Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ma quindi qualcosa di buono è stato partorito oggi? :mmmm:

La tensione resta alta ... IMHO ... l'appoggio deciso di Juncker, ai greci, segnala qualche "difficoltà" nella trattativa.

Per il momento non trapela nulla dai tavoli tecnici.

Come pure il reiterato ottimismo di Tsipras verso un compromesso onorevole, segnala l'obiettivo non ancora raggiunto.

Comunque, la discussione resta ben instradata.
 
ELSTAT: la crescita del PIL dello 0,8% in termini di volume nel 2014



Aumento del 0,8% sperimentato PIL in termini di volume nel 2014 secondo la prima stima dell'Autorità di statistica greco.

***
Ieri si parlava di uno 0,6%.
 
Resounding investitori "assenti" dal ASE

Efi Gkikopoulou




In ... vuoto scende un altro tentativo di intercettare la Borsa di Atene Venerdì, con gli operatori di mercato a segnalare forti ... "assente". Il fatturato nella prima mezz'ora viene superato 3 milioni Di euro!

Poco tempo fa ha lanciato a Bruxelles un altro incontro tra il primo ministro greco e presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel corso dei negoziati tra le istituzioni e la Meria greco, mentre ieri si trova in alte sfere di Atene tecnici delle istituzioni a decifrare la situazione finanziaria dell'economia.

Dopo la chiusura dei mercati europei e il risultato atteso della Standard and Poor sul merito di credito del paese. Fino al momento attuale, è con B- e outlook negativo.

Poco decelerazione osservata oggi nei rendimenti dei titoli greci. Il rendimento delle obbligazioni a 10 anni è inferiore dell'1,5% al ​​10,44%, il 5-anni si attesta al 14.53% e 3 anni al 17,52%.

Nel mercato azionario dell'indice generale si trasferisce in una ristretta gamma di variazione dei 790-800 unità. Higher dell'1% è il settore delle banche Alfa e evrov rafforzato, rispettivamente 2,57% e 1,92%. Limite muove BEI e l'esperienza a 1,12 euro e 0,389 € rispettivamente.

Nei restanti azioni, OPAP guadagnando il 2,4%, il CAE si arricchisce 1,98%, il MOH e l'HEP al + 1,3% ciascuna, seguite SEIS (+ 0,91%) e Mytilineos (+ 0,53% ). A differenza di segni negativi fuori commercio di Ellaktor (-3,67%), Titan (-2,31%), GEKTERNA (-1,51%), OTE (-0,88%), TENERG (-0,77 %) e VIOHALCO (-0.96%).

Nel resto del mercato, la quota di Frigoglass prosegue verso l'alto per il secondo giorno, con un incremento del 5,45%, il EVAPS rafforzato 1,89% e rimangono invariati Atica Bank e FRAME. Le pressioni in corso in Chakor (-3,10%) e ELKA (-3,71%).

Inferiore a 2,32 € spettacoli iniziano negoziare la quota della Stella della prima asta.

Posizioni volume degli scambi bassa nel mercato dei derivati, e non passavano osservato nonostante la fine quadruplice prossimo Venerdì.

Il fatturato si è attestato a 5,6 milioni Di euro.

(capital.gr)

***
L'avevo notato anch'io ... credevo un errore ... invece alla Borsa di Atene si sta scambiando poco o niente ... ora siamo a 8,44 MLN.
 
La tensione resta alta ... IMHO ... l'appoggio deciso di Juncker, ai greci, segnala qualche "difficoltà" nella trattativa.

Per il momento non trapela nulla dai tavoli tecnici.

Come pure il reiterato ottimismo di Tsipras verso un compromesso onorevole, segnala l'obiettivo non ancora raggiunto.

Comunque, la discussione resta ben instradata.

Ho notato anch'io un quasi "eccessivo" sbilanciamento di Juncker pro-Grecia.
Ognuno pianta il proprio paletto.
Dietro mi sa che ci sono le tensioni, tutt'altro che in via di appianamento, tra il commissario e il duo Schaueble-Merkel.
La mia sensazione è che quindi le trattative siano a un punto abbastanza critico.
 
Ho notato anch'io un quasi "eccessivo" sbilanciamento di Juncker pro-Grecia.
Ognuno pianta il proprio paletto.
Dietro mi sa che ci sono le tensioni, tutt'altro che in via di appianamento, tra il commissario e il duo Schaueble-Merkel.
La mia sensazione è che quindi le trattative siano a un punto abbastanza critico.

Tra l'altro, parte del "Gruppo di Bruxelles" oggi è ad Atene ... a spulciare i numeri reali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto