Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Carissimo ti sbagli, poiché dietro la BCE ci sono i teutonici, ossia il governo tedesco. Il modo con cui la BCE sta trattando la Grecia ne è la prova. Marietto è duro con la Grecia per compiacersi i teutonici. Il principio di solidarietà che informa tutti i trattati dell'UE avrebbe suggerito di includere nel QE anche i bond greci e solo dopo, se e solo se quando i negoziati con il governo greco si fossero interrotti, escluderli dal QE. Marietto si sta palesando come il lacchè della Merkel.

No...Questo non credo...:lol:
Battute a parte, gira e rigira la frittata , secondo te i casi sono due:
o umiliazione totale della Grecia che va dai teutonici col cappello in mano o Grexit.
No...questo non credo...ribadisco.
Ritirata greca, trattative, compromessi al ribasso e meno, molto meno dilettantismo greco sì, ma non umiliazione, altrimenti il grexit è certo e fossi greco a quel punto lo sosterrei.
 
Gov't spokesman: referendum would only be called in event of impasse
ekathimerini.com | Gov't spokesman: referendum would only be called in event of impasse

Ma affermare che

"If there is a deadlock in the discussion because for instance the creditors ask for the enforcement of certain tough austerity measures then the question, which I emphasize is entirely indicative and theoretical, would have to do with the imposition of those measures or not,"

significa implicitamente chiedere all'elettore se vuole o meno rimanere nell'euro. Quindi mi pare inesistente la differenza tra chiedere direttamente se stare o meno nell'euro oppure se essere d'accordo alle misure imposte dai creditori per avere l'assistenza finanziaria, visto che senza assistenza finanziaria la Grecia è obbligata ad uscire dall'euro.
 
OPERATIVITA': switch

uscito in parte dai bond lunghi a 51 - 51,30 (stanno tenendo ancora abbastanza bene)

ed entrato su etf grecia, che è crollato (anche oggi è a -4,xx%)

24/2:
bond a 68,65 oggi a 51,30 = meno 14,3%
etf a 1,377 oggi a 1,086 = meno 26,8%

provo nel maggior rimbalzo (sgrat sgrat) dell' etf

con gli etf, non si recuperano più le minus, giusto?
 
che tristezza... già il fatto stesso che se ne parli è sintomatico.

La tensione resta alta ... d'altra parte la settimana prossima deve uscire un minimo accordo ... altrimenti ad aprile la Grecia sarà senza liquido.

E come in ogni trattativa ... ognuno tira fuori tutti gli argomenti a disposizione ...
 
Smentiscono Bruxelles che ha lasciato Atene capacità tecniche

2015/03/13 - 17:46


Le consultazioni continueranno per i prossimi giorni




Funzionari di Bruxelles confutare le informazioni che partì da Atene vertici tecnici degli istituti di credito sono da ieri in Grecia.

I livelli tecnici rimangono normali ad Atene e consultazioni con la parte greca ha continuato.

Si ricorda che in precedenza, i cerchi del Ministero delle Finanze ha riferito che i passaggi tecnici hanno già lasciato Atene.

Le consultazioni continueranno per i prossimi giorni.

Il lavoro dei quadri tecnici, concentrandosi sul fronte fiscale continuerà fino alla fine della prossima settimana.

I contatti di Atene completano i negoziati iniziarono a Bruxelles Mercoledì 11/3.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
* Varoufakis: Grecia ripagare i propri debiti in fase di sviluppo - Accordo con l'UE fino al 12/4

* Varoufakis: La soluzione al problema greco deve essere trovata all'interno della zona euro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto