Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

l'Europa per bocca di Draghi non vuole default, Syriza ha garantito che i depositi dei greci saranno salvi.....sara' trattativa, e il default o ristrutturazione lo vedo estremo, con un 10% di possibilità, mentre per l'uscita dall' euro vedo il 3%.......
nuovi aiuti e allentamento delle tensioni politiche per me la piu' probabile.....

Percentuali non le so dare.
Il mercato ha reagito, ma, per ora, siamo lontani da cadute catastrofiche.(avrei pensato peggio)

Se ci fosse dflt , questa volta, non potrebbe prescindere dai titoli in pancia agli istituzionali. Non potrebbe essere solo un "dflt dei poveri".
Propenderei , conoscendo i miei polli, per mare mosso, ma nessun dflt.
La rasoiata ai privati l'han già data. Cambierebbe poco finanziariamente.

Parlando di operatività (altrimenti , per me, certi discorsi nulla valgono) : ho fatto un primo ingresso sulla 2017 a 82,01.
Non escludo, anzi, rabboccamenti. (non so ancora su quale andrei)
 
Ultima modifica:
Percentuali non le so dare.
Il mercato ha reagito, ma, per ora, siamo lontani da cadute catastrofiche.(avrei pensato peggio)

Se ci fosse dflt , questa volta, non potrebbe prescindere dai titoli in pancia agli istituzionali. Non potrebbe essere solo un "dflt dei poveri".
Propenderei , conoscendo i miei polli, per mare mosso, ma nessun dflt.
La rasoiata ai privati l'han già data. Cambierebbe poco finanziariamente.

Parlando di operatività (altrimenti , per me, certi discorsi nulla valgono) : ho fatto un primo ingresso sulla 2017 a 82,01.
Non escludo, anzi, rabboccamenti. (non so ancora su quale andrei)

Mi aspettavo quei quattro/cinque punti in meno ... che sono arrivati.
Ma i mercati sono in letargo ... in questi giorni.

Nei prossimi giorni ... chissà ... prima Samaras sbandierava che sarebbe riuscito a far votare il Presidente della Repubblica ... invece nulla.
Onestamente non l'ho visto impegnato al massimo ... forse veramente il suo scopo finale era una resa dei conti definitiva?

Intanto un'altro sondaggio (prossimi post) lo vedono ancora restringere il differenziale su Syriza.
Forse il cialtrone si aspetta una rimonta alla Berlusconi... e chissà mai che riesca.
 
Chiude più il "gap" tra SYRIZA - ND








Colmare il "gap" tra ND e Syriza, al 2,3%, mostrando un nuovo livello nazionale Intervista sondaggio società, condotta per conto di Vergin TV.

In particolare, l'intenzione di voto precede SYRIZA con 27,4% contro 25,1% ND KKE raccoglie 5%, come il fiume e l'ASE, PASOK 4,9%, il AN.EL. 2% e il DIM.AR. 0,7%.

Secondo il sondaggio, il 49% degli intervistati la colpa dell'opposizione di agire presto alle urne e il 60% afferma che le elezioni avrebbero fatto male l'economia del paese.

Il 62% degli intervistati considera la posizione "irrealistica" di SYRIZA per terminare austerità e note, rispetto al 23% che credono il contrario. Infine, Antonis Samaras resta appropriato per PM del 41% rispetto al 28% di Alexis Tsipras.

L'indagine è stata condotta per telefono, il fine settimana del 30-31 / 12/2014, su un campione di 1.000 individui.

Fonte: ANA-MPA

 
I desideri della leadership politica accettato il Presidente

PUBBLICAZIONE: 12:49 |






Auguri annue stabilite per il nuovo anno ha ricevuto il Presidente della Repubblica, Karolos Papoulias, il primo ministro Antonis Samaras, il vice primo ministro, Evangelos Venizelos, il principale leader dell'opposizione, Alexis Tsipras e l'arcivescovo Hieronymus.

Mr. Papoulias anche voluto, membri del governo, i fattori istituzionali, la leadership e i membri delle Forze Armate e rappresentanti delle dottrine religiose presenti in Grecia.

Nel suo messaggio, il signor Papoulias ha chiesto l'unità nazionale, il consenso politico e la consultazione sulle principali questioni.

Su una nota più personale, il Presidente ha dichiarato: "E 'l'ultima volta che mi rivolgo a voi in qualità di Presidente della Repubblica. Sono stato un momento di legittimo ottimismo collettivo, la fine di un periodo difficile, durante il quale la società greca ha provato duro e un po 'di letteralmente sterminati. Ma siamo ancora in uno stato di incertezza, perché ci sono importanti questioni in sospeso nei negoziati.

"Siamo di fronte a un anno cruciale: Molti saranno che ci riguardano, nel contesto europeo, le decisioni importanti saranno prese specificamente per il problema greco. La presenza di nocciolo duro del nostro Paese dell'Unione europea è una scelta non negoziabile, con il sostegno popolare e ampio sostegno bipartisan. Noi dovremmo, però, per preservarla ".

(Ta Nea)
 
Wrecked la cooperazione SYRIZA-DIMAR



UE e KO deciso di non procedere con le discussioni
Pubblicato: 31/12/2014 13:30








Wrecked la collaborazione di DIMAR con Syriza. Fotis Kouvelis in occasione della riunione del Comitato Esecutivo Eve del partito ha annunciato che il dialogo non procede e ha respinto le due condizioni principali imposte dalla DIMAR.

Queste condizioni erano l'accordo programmatico con l'impegno di non fare azioni unilaterali sulla questione del debito e la discesa autonoma di DIMAR forma alleata con Syriza.

Dopo che la Corte di San Kosntantinou non votare il Presidente della Repubblica, l'interruzione del dialogo con PASOK - lato democratico, le delegazioni riunioni DIMAR e Syriza comunicazione telefonica da Sig Kouvelis con Alexis Tsipras e la prossima riunione loro, invece di accordo è stata respinta con Koumoundouros.

Secondo le fonti, il presidente della DIMAR e il segretario del partito Th. Theocharopoulos informa i membri della UE che SYRIZA considera base non negoziabile per discutere il programma annunciato da Mr. Al. Tsipras a Salonicco e anche la segreteria politica ha adottato un Codice Etico che stabilisce i criteri per individuare le potenzialità come cooperare con questo programma.

E 'noto che la piattaforma di sinistra deve opporsi alla collaborazione di SYRIZA con DIMAR per il fatto che la sua partecipazione al governo tripartita significava politiche tollerare memorandum. Inoltre, Koumoundouros chiarito che non accetta la cooperazione con i partiti, ma solo l'integrazione di persone nelle liste di SYRIZA.

I membri dell'UE sono stati divisi. Altri accusato SYRIZA che li ingannare e improvvisamente modificato la sua posizione dopo il fallimento del presidente eletto della Repubblica. Ma alcuni, in particolare il gruppo di sette membri (Th. Margaritis, D .. Chatzisokratis, p. Karakikes, Ev. Bornova, C. Siakandaris, C. Boulmpasakos, N. Tsoukalis) richiesti dalla lettera di elezioni presidenziali da questo Parlamento , l'avvio di revisione costituzionale e delle elezioni in maggio 2015, ha portato aspre critiche sulla gestione del team di leadership su una serie di questioni concernenti l'interruzione del dialogo con il centro-sinistra, i colloqui con Syriza, l'atteggiamento del partito per l'elezione del Presidente della Repubblica. E non è la prima volta che questi stslechi esprimono una visione diversa da quella della direzione del partito.

In seguito a questo sviluppo due strade è il DIMAR o scendere alle elezioni con gli ambientalisti, una partnership che consente di completare le schede, ma la prospettiva non elettorali o non partecipare a questa elezione.


L'annuncio ufficiale di DIMAR


Per la tattica elettorale del partito, in vista della convocazione del Comitato Centrale e la Conferenza permanente Sabato 3 gennaio, discusse dal Comitato esecutivo e del Gruppo Parlamentare della Sinistra Democratica. I membri di entrambi gli organi hanno ribadito che gli accordi di programma e garantire che l'indipendenza politica e organizzativa del partito è un prerequisito per qualsiasi tattica elettorale scelta.
Articolo Sakis Papathanasiou, uno stretto collaboratore di Mr. Fotis Kouvelis, pubblicato sul pandiera.gr intitolato 'prime dichiarazioni di rimorso e poi la cooperazione. "


"Ultimamente alcuni membri di SYRIZA ottenibili in DIMAR di cercare di" fare autocritica pubblica per le scelte del periodo precedente 'come un prerequisito per una possibile cooperazione con Syriza.
Chiedi spazio politico sbagliato e un clima politico che mette altri progetti politici.

Coloro che oggi restano in DIMAR hanno dato il loro esame attraverso test. La prova di essere lasciato e di partecipare a un governo per aiutare il Paese a rimanere in strada europea. Prova a dare battaglia in un governo con correlazioni negative per promuovere la linea della rinegoziazione delle condizioni onerose del memorandum. Test per recedere dal governo quando ti rendi conto che hai margini di intervento scariche e vostri tentativi di riposizionare senza la logica del bianco nero. Il test da sottoporre a assalto familiare di grandi imprese di ridicolo, calunnia e sabotaggio quando con le vostre scelte in discussione la stabilità politica al servizio. Prova esiste una sconfitta elettorale schiacciante e non mettere in piedi, né condurre a compromessi, ma piuttosto di contribuire con la vostra posizione sulla elezione presidente della Repubblica che il paese di fronte a elezioni, nonostante le dure condizioni di il vostro partito.

Tali dichiarazioni che necessitano di rammarico da DIMAR non capiscono che non è quello che riguarda il mondo della DIMAR incorporare SYRIZA, ma le condizioni alle quali sarà possibile effettuare un cambiamento di politica sostenibile in senso progressista, una questione che è il progetto di questa politica periodo. Si è bloccato in una psicologia politica conferma e aggrappato a stereotipi ideologici. Essi agiscono come giudici in attesa all'angolo di metamelithentes a "metterli in il programma giusto."

Rispondiamo:
Non voglio prendere. Né il pentimento per le nostre scelte, né il pentimento "per il rinnovamento del battesimo." Il modo in cui saremo di fronte sarà il tirarci. E dove prenderemo se arriviamo ci saranno alcune persone con cui stringere la alcune mani e non la banchina. "


(To Vima)
 
Nei prossimi giorni ... chissà ... prima Samaras sbandierava che sarebbe riuscito a far votare il Presidente della Repubblica ... invece nulla.
Onestamente non l'ho visto impegnato al massimo ... forse veramente il suo scopo finale era una resa dei conti definitiva?

1) se ND perde con poco scarto, Tsipras dovrà provare a fare un governo, cosa tutt'altro che facile, c'è anche il rischio che non ci riesca e dopo un mese nuove elezioni a cui Syriza verrebbe asfaltata probabilmente. in questo caso per Samaras ci sarebbero 4 anni di tempo per governare in tranquillità;

2) se Tsipras riuscisse a fare un governo, dovrebbe ammorbidirsi un po' e allearsi con PASOK/Fiume rischiando conflitti interni. se salta l'equilibrio interno di Syriza, si torna al punto 1. se non saltasse Syriza Samaras potrebbe stare sulla sponda del fiume a godere degli equilibrismi di Tsipras che cerca di trovare un accordo con la Troika;

3) vince ND, 4 anni di governo, auspicabilmente tranquillo, con qualche alleato moderato tipo PASOK/Fiume;

4) ipotesi Potter. Tsipras stravince, si radicalizza Syriza e viene buttato giù a colpi di spread. anche qui Samaras aspetta tranquillo di raccogliere i cocci del paese facendo anche la vittima: "noi lo avevamo detto di votare il "presidente"...

non riesco a vedere dal punto di vista politico cosa abbia sbagliato Samaras in questa occasione. il suo partito ha comunque il 25%, è solido, può vantare di aver fatto tornare la Grecia in surplus, è ben visto dalla UE. il tempo è dalla sua parte per citare i rolling stones :P
 
Ultima modifica:
1) se ND perde con poco scarto, Tsipras dovrà provare a fare un governo, cosa tutt'altro che facile, c'è anche il rischio che non ci riesca e dopo un mese nuove elezioni a cui Syriza verrebbe asfaltata probabilmente. in questo caso per Samaras ci sarebbero 4 anni di tempo per governare in tranquillità;

2) se Tsipras riuscisse a fare un governo, dovrebbe ammorbidirsi un po' e allearsi con PASOK/Fiume rischiando conflitti interni. se salta l'equilibrio interno di Syriza, si torna al punto 1. se non saltasse Syriza Samaras potrebbe stare sulla sponda del fiume a godere degli equilibrismi di Tsipras che cerca di trovare un accordo con la Troika;

3) vince ND, 4 anni di governo, auspicabilmente tranquillo, con qualche alleato moderato tipo PASOK/Fiume;

4) ipotesi Potter. Tsipras stravince, si radicalizza Syriza e viene buttato giù a colpi di spread. anche qui Samaras aspetta tranquillo di raccogliere i cocci del paese facendo anche la vittima: "noi lo avevamo detto di votare il "presidente"...

non riesco a vedere dal punto di vista politico cosa abbia sbagliato Samaras in questa occasione. il suo partito ha comunque il 25%, è solido, può vantare di aver fatto tornare la Grecia in surplus, è ben visto dalla UE. il tempo è dalla sua parte per citare i rolling stones :P

1) E' una ipotesi, neppure - peraltro - troppo remota.
Con i numeri attuali Syriza dovrà allearsi con qualcuno ... che lo marcherà stretto.

2) Tsipras si potrà alleare con la destra di ANEL (ma potrà esserlo per un periodo di breve durata ... semprechè riesca a superare lo sbarramento).
Altrimenti rimane To Potami e chissà se sarà sufficiente.
Comunque, nel caso, Tsipras dovrà ingoiare un sacco di rospi.

3) E' un'ipotesi con bassa probabilità ... ma sta guadagnando consensi.

4) Tsipras si augura di vincere a pieni voti con una maggioranza assoluta, molto improbabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto