Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Essendo abituato alle barricate della lotta di classe, queste dichiarazioni mi fanno un baffo ... :lol:.

Diciamo che la trattativa parte bene, tutti mostrano i muscoli ... ma la mano resta tesa.

Andreas diceva pure che voleva uscire dalla NATO ... poi tutti sotto il suo ombrello.
Mamma li turchi ... :-o.

D'accordissimo, quante situzioni abbiamo poi visto negli ultimi anni simili se non peggio di questa? Ovvio che pur essendo ottimisti, essendo comunque titoli spazzatura, meglio dosarne le percentuali in portafoglio e avere il pmc più basso possibile, questo penso che ormai lo sappiate tutti :)
 
Nuovo balzo dei rendimenti obbligazionari





Nuovo balzo rendimenti bond greci in quanto conserva la profonda preoccupazione tra gli investitori sullo stato di avanzamento dei negoziati tra il nuovo governo greco e l'Europa.

Il rendimento delle obbligazioni a 2 anni ha raggiunto 15.48% con un salto di 168 punti base trasmette il Tradeweb citando Dow Jones Newswires.

Allo stesso tempo, il rendimento di 5 anni è salito al 12,70% con un salto di 105 bps e il 10 anni al 9,94%, con un incremento di 40 punti base
 
Compagno,
se guardi le sue dichiarazioni (nel tuo post precedente) si ben comprende.

A Roma si dice : "le chiacchere stanno a zero".
Al momento : " le chiacchere stanno a mille".

Come diceva il FT ... l'alternativa per Tsipras è diventare un nuovo Lula oppure un Chavez.

Mi accontento se vorrà rinverdire i fasti di Andreas Papandreou ... tante chiacchere, ma un pò di soldi da spendere.
Sono gli ultimi che difettano.
 
Sei ottimista....io un po' meno...anzi parecchio meno...:):D

io come te;

e però Tommy ha ragione qualora si trattasse di "partita di giro";

ossia renzi ha dato gli 80 euro (e così si fa bello!) ma le tasse sono aumentate;
Berluska 1.000.000 di lire di pensioni minime .. e le tasse sono aumentate!

Tsipras quindi NON può non farsi bello mantenendo gli impegni presi! ma subito dopo deve trovare il modo di riprendersi con l' altra mano quanto ha dato.

Se così fosse (pareggio di bilancio!) è un problema interno lorodi come vogliono destinare i soldi...

(ma la borsa sembra... non crederci)
 
Ultima modifica:
T. Christodoulopoulou: la cittadinanza ai bambini immigrati, nato e cresciuto in Grecia






La cittadinanza a tutti i figli di immigrati, nato e cresciuto in Grecia, annunciato dal Vice Ministro della politica di immigrazione, Tasia Christodoulopoulou.

Parlando alla radio "The Red", ha detto: "SYRIZA è impegnata a fornire alla cittadinanza greca a tutti i bambini nati e cresciuti in Grecia, i cosiddetti immigrati di seconda generazione".

Egli ha sottolineato che ci dovrebbe essere il ripristino di tutti quei bambini che non hanno mai conosciuto un'altra casa, "anche coloro che non sono nati, ma è venuto molto piccolo in Grecia, è cresciuto qui. Andarono e finito loro scuola qui. "

Fonte: ANA-MPA

***
Chissà cosa dirà l'alleato ANEL ... :D... se è nel programma di governo.

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
chiacchiere in un senso e fatti dall'altra!

Ciao Giuseppe,

memoria storica di quanto avvenuto!

Non avverti anche tu lo strano deja-vu di chiacchere che vanno in un senso
(accordo inevitabile! no grexit!) ed i fatti che vanno in tutt' altra direzione?
Ad esempio si fa tutto l' opposto per trovarlo questo accordo! vedi elezione di tsipras, vedi accordo con anel;

e vedi soprattutto che mentre a parole si profonde fiducia, intanto l' etf è a 1,10 e i GGB lunga scadenza in denaro sono a 49,xx


Avverto, avverto.
Soprattutto contano i provvedimenti del Consiglio dei Ministri greco e poi contano i prezzi.
Per un trader contano soprattutto i prezzi!
E' incredibile la faccia di bronzo dei leader europei, che sono veramente spaventati e fanno finta di niente!
Perchè non dicono se gli imminenti provvedimenti del Governo greco sono compatibili con gli accordi già presi. Vogliono trattare e negoziare, ma i russi sono già a Berlino!
Mi sembrano presi tutti in contropiede. Speriamo che un accordo all'ultimo minuto si trovi. Non rimane che attendere...
Ciao, Giuseppe
 
Due domande:avete venduto o scaricato posizioni ,prima delle elezioni? è tecnicamente plausibile un nuovo haircut? Oramai non so più cosa aspettarmi.

Saluti
Gianfranco
 
Per il momento il passo più grave è stato quello del Ministro degli Esteri.
Giovedì ci sarà l'incontro dei Ministri degli esteri dell'Eurozona, vedremo se le sue dichiarazioni rientreranno.
Questo lo pone in rotta di collisione con la Merkel ... ma soprattutto con la sponda d'oltreoceano di Obama, piuttosto conciliante con la Grecia.

Il resto rientra nel cosiddetto "programma di Salonicco"... poi vedremo come verrà gestito.
Per il momento atteniamoci ai fatti ... dichiarano di voler mantenere il pareggio di bilancio e negozieranno con la UE.

In che senso ?

Suvvia, avevano promesso quello che stanno facendo.

Su cosa questo porterà è un altro discorso.

Ma chi pensava che Tsipras e ANEL cambiassetro idea dopo 2 giorni dalle elezioni nulla ha capito della "questione greca".

Mia previsione (non da oggi) : no Grexit , ma tensioni elevatissime.

Tempo per vendere c'è stato .

E' certamente troppo presto per cercare di capire come si metteranno le cose.

Tuttavia, la prima impressione non è molto incoraggiante.

OK con le prime dichiarazioni fiammeggianti, ma se iniziano a prendere delle decisioni che hanno un impatto sui conti senza spiegare come le finanzeranno (esproprio proletario a spese degli armatori?:eek: ) le cose potrebbero mettersi veramente male.

Se Tzipras si rivelerà un pragmatico o un velleitario lo scopriremo presto.
Tra l'altro: l'uomo ha già avuto delle esperienze amministrative significative (e.g. più importanti di un collettivo scolastico...) e con quali risultati?

Appare inquietante anche la sortita sulla Russia: mi chiedo se la motivazione sia di ordine politico oppure se dovremo abituarci a vedere che la Grecia userà tutto come arma di ricatto, nei confronti dell'UE, per ottenere i soldini..:titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto