tommy271
Forumer storico
Goldman Sachs - Le banche greche avrebbero sollevare 21 miliardi dalla BCE TLTRos
Devi pagare garanzie (garanzie reali di) di circa il 34,5% del totale attivo, vale a dire 139 miliardi
Prestiti per un importo di € 21000000000 potrebbero fornire le banche greche dalla BCE tramite la nuova misura mirata di finanziamento a buon mercato (TLRO) annunciato da Mario Draghi il 5 giugno.
Queste stime per fare nuove analisi della Goldman Sachs, valutare l'impatto delle nuove misure della BCE nelle banche economia ed europee europee.
Secondo gli analisti di Goldman Sachs, la concessione di prestiti a basso costo dalla BCE alle banche europee si svolgerà in due fasi:
- Inizialmente due TLTROs si terranno a settembre e dicembre 2014.
- Una fase successiva avrà luogo TLTROs ogni tre mesi da marzo 2015 a giugno 2016.
Come risulta dai calcoli di Goldman Sachs, le banche greche possano raccogliere fondi per un totale di € 10000000000 dalla prima fase ed un altro 12 miliardi dalla seconda fase.
Ancora una volta, secondo Goldman Sachs, le banche greche possono disegnare un totale di 21 miliardi di euro rispetto alla nuova misura concessione di un finanziamento della BCE a buon mercato, il TLTRO.
Si calcola quindi la banca statunitense, le banche greche potrebbero aumentare la liquidità delle garanzie di pagamento della BCE (garanzie reali di) di circa il 34,5% di tutti i loro beni. 34,5% corrisponde a 139 miliardi di euro.
I vantaggi per il resto d'Europa
E 'anche chiaro dai calcoli di Goldman Sachs, le banche europee possono trarre prestiti dalla BCE TLRTOs come segue:
Eurozona - 669 miliardi
Germania - 107 miliardi
Francia - 99 miliardi
Regione - 342 miliardi
Italia - 115 miliardi
Spagna - 177 miliardi
Portogallo - € 22000000000
Irlanda - 6 miliardi
Devi pagare garanzie (garanzie reali di) di circa il 34,5% del totale attivo, vale a dire 139 miliardi
Prestiti per un importo di € 21000000000 potrebbero fornire le banche greche dalla BCE tramite la nuova misura mirata di finanziamento a buon mercato (TLRO) annunciato da Mario Draghi il 5 giugno.
Queste stime per fare nuove analisi della Goldman Sachs, valutare l'impatto delle nuove misure della BCE nelle banche economia ed europee europee.
Secondo gli analisti di Goldman Sachs, la concessione di prestiti a basso costo dalla BCE alle banche europee si svolgerà in due fasi:
- Inizialmente due TLTROs si terranno a settembre e dicembre 2014.
- Una fase successiva avrà luogo TLTROs ogni tre mesi da marzo 2015 a giugno 2016.
Come risulta dai calcoli di Goldman Sachs, le banche greche possano raccogliere fondi per un totale di € 10000000000 dalla prima fase ed un altro 12 miliardi dalla seconda fase.
Ancora una volta, secondo Goldman Sachs, le banche greche possono disegnare un totale di 21 miliardi di euro rispetto alla nuova misura concessione di un finanziamento della BCE a buon mercato, il TLTRO.
Si calcola quindi la banca statunitense, le banche greche potrebbero aumentare la liquidità delle garanzie di pagamento della BCE (garanzie reali di) di circa il 34,5% di tutti i loro beni. 34,5% corrisponde a 139 miliardi di euro.

I vantaggi per il resto d'Europa
E 'anche chiaro dai calcoli di Goldman Sachs, le banche europee possono trarre prestiti dalla BCE TLRTOs come segue:
Eurozona - 669 miliardi
Germania - 107 miliardi
Francia - 99 miliardi
Regione - 342 miliardi
Italia - 115 miliardi
Spagna - 177 miliardi
Portogallo - € 22000000000
Irlanda - 6 miliardi