Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Non sei l'unica ;).
Non è facile muoversi su questi titoli... da sempre.
Son da comprare sulle debolezze e vendere quando le news sono positive.
Ricordo i gain dei trader da 13 a 17 con saluti a tutti :lol: ... mentre altri accumulavano :-o.


Comunque ormai siamo al definitivo giro di boa ... tra qualche mese vedremo se la strada "positiva" sarà a senso unico ... oppure se ritornerà la volatilità dovuta al clima politico interno.

Anche io ho switchato un pò di Spagna 2029 a 137 sul Grecia 2041 da cassettare, ma ovviamente se avessi aspettato qualche giorno avrei risparmiato un paio di punti percentuali... peccato, ma i due punti in più sono poca cosa rispetto all'obbiettivo di lungo periodo che mi pongo sulla Grecia, intanto dal 2016 la cedola aumenta del 50% quindi anche nelle stesse condizioni di oggi (e noi tutti facciamo il tifo per un miglioramento) i corsi dovranno tenerne conto e immagino che lo faranno un pò prima del 24/02/2016...teniamo duro!!
Ζήτω η Ελλάδα!

PS
Grazie sempre a Tommy che riesce a tenerci aggiornati, specialmente quelli come me che non hanno molto tempo per dedicarsi agli investimenti :bow:
 
Anche io ho switchato un pò di Spagna 2029 a 137 sul Grecia 2041 da cassettare, ma ovviamente se avessi aspettato qualche giorno avrei risparmiato un paio di punti percentuali... peccato, ma i due punti in più sono poca cosa rispetto all'obbiettivo di lungo periodo che mi pongo sulla Grecia, intanto dal 2016 la cedola aumenta del 50% quindi anche nelle stesse condizioni di oggi (e noi tutti facciamo il tifo per un miglioramento) i corsi dovranno tenerne conto e immagino che lo faranno un pò prima del 24/02/2016...teniamo duro!!
Ζήτω η Ελλάδα!

PS
Grazie sempre a Tommy che riesce a tenerci aggiornati, specialmente quelli come me che non hanno molto tempo per dedicarsi agli investimenti :bow:

Rateo dal 25 febbraio 2015 ...
 
Alle alte cinque settimane il rendimento a 10 anni continua a selloff










Pressioni continuano a ricevere Martedì i titoli greci continua selloff di ieri che ha scatenato preoccupazioni circa una possibile uscita della Grecia dal supporto programma del FMI.

Come analisti sostengono, una uscita prematura della Grecia dai programmi di sostegno di preoccupazione per gli investitori che temono che questo complicherebbe le prospettive di riduzione del debito attraverso la creazione di maggiori rischi per l'assicurazione privata.

In particolare oggi, il rendimento dei titoli greci si arricchisce di 15 punti base al 6,23%, dopo l'aumento di 20 punti ieri e dividere la soglia psicologica del 6%. Questo è il livello più alto a cui si trova il rendimento greco da oltre 5 settimane.

Allo stesso tempo, il rendimento decennale legame di base bund tedesco si muove stabilizzazione al 1%.



����:www.capital.gr
 
Greek banks' potential capital shortfalls set to be reduced by more than 2.5 bln

Greek media reported on Tuesday that the Ministry of Finance (MoF) will soon table in Parliament a draft bill which will allow the conversion of Greek banks’ Deferred Tax Asset (DTA) into tax credit.

The new legal framework has to be approved by the European Banking Authority (EBA) by September 30 in order for the resulting capital benefits to banks to be incorporated in the ECB-EBA stress tests.

According to our initial estimate a month ago, the capital cushion would reach 2.3 billion euros. That projection was based on the amount of DTA (11.48 billion) recognized in banks’ Q1 financial statements multiplied by 20 percent.

This percentage is equivalent to a 2-year phase-out (10 percent for each of the next two years), and the resulting figure is (currently) not recognized as Common Equity Tier 1 (CET1) capital.

The new legislation related to the conversion of DTA to tax credit, which is in line with that applied in other European countries, will allow Greek banks to fully recognize DTA as CET1 capital

Ahead of the upcoming amendment, Greek banks recognized additional DTA in their Q2 financial statements published at the end of August. The current outstanding figure for DTA amounts to 13.4 billion euros, 1.92 higher than that reported in Q1.

This amount is almost equally split among the four systemic Greek banks. Alpha recognized 3.23 billion in Q2, Eurobank 3.32, NBG 3.58 and Piraeus 3.26 billion.

Following the recognition of additional DTA in Q2, our estimate for the banks’ capital benefit rises to 2.68 billion from 2.3 billion a month ago. Citing bank sources, local media indicate that the capital cushion for Greek banks would range between 2.5 and 3 billion.

At the end of Q2, the Basel III Q2 CET1 ratios of Greek banks stood at: 16.3 percent for Alpha, 17.8 percent for Eurobank, 16.2 percent for NBG and 15 percent for Piraeus.

Although the DTA amendment is capital positive, the treatment of non-performing and restructured loans as well as other critical assumptions to be adopted remain the key factors that will determine Greek banks’ capital shortfalls in the ECB-EBA stress tests. -


una birra (Singha? Chang??) ..... se mi spieghi come hai fatto ;)

Han fatto tutto loro...adesso pero' tutto normale...purtroppo :(

...

Reuters: "Greece tells Merkel it can exit bailout early"
Markets: "No". :eek::lol:
 
Ultima modifica:
Giornata piuttosto movimentata alla Borsa di Atene, alla fine il "supportone" resiste: ASE a 1005 punti + 0,21%. Volumi bassi.

Lo spread è in allargamento, ora a 524 pb.

Rendimento sul decennale al 6,24%.

Prezzi in calo sostenuto, su tutta la curva.
Il 2023 a Francoforte bid/ask 81,40 - 82,40 mentre sul MOT 82,07 - 82,44. Il 2041 a Francoforte bid/ask 62,65 - 63,40 sul MOT 63,11 - 63,21.

Andamento stabile per il resto del Club Med: Italia 137 pb. Slovenia 155 pb. Portogallo 217 pb. con la Spagna in recupero a 115 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto