Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Si può parlare un po' di operatività ?
Per me, per ora , i prezzi stanno tenendo (visto che non si parla d'altro di Grexit, allo stato attuale una panzanona : i problemi sono altri, ma si tende come al solito a ingigantire tutto per non affrontare la concretezza del presente)
Mi sarei aspettato sfaceli.


Il QE, se vorranno farlo (lo dò al 75%, 25 % rinvio ), non sarà rallentato (ho letto decine di reports sull'argomento nessuno pone come questione dirimente l'ingresso o meno dei bond greci nella lista della spesa)

Come dice Tommy, partirà un po' dopo per capire se il grecume sarà (ed in che maniera) eventualmente eligible.

Oggi la Borsa di Atene è chiusa.
I crolli sull'azionario, a quanto riferiscono, sono dovuti a vendite interne. I volumi sono bassi. Parte del capitale "estero" era uscito a fine novembre/inizio dicembre.
Chi resta, sta a guardare.

I prezzi dei nostri GR "tengono", ma se guardiamo i grafici a due mesi, la discesa è pesante.
Son cali costanti e lineari.

Forse è possibile un'inversione nei prossimi giorni, stante sondaggi elettorali favorevoli (nel senso di una perdita di consensi per Syriza).
Altrimenti sarà possibile vedere i 1000 pb sul decennale.

Stamattina lo spread continua a muoversi in lento allargamento. A Francoforte vedo prezzi in calo decimale, contenuto.
 
I sacrifici ,se arrivassero ,sarebbero pienamente giustificati perchè il debito l'hanno creato classi politiche democraticamente elette da noi ,quindi noi dobbiamo pagare .se i nodi non sono venuti al pettine da anni lo dobbiamo ai tedeschi tanto odiati .ma non vi ricordate i ragionamenti di Ciampi,se entriamo nell'Euro i tassi assurdi sul debito scenderanno ,e così è stato .abbamo approfittato di questa autentica manna?io dico nel complesso di no ed è solo colpa nostra.


eh eh,
il Mitico Mario Cardinali (Il vernacoliere) è arrivato a supporre che sia ora che paghino (in galera!!!) i MANDANTI di questi politici eletti!
Ossia chi li vota! (e si potrebbe mettere in galera il 90% delle persone dato lo scambio al governo tra dx sin lega)

(E' per questo che sono anni che ormai non vado a votare: perchè poi... è colpa nostra! Ma tranquillo! è colpa nostra anche se non votiamo)

Ma questo non è del tutto vero, e se ci si ragiona ci si arriva abbastanza facilmente!

Se devo scegliere un aereo e ho due piloti entrambe ubriachi... che fai?
fondi un ... nuovo aereo?
non voli, e poi però la colpa è tua che non hai volato??
C'è un problema anche di RAPPRESENTANZA; non facile, non così immediato e diretto il rapporto VOTANTI - DEPUTATI ELETTI.

A me fanno incxxxxxre quei giornalisti che alla fine di tutto (mafia, ruberie, tangenti) la colpa la danno a chi.... ha votato!
e che diamine: si mettano tutti i votanti in galera allora!
 
Ultima modifica:
Venizelos: Solo PASOK garante del governo di unità nazionale



ULTIMO AGGIORNAMENTO 21:20





«Cosa succederà il 26 gennaio determinerà le persone. Non ci sarà la fiducia in sé, non possiamo andare in doppia elezioni, non ci può essere anarchia, ci dovrebbe essere una strategia nazionale, ci deve essere un regolatore, garante portare a un governo di unità nazionale e di corresponsabilità e l'attuazione della politica di uscita sicuro dal Memorandum e la crisi. Questo può PASOK solo ".

Questo ha sottolineato il presidente del PASOK, Evangelos Venizelos, in un discorso al Teatro Municipale di Kallithea, che iniziò a girare nel bacino. "Quello che stiamo proponendo", ha sottolineato, "non è una piattaforma tecnocratico, ma il piano di ricostruzione nazionale per il prossimo decennio. Si tratta di una strategia globale per il paese, dobbiamo raccomandare, possiamo garantire ".

Il signor Venizelos ha osservato che "le elezioni sono elezioni estremamente critiche circa il luogo e questo è il motivo per cui per il partito, perché il destino della patria è identificata storicamente con il destino del Partito democratico progressista che esprime PASOK". Ha inoltre sottolineato che siamo solo ad un passo dall'uscita del memorandum e l'interruzione di pagina, sostenendo che molta differenza, non la burocrazia passaggio alla linea di credito precauzionale è fatto per tutti i paesi.

Sostenendo che PASOK si è rivelato il vero garante della stabilità nazionale e la strategia, ha detto che le misure passate e ha ottenuto il costo quando gli altri sono d'accordo, ma non hanno votato, che ha mantenuto il paese in piedi quando altri volevano prendere il paese in un deragliamento. Ha detto che nel giugno 2012 il 47% delle persone che hanno votato "piattaforma PASOK infatti, la nostra strategia nazionale, la responsabilità." Nello stesso contesto, si chiese da quanto elezione risultati alle elezioni europee sono state in piedi dal governo e il paese negli ultimi sei mesi.

"Prima festa con una netta differenza nelle elezioni europee erano SYRIZA, ND è arrivato secondo, poi perso nel nesso artificiale tra i due maggiori partiti, ma è medio. Che continuava paese in posizione verticale e che il governo è stato in grado di negoziare in condizioni difficili con i suoi partner, la percentuale di PASOK, "ha detto. E ha detto: "Questa percentuale è scesa nelle urne, nello schermo, che si è tenuta in posizione verticale sul governo e il paese, che ci ha permesso di fare la trattativa, per portarlo a questo punto, per mantenere intatto il paese, l'economia, banche, le prospettive di crescita, possono mostrare un avanzo primario e crescita ".

Criticare verso SYRIZA, senza nominarlo, il signor Venizelos ha detto che "l'instabilità non è parole, si tratta di una minaccia che non rispetta la continuità dello Stato" e che l'intelletto in Europa nessun partito per dire che non rispetta la continuità lo Stato e gli impegni. "Questo non può sopportare un sistema complesso come l'Unione europea, né la comunità internazionale né il mercato," ha detto, aggiungendo che "questa incertezza ha sollevato la barra dei requisiti da parte dei partner e ha ridotto il potere contrattuale del governo," qualcosa in ultima analisi, significa il costo per ogni cittadino.

Il signor Venizelos ha detto che la questione di chi sarà il primo tra ND e SYRIZA non dà risposte alla strategia nazionale e le preoccupazioni dei cittadini e di come la chiave è che non vi è l'indipendenza e che non può essere duplicato elezioni ", perché se lo prendiamo Febbraio non vi è alcun accordo, il punto di vista della BCE ".
Il signor Venizelos ha affermato in ceppo dichiarazione di SYRIZA, senza nominarli, sarà chiedere una proroga della proroga.

Ha commentato questo che "perché alcuni aspirano ad esercitare il potere se la società greca e l'economia di rimanere nel Memorandum e anche in un memorandum senza un prestito, ma solo con troika, la sorveglianza e le misure severe in mezzo naturalmente avrebbe fatto deragliare le entrate del governo ci sarà spazio bilancio effettivo chiederà misure di austerità e tagli di spendere noi nella nuova fase, se andiamo, e la capacità di uscire da mercati saranno rimossi. " Tuttavia ha sottolineato che non può risolvere il problema del debito senza risolvere la questione del passaggio dal Memorandum sulla linea di credito precauzionale. Inoltre ha parlato di forze dicono che sono soluzioni magiche, che possono venire fuori dal cappello del mago. "E 'difficile quando ci sono queste sirene resistono Ulisse legato all'albero", aggiungendo tuttavia che portava una gran parte della base sociale del PASOK contro i "sirene". "Noi crediamo nella politica di intimidazione e di estorsione", ha detto.

Il signor Venizelos ha detto che era il momento della verità. Ha detto che a partire dall'inizio del PASOK crisi trova sul lato di responsabilità, lasciando punte, senza nominarli, di ND e DIM.AR. Egli ha detto in particolare, che tutti erano contro il PASOK in principio "e, infine, si rese conto che alcuni possono quindi reclamare ed esercitare il potere e si unirono nella nostra strategia responsabile, costretto a rimettere ruotando di 180 gradi."

"Altri hanno cercato la via della responsabilità e rapidamente ritirato e cancellato una curva impressionante di responsabilità per l'istruzione nel 2012, opportunismo politico e infine all'estinzione politica", ha aggiunto e ha sottolineato che "ci troviamo ferma." "Fotografare 'il fiume, ha detto che ora" abbiamo la nuova DIMAR giocare lo stesso ruolo come il vecchio DIMAR, con vecchi membri. "

Il signor Venizelos ha sottolineato che grazie alle decisioni di Andreas Papandreou e PASOK cambiato la mappa del paese, imposto egualitarismo, egualitarismo, stato di diritto, costruito il welfare state, surplus ridistribuito cambiato greci vivono. Facendo riferimento al 2009 ha detto che era necessità insuperabile di muoversi inversamente e non meglio come aveva il diritto di aspettarsi il mondo del PASOK e che purtroppo lo ha fatto solo del PASOK libero di condividere proporzionalmente, equamente l'onere della responsabilità storica. Questo, ha detto, ha portato al risentimento nel mondo del partito, aggiungendo che "purtroppo l'aereo aveva raggiunto il paese era fragile ed era artificiale perché c'era una bolla che si era creato e la nostra responsabilità, ma non solo con il nostro." "E avevano", ha sottolineato, "per diventare una grande azione correttiva, perché la parete posteriore doveva rispondere il tragico dilemma se accettare un rifugio organizzato in stipendi e delle pensioni, le misure difficili, l'austerità, per preservare molto di più."

Fonte: ANA-MPA

 
Ultima modifica:
Si può parlare un po' di operatività ?
Per me, per ora , i prezzi stanno tenendo (visto che non si parla d'altro di Grexit, allo stato attuale una panzanona : i problemi sono altri, ma si tende come al solito a ingigantire tutto per non affrontare la concretezza del presente)
Mi sarei aspettato sfaceli.


Il QE, se vorranno farlo (lo dò al 75%, 25 % rinvio ), non sarà rallentato (ho letto decine di reports sull'argomento nessuno pone come questione dirimente l'ingresso o meno dei bond greci nella lista della spesa)

Come dice Tommy, partirà un po' dopo per capire se il grecume sarà (ed in che maniera) eventualmente eligible.

Quindi la IT0006527532 (volumi ridicoli) rigore a porta vuota?
 
€ 40 miliardi il costo del "taglio di capelli", € 76 mld Di Grexit





Circa 40 miliardi di euro sarebbe costato la Germania un "haircut" del valore del debito greco meno di quanto costerebbe in Germania un default greco o di un «Grexit», secondo il Frankfurter Zeitung Allegmeine, che si basa sulla valutazione di economista Istituto per l'economia mondiale (IfW) Jens Boizen-Chogkrefe.

Il giornale, in sospensione stasera nella pagina elettronica, osserva che questo calcolo si riferisce a "taglio di capelli", che porterebbe il debito greco dal 175% del PIL e il 90%.

"Se la Grecia non servono più il suo debito, il costo sarebbe molto più alto", dice il rapporto, mentre l'Istituto per la ricerca economica Ifo di Monaco di Baviera ha stimato che le perdite per la Germania sarebbe ancora maggiore se la Grecia ha abbandonato la zona euro.

"Se la Grecia diventi insolvente e lasciare l'euro, qualora il governo tedesco si aspetta una perdita fino a 76 miliardi di euro", dice il professor di Economia Ifo Topic Volmerschoizer.

Fonte: ANA-MPA

 
Oggi la Borsa di Atene è chiusa.
I crolli sull'azionario, a quanto riferiscono, sono dovuti a vendite interne. I volumi sono bassi. Parte del capitale "estero" era uscito a fine novembre/inizio dicembre.
Chi resta, sta a guardare.

I prezzi dei nostri GR "tengono", ma se guardiamo i grafici a due mesi, la discesa è pesante.
Son cali costanti e lineari.

Forse è possibile un'inversione nei prossimi giorni, stante sondaggi elettorali favorevoli (nel senso di una perdita di consensi per Syriza).
Altrimenti sarà possibile vedere i 1000 pb sul decennale.

Stamattina lo spread continua a muoversi in lento allargamento. A Francoforte vedo prezzi in calo decimale, contenuto.

Ciao,
io non so cosa accadrà domani.
Dico solo che , nonostante tutta la confusione sul Grexit, oggi (e nei giorni passati) chi teme l'imponderabile ha la possibilità di uscire con perdite ragionevoli.
Mi sarei aspettato (lo dico ad oggi) un crollo peggiore da inizio dicembre.

Ricordo che ad inizio Dicembre le principali Case USA prevedevano un QE europeo con dentro anche la grecaglia, ed uno spread greco in estate soto i 400.
Ora gli stessi parlano di Grexit .
Guardando da dove siamo partiti (Bond greci dentro il QE) a inizio Dicembre, a dove siamo ora (Grexit) ritengo che i prezzi abbiano (per ora) tenuto.


La Borsa greca non la guardo da anni. Mi basta guardare quella argentina (bond e Borsa possono prendere strade diverse)
 
M. Schulz: "La Grecia rimarrà nell'Eurozona"





Convinto che la Grecia rimarrà nell'Eurozona espressa dal Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz e caratterizzato la speculazione la discussione intorno a un possibile "Grexit", chiedendo a tutti di attendere l'esito delle elezioni. Egli ha aggiunto che egli ha già detto Alexis Tsipras che un default unilaterale comporterebbe e fermare i pagamenti da parte dell'UE, ma ha sottolineato che le turbolenze sui mercati finanziari hanno mai causare le dichiarazioni del capo di SYRIZA, ma il dibattito a Bruxelles e Berlino .

"Non c'è assolutamente alcun senso nemmeno parlare di questo argomento (cioè Se la zona euro in grado di resistere una possibile uscita della Grecia più facile di tre anni fa). La Grecia è un membro della zona euro e credo che rimarrà ", ha detto Martin Schulz in un'intervista ieri sera nello show" Heute Journal »del secondo canale della televisione pubblica tedesca ZDF, mentre intervistato se c'è paura per la Grecia, ha parlato per la speculazione e ha aggiunto: "Io consiglio di aspettare prima per le elezioni del 25 gennaio. Ognuno è come avere già vinto le elezioni Alexis Tsipras. Anche se il primo partito dovrebbe in ogni caso a formare una coalizione. Non vedo alcun partner di coalizione, che avrebbe sostenere le sue posizioni radicali ". Egli ha osservato in particolare che ha parlato con il signor Tsipra più volte nelle ultime settimane.

"Lui sa che tra la retorica elettorale e spesso un programma di governo è alcuna differenza. Il mio consiglio è di aspettare prima come i greci voteranno ", ha aggiunto il signor Schultz, e, facendo riferimento al contenuto dei colloqui, ha detto che il programma sig. Tsipra" incluso in tempi che non pagherà più, poi dice ancora che si negoziare. Non riesco a discernere ciò che è la linea di rete Tsipra. Ho l'impressione che molti elettori in Grecia anche vedere così ", ha detto e ha avvertito che se gli elettori hanno l'impressione che essi stessi decidere sulla loro sorte, ma che il loro destino è deciso in discussioni a Bruxelles o Berlino, poi voti vanno dritto tra le braccia di estremo. "Non credo che queste speculazioni sotto l'albero di Natale durante il periodo natalizio beneficio," ha detto.

Alla richiesta di commentare la recente pubblicazione della rivista Der Spiegel sul cambiamento di atteggiamento del governo tedesco per una "Grexit", il signor Schultz ha detto che non si può immaginare che la fonte della rivista era cancelliere Angela Merkel e il ministro delle finanze Wolfgang Schaeuble e Ha continuato: "Credo che la Merkel e Schäuble, come tutti noi, sostengono la posizione come ho descritto: Vediamo prima attendere i risultati delle elezioni. C'è un governo attiva in Grecia, quello di k.Samara con PASOK signor Venizelos. Finora almeno una cosa successo, c'è un avanzo primario e crescita economica in Grecia. Ci può essere 25 la maggioranza dei greci vuole continuare solo questo corso. Posso solo consigliare di non rendere la vita più difficile per gli scontri con le speculazioni circa le forze che vogliono una soluzione economica costruttiva per la Grecia, in cooperazione con gli Stati membri dell'UE e le istituzioni dell'UE. "

Il Presidente del Parlamento europeo ha anche spiegato che egli ha già detto molto chiaramente a Alexis Tsipras che "i negoziati con l'UE, che porterebbe a difetto unilaterali, significherebbe predefinito dei partner dell'UE ', ma per sottolineare che il quotidiano Istituzioni europee accettano proposte che non rispettano le regole. "Alcuni vogliono reintrodurre confine, altri vogliono imporre pedaggi su strade contro il diritto europeo, altri vogliono lasciare l'UE stessa, ma di rimanere membri del mercato interno", ha detto e ha aggiunto che "se ogni volta che un politico dire qualcosa al momento delle elezioni saltare in profonda meditazione, si avrebbe un sacco di lavoro. "

Signor Schultz, tuttavia, ha sottolineato che "le dichiarazioni di Alexis Tsipras ad oggi non hanno portato un solo giorno di disordini nei mercati finanziari", mentre, al contrario polemiche, perturbazioni dei mercati finanziari ha causato a Berlino e Bruxelles.

"I mercati sono in genere molto sensibili. Credo che se si indirizza è speculazione più logico e meno, quindi dopo il 25 gennaio sarà in grado di avere qualsiasi negoziato del governo sensibili ", ha sottolineato, per concludere dicendo:" Tutti i membri dell'UE e della zona euro, a prescindere che disciplina il governo, consapevoli delle loro responsabilità. Penso che questo vale per il signor Tsipra. Ha certamente una retorica estrema, ma devo dire che ancora una volta: io non sarò in grado di governare da solo e per quello che promette lì non vedo come si può vincere la maggioranza della Camera. Quindi devi scendere a compromessi in Grecia e compromessi con i partner europei. "

Fonte: ANA-MPA

 
€ 40 miliardi il costo del "taglio di capelli", € 76 mld Di Grexit





Circa 40 miliardi di euro sarebbe costato la Germania un "haircut" del valore del debito greco meno di quanto costerebbe in Germania un default greco o di un «Grexit», secondo il Frankfurter Zeitung Allegmeine, che si basa sulla valutazione di economista Istituto per l'economia mondiale (IfW) Jens Boizen-Chogkrefe.

Il giornale, in sospensione stasera nella pagina elettronica, osserva che questo calcolo si riferisce a "taglio di capelli", che porterebbe il debito greco dal 175% del PIL e il 90%.

"Se la Grecia non servono più il suo debito, il costo sarebbe molto più alto", dice il rapporto, mentre l'Istituto per la ricerca economica Ifo di Monaco di Baviera ha stimato che le perdite per la Germania sarebbe ancora maggiore se la Grecia ha abbandonato la zona euro.

"Se la Grecia diventi insolvente e lasciare l'euro, qualora il governo tedesco si aspetta una perdita fino a 76 miliardi di euro", dice il professor di Economia Ifo Topic Volmerschoizer.

Fonte: ANA-MPA



scusa Amorgos,
non ho capito
quando dici che la Grecia NON uscirà dall' euro.

come sopra il costo del grexit per la sola Germania è di 76 mld
(40 sarebbe il costo di un haircut del 40% del debito greco);
quindi i tedeschi capisco che lo dicono MA non accetteranno MAI
l' uscita della Grecia.
OK

MA, se fosse la Grecia a voler uscire?
come fai a dire che questo non sia loro possibile?

Se VERAMENTE VERAMENTE non vi fosse possibilità di grexit (la germania non lo tollererebbe $, la grecia NON potesse veramente farlo)

questo vorrebbe dire 2 cose:
1) che trovano un accordo finalmente o che uno ceda
2) appena lo so' che è così sicura la cosa, faccio un rientro alla grande sui bond greci
 
Ultima modifica:
Ciao,
io non so cosa accadrà domani.
Dico solo che , nonostante tutta la confusione sul Grexit, oggi (e nei giorni passati) chi teme l'imponderabile ha la possibilità di uscire con perdite ragionevoli.
Mi sarei aspettato (lo dico ad oggi) un crollo peggiore da inizio dicembre.

Ricordo che ad inizio Dicembre le principali Case USA prevedevano un QE europeo con dentro anche la grecaglia, ed uno spread greco in estate soto i 400.
Ora gli stessi parlano di Grexit .
Guardando da dove siamo partiti (Bond greci dentro il QE) a inizio Dicembre, a dove siamo ora (Grexit) ritengo che i prezzi abbiano (per ora) tenuto.


La Borsa greca non la guardo da anni. Mi basta guardare quella argentina (bond e Borsa possono prendere strade diverse)

Io no ... ci sono ancora troppe variabili in gioco, per far crollare i prezzi.
I nostri restano in continua erosione, gli hedge (credo) dopo il botto di fine novembre sono usciti piano sui GR. Rientrano?
L'unico dato sensibile è quello dei GR 17/19 ... qui le banche estere avevano fatto il pieno. Ed ora si leccano le ferite.

La Borsa greca la seguo, per avere il "sentiment" ... poi può prendere strade diverse, rispetto ai bond.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto