Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Vecchia guardia: presente!

facciamo l'appello della vecchia guardia
cpt tommy presente
srg russia presente
giuseppe presente

Si, si, presente. Ma ho imparato. Le perdite dell'altra volta sono state micidiali, e micidiale è stata la mia fatica operativa per recuperare quote importanti del mio ptf.
Ciao, Giuseppe
 
Stiegliz:
«Esperti Troika da bocciare»
A destare allarme è soprattutto la disoccupazione giovanile che in alcuni paesi come la Spagna e la Grecia sfiora cifre del 50 e del 60%. Nel mirino finiscono le ricette economiche della Troika (l'organismo di controllo informale formato dai rappresentanti della Commissione Ue, Bce e Fmi).«Se i miei studenti avessero presentato analisi come quelle della Troika per i Paesi europei li avrei bocciati» ha detto l'economista Usa. «La Troika - ha aggiunto Stiglitz - ha ripetutamente prodotto previsioni errate e piuttosto che ammetterlo e riconoscere i suoi sbagli ha sempre incolpato le sue vittime».
«A Eurozona serve unione fiscale e cambio mandato Bce»
Per uscire dalla crisi all'Eurozona la ricetta di Stiglitz si basa su«un quadro fiscale unico, un sistema finanziario comune con l'unione bancaria, e un'armonizzazione delle aliquote senza una corsa verso il basso nella tassazione alle imprese». Ma soprattutto, aggiunge l'economista, «serve una modifica nel mandato della Bce che non deve concentrarsi solo sull'inflazione ma su crescita e occupazione«. Stiglitz non ha escluso l'idea di «una ristrutturazione del debito», ma va fatta in fretta». Quello della Grecia è il modello di «ciò che non si dovrebbe fare: tanto che oggi il rapporto debito/Pil di Atene è più alto che nel 2010».


se è proprio nei momenti di gravi crisi che si possono produrre le spinte necessarie a superare le resistenze, beh questo mi pare proprio il momento della verità!
piccoli conti da ragionieri non è questo il momento di farli!
Che si vuol fare??
Ci siamo sbagliati e tutti a casa?


Perchè ho paura che non si tratterà solo di un problema di grecia poi a questo punto...
 
S&P says Greece "B/B" ratings may be cut on policy uncertainty.

Breaking: S&P puts Greece on watch for potential downgrade

Che rabbia.....anni di sacrifici che rischiano di non esser serviti a niente.(since Monday banks have lost more than 43%)
 
Ultima modifica:
Non hai torto ... ma vediamo dove porteranno le chiacchere ...

Anche noi ne abbiamo uno in casa ... :lol:
Sembrava che in tre mesi doveva cambiare l'Italia :cool:.

Ma in Grecia ce ne sono tanti cosi...

non so voi, ma io, leggendo anche i vostri commenti, inizio a perdere qualche speranza. Non posso uscire ora, tanto vale che vado a vedere le carte fino all'ultimo e sarà quel che sarà...
 
rinsavimento?

i greci vogliono restare nell'euro e Tsipras non ha consenso né potere per poter tornare alla dracma.

Tsipras vuole prendere provvedimenti (per adesso annunciati per il prossimo Consiglio dei Ministri) che lo porteranno dritto dritto alla dracma. O si rimangia quasi tutto, o dracma sarà, consenso o non consenso, potere o non potere!
Vuole mettere l'Europa davanti al fatto compiuto tentando di coinvolgere nella sua crociata la Francia e l'Italia, che invece staranno ben attente a mantenere opportune distanze.
Spero ancora in un rinsavimento!
Ciao, Giuseppe
 
Tsipras vuole prendere provvedimenti (per adesso annunciati per il prossimo Consiglio dei Ministri) che lo porteranno dritto dritto alla dracma. O si rimangia quasi tutto, o dracma sarà, consenso o non consenso, potere o non potere!
Vuole mettere l'Europa davanti al fatto compiuto tentando di coinvolgere nella sua crociata la Francia e l'Italia, che invece staranno ben attente a mantenere opportune distanze.
Spero ancora in un rinsavimento!
Ciao, Giuseppe

si ma dubito ci riesca con 149 seggi + 13 di ANEL. se persevera finirà come ipotizzato da Potter: lo sotterreranno sotto una valanga di Spread e salterà come un tappo di bottiglia. ipotesi tutt'altro che allegra per l'euro ma quella sarà la fine.
certo che tutto quello che poteva andar male è andato male.
se anche anel fosse rimasto fuori costringendo tsipras ad allearsi con To Potami...
 
si ma dubito ci riesca con 149 seggi + 13 di ANEL. se persevera finirà come ipotizzato da Potter: lo sotterreranno sotto una valanga di Spread e salterà come un tappo di bottiglia. ipotesi tutt'altro che allegra per l'euro ma quella sarà la fine.
certo che tutto quello che poteva andar male è andato male.
se anche anel fosse rimasto fuori costringendo tsipras ad allearsi con To Potami...

Direi che al momento con il QE effetto contagio molto ma molto ridotto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto