un altro esempio che so che è palese, lo dico per quello per cui non lo è certamente nessuno, magari uno che passa per caso.

L'Xbear dai massimi della crisi diciamo 60 chiude oggi a circa 11.
Ma lasciamo pure perdere i 60 e scendiamo terra terra.
C'era un povero cristo che aveva comprato l'Xbear a 24, proprio qui su FOL, seguendo in maniera bovina ciò che lui credeva essere un guru.

Se non ha ancora venduto ha perso il 54% del capitale, se da 11 L'Xbear risalisse del 54% andrebbe a 17 circa.

Questo se l'Xbear avesse tirato una retta perfetta da 60 a 11.
Ma ha anche oscillato.
 
io lo so che alla fine non ci credi neanche tu al fatto che i valori pre-crisi siano difficili da raggiungere visto quanto hai investito, però magari qualcuno potrebbe impressionarsi.
però è anche palese che se un etf fa -10 +10 -10 +10, non è un trend esattamente piatto proprio per il decadimento esponenziale.
infatti i grafici dell'articolo postato sono tutti in trend ribassista. quindi il trend conta, e molto.
è chiaro che perdere non fa piacere a nessuno.
ma è altrettanto chiaro che chi investe nello ETF greco lo fa perché vicino ai suoi minimi storici e quindi crede in una sua risalita.
 
tra l'altro il link dice:
The lesson here is a lesson on leverage. Passive investors should avoid building long-term strategies using leveraged ETFs. They are more suited for institutional investors who are primarily engaged on active trading.

Non cambia il discorso: le oscillazioni fanno perdere.
Quell'articolo serve solo perchè, nel caso di ETF in leva, il fenomeno è più marcato.
A chi vada in mano un ETF è irrilevante ai fini di quello che accade che è sempre vero indipendentemente da chi lo ha in mano è pura e semplice matematica.
Poi se chi lo ha in mano si fa il trading, può anche riuscire ad azzeccarle, ma questo non centra nulla col discorso di base e cioè che se stai fermo su una cosa che oscilla, perdi soldi in proporzione a quanto l'oscillazione è più forte rispetto al trend, come dicevo prima.
Nel caso dell'Athex è chiaro che hanno stravinto le oscillazioni, finora.
 
l'articolo parla chiaro: su etf in leva fare il cassettista non paga(troppo rischio). ma anche lì dipende dal trend, altro che.
se il trend sale non m'importa delle oscillazioni.
e tutti quelli che hanno acquistato lo etf greco credono che sarà così per determinati motivi(ricapitalizzazioni concluse, minimi storici ecc.).
 
Ultima modifica:
chi investe nello ETF greco lo fa perché vicino ai suoi minimi storici e quindi crede in una sua risalita.

Quello che io, tu, possiamo credere, è del tutto irrilevante ai fini del futuro andamento dell'athex.
Chi decide sono gli investitori grossi, se uno vuole essere sicuro, deve andare a cena con loro.
Noi speriamo (io spero) che le cose vadano in un certo modo.
Speriamo sempre, al massimo potremo dire di averci azzeccato.
Non certo che abbiamo fatto i ragionamenti giusti perchè se tali ragionamenti fossero alla portata dell'investitore medio piccolo, dell'uomo della strada, praticamente non esisterebbe il rischio e quindi manco il gain.
Ci sono una marea di variabili: pestilenze, guerre, economia, disoccupazione, politica, finanza...Sia interne che esterne.

Non possiamo trascurare che potrebbero volerci degli anni per il raddoppio (e più il tempo passa più, anche se la Grecia si riprende, potrebbero arrivare altri cazz| Grecia-indipendenti, ma con influenza diretta sulla stessa): se l'athex continua a fare queste serpentine è chiaro che i tempi si allungano.

Se uno è non dico "certo", ma "abbastanza sicuro" già parte col piede sbagliato: quelli là fuori non vogliono farti guadagnare e sono molto più grossi di te.
Prima di mettermi su qualcosa non disegno mai lo scenario migliore, ma sempre il peggiore, in modo che il mettermi un fucile a canne mozze in bocca caricato con i proiettili per gli elefanti (palla da 220 grani) e il cane (tutti e due) armato, sia una scelta fatta con la consapevolezza che posso essere fatto in briciole senza alcun preavviso, indipendentemente da quanta finanza conosco o non conosco.

Poi se un giorno dovessi andare a cena con la persona giusta, vi informo :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto