Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

[B ha scritto:
Draghi: la BCE con QE proteggere i paesi dalla trasmissione greca[/B]
Potter;4199351]:D

questo è il bastone;

ci sarà poi anche la carota? (non lo dico io: Moscovici, Junker, Padoan)
 
Ultima modifica:
Caro Zio,
ci provo:

1) accordo più facile : se prevalgono le colombe

2) accordo più difficile : se prevalgono i falchi (dell' eurogruppo! i greci possono fare la voce grossa, ma poi??); Tsipras DEVE mangiare obtorto collo quella minestra
(che fa? torna alle dracme veramente??? la maggioranza dei greci lo disarcionerebbe senza neanche contare fino a 3)

3) fallimento accordo: non tanto perchè i greci vogliano tornare alle dracme, ma perchè ci sono tanti che vogliono cacciare la grecia; e attaccandosi a misure draconiane potranno dire che la grecia... si è messa fuori da sola non accettando l' accordo.
La pancia dei tedeschi (80%) questo vuole! Nelle Istituzioni bisogna fare la conta.

Le colombe prevarranno più facilmente se :

a) Tsipras inizierà a fare delle riforme (e non ci si limiti a dire "vogliamo far pagare le tasse agli oligarchi, non perseguiteremo le parrucchiere e i farmacisti");

b) il governo greco si uniformasse nella comunicazione a Stathakis, ed evitasse comportamenti infantili-sprovveduti-inutilmente provocatori-destabilizzanti per il mercato


Sia sul punto a) che sul b) Tsipras mi ha deluso. Con questo mai rimpiangerei il ritorno di Samaras (forte coi deboli, debole coi forti) : l'affamatore del suo popolo.


Aiutati che Dio t'aiuta : Tsipras se ci sei batti un colpo .
 
Quelli che hai citato e quelli tedeschi giocano al poliziotto buono e quello cattivo, ma sono tutti nella stessa squadra.


dicono cose diverse per uno scambio di ruoli, pensandola sotto sotto allo stesso modo?
ma non può essere che veramente in eurogruppo vi siano REALI differenze di vedute... ??
(è lo scontro di potere)
 
Le colombe prevarranno più facilmente se :

a) Tsipras inizierà a fare delle riforme (e non ci si limiti a dire "vogliamo far pagare le tasse agli oligarchi, non perseguiteremo le parrucchiere e i farmacisti");

b) il governo greco si uniformasse nella comunicazione a Stathakis, ed evitasse comportamenti infantili-sprovveduti-inutilmente provocatori-destabilizzanti per il mercato


Sia sul punto a) che sul b) Tsipras mi ha deluso. Con questo mai rimpiangerei il ritorno di Samaras (forte coi deboli, debole coi forti) : l'affamatore del suo popolo.


Aiutati che Dio t'aiuta : Tsipras se ci sei batti un colpo .

Magari dipendesse da Tsipras:
se non si è bevuto il cervello,
sapendo che da come si comporta può avere a che fare con comportamenti più "benevoli";
sapendo che i greci le dracme col cavolo che le vogliono;
sapendo che se rompe con l' UE (e l' euro) verrà disarcionato in 3 secondi...

l' accordo è COSTRETTO a trovarlo; ed allora meglio cercare l' appoggio delle colombe europee.

Forse deve però... mantenere una certa immagine in grecia; ma i greci che vogliono l' euro e assalito le banche, hanno già fatto la loro scelta! Tsipras è con loro SE trova l' accordo e resta in euro!
(OK, poi deve vedersela con l' ala sinistra
di Syriza, che è un altro problema)
 
Draghi: la BCE con QE proteggere i paesi dalla trasmissione greca





Il programma di acquisto di bond della BCE potrebbe proteggere i paesi dalla possibile "trasmissione" Impatto della crisi greca, ha detto il presidente della Banca Centrale, Mario Draghi.

Parlando ad una conferenza di economisti e banchieri centrali presso il Goethe Draghi difeso la decisione della banca di lanciare una massiccia mercati dei titoli di Stato del programma esteso, dicendo che tali politiche sono standard nella "cassetta degli attrezzi" delle banche centrali mondiali.

"I mercati delle attività sono non convenzionale ma è poco ortodosso. In effetti è fortemente ortodosso. " "I mercati delle attività non sono" qualcosa di nuovo ", anche utilizzato dalla Bundesbank tedesca nel 1970.

Ricordiamo che la BCE ha iniziato Lunedi a comprare grandi quantità di titoli di Stato e altri strumenti di debito nel quadro di un programma noto come quantitative easing.

(capital.gr)

Questo signore ha detto, ripetutamente ed in sedi ufficiali, che l'euro è irreversibile e che nessun paese uscirà dall'euro. Anche lui sembra abbia cambiato parere contemplando la possibilità di un'uscita della Grecia dall'euro. Infatti cosa significa che il QE serve, tra l'altro, per proteggere gli altri paesi dalla crisi greca, se non ammettere la possibilità che Atene sia cacciata dall'euro. Ma sarebbe una vittoria di Pirro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto