Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Se volessimo applicare la teoria dei giochi (dimenticandoci un fatto importante, da questo gioco dipendono le sorti di milioni di greci e dell'Europa pure) non si è perso tempo.

Negli ultimi anni Schaeuble, o meglio l'idea di negoziato da parte dei tedeschi, era semplice: qualsiasi cosa proponessero gli altri, partivo con un no secco... flessibilità, fiscal compat, interventi della BCE... tutti sbagliati, solo loro avevano ragione.
Ogni negoziazione era uno stillicidio, loro fermi sulle loro posizioni, inamovibili, si doveva costruire i compromessi lentamente e talvolta in ritardo in base alle loro concessioni, altrimenti ecco immediata la dichiarazione negativa sulla stampa tedesca.

Con Varoufakis si è inserito un elemento nuovo.
Un elemento di disturbo tale che ogni negoziato viene immediatamente reso vuoto, per scarsa credibilità, per carenza di approccio metodologico, perchè l'accordo eventualmente raggiunto può essere disconosciuto in una conferenza stampa poco dopo citando la carta dei diritti fondamentali dell'uomo.
Volutamente (IMHO) non si vuole essere concreti, non si parla di numeri, ma di slogan/piattaforme ideologiche, che possano far presa sulla parte di popolazione più debole. Chi può negare che un sistema sanitario garantito per i bisognosi sia sbagliato, o dare un pasto caldo agli indigenti.

Si è passato un mese a dimostrare che anche loro, i Greci, possono dire sempre no, rischiando sulla loro pelle, ma sottolineando che se succedesse qualche cosa loro sono le vittime dei "complotti" e che l'Europa non sarebbe più la stessa.

Forse ieri sera senza Varoufakis e senza Schaeuble si è passati alla fase due del negoziato, quella che viste le posizioni iniziali chiede a tutti di fare dei passi avanti verso un compromesso.
Voglio essere fiducioso, al di là della cifra investita in GGB, per l'Europa.

:up:

al 100%
 
Resta "timida", ma tendenzialmente positiva la reazione dei mercati:

Borsa di Atene, ASE 740 punti + 2,27%. Buoni volumi di scambio.

Lo spread è in restringimento a 1141 pb.

Prezzi sullo Xetra in aumento, più marcatamente su 3/5 anni.
 
KKE: Nulla di positivo è atteso dai negoziati e incontro con Merkel





"L'incontro di ieri ha confermato l'accordo impopolare del 20 febbraio e la realizzazione più veloce, dimostra che la gente non si aspetta nulla di positivo dai negoziati dell'UE o dalla riunione con Merkel" evidenzia il KKE per commentare i risultati della riunione heptamer conclusive "nessuna attesa, nessuna tolleranza per la continuazione di una politica che, come hai chiamato, paga sempre la fattura da parte del popolo."

Fonte: EOM-EIS
 
Bloomberg: Possibile Eurogruppo il 27 marzo



I ministri delle finanze della zona euro possono incontrarsi il 27 marzo, il prossimo Venerdì, per approvare il pagamento degli aiuti, se la Grecia avesse azione finanziaria adeguata.

Quanto sopra detto ufficiale dell'Unione europea ha detto agenzia Bloomberg, che ha aggiunto che l'Eurogruppo può dare la Grecia i profitti del SMP, 1,9 miliardi di euro.


(capital.gr)

***

Prende corpo un possibile percorso di sblocco entro la prossima settimana.

Ora Tsipras deve accelerare e presentarsi lunedì a Berlino con la lista delle riforme.
 
Theodorakis: "La maggioranza del Parlamento può essere con voi"
Georgia Sadana





Posizionando il suo gruppo parlamentare a votare per le riforme critici, consentendo al paese di uscire dall'impasse finanziaria sarà comunicato questo pomeriggio dal Parlamento, dal capo del fiume, Stavros Theodorakis.

Citando Eleftherios Venizelos e rifiutare "verbosità e demagogia," Mr. Theodorakis si trasformerà frecce per accordi clientelismo e di partito, "nascosto" nei primi progetti del governo, sottolineando in tutti i toni della necessità di riavviare l'economia.

Detailing tagli necessari in aree critiche come il sistema bancario, "l'unico modo per sfuggire con successo dall'impasse attuale è un grande e radicale programma di cambiamento che porterà gli investimenti, lo sviluppo, la riduzione della disoccupazione" metterà in risalto il capo fiume, proponendo una serie di riforme.

La "riforma Carta" del fiume

Affrontare tutti i lati della casa:

- "Per garantire i fondi europei per finanziare questo programma

• Per saldare il debito

• Per interrompere l'incubo di austerità

• Per dimostrare che siamo il paese che vuole l'investimento

• Con la ricerca implacabile di evasione fiscale attraverso un corpo forte e indipendente la riscossione delle entrate "richiederà Mr. Theodorakis, ripetendo la costante richiesta del suo partito per un" programma audace e riflessivo di riforme strutturali ", che" potrebbe essere raggiungere un accordo anche per zero a due anni di impegno per avanzi primari. "


Frecce per l'armadio ...


Dal discorso del signor Theodorakis non assente le critiche contro "antimetarrythmistikes" scelte 'membri di gabinetto, che portano ad una "maggiore isolamento" del paese.Sottolineando la necessità di costruire nuove alleanze, "la maggioranza del Parlamento può essere con te, se davvero il coraggio di fare le riforme sostanziali" sarà il cuore del messaggio del signor Theodorakis al Presidente del Consiglio, l'estensione di una mano di amicizia.


Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò

***
Politica interna.
 
Germany Chancellor Merkel: All actions on Greece aim to keep it in Euro; she won't enter debate on Greek exit from Euro.

EU's Juncker: Greece indeed has humanitarian crisis.

EU's Juncker: EU is working with Greece absorbing EU budget funds; EU funds available to help Greek social crisis.
 
Ultima modifica:
* Merkel: Draghi ha chiarito ieri sera che la BCE è indipendente, non fa politica a Bruxelles - ha il nostro pieno sostegno

* Merkel: Discuteremo con Al. Tsipras sul programma di riforme greco

* Merkel: La visita Tsipras a Berlino, Lunedi, mostrerà la lista delle riforme, sarà assegnato a istituzioni
 
BRUSSELS, March 20 (Reuters) - The European Union has two
billion euros ready for Greece to use in projects that would
boost the country's economic growth potential, cut youth
unemployment and help the poorest citizens, European Commission
President Jean-Claude Juncker said.
The Commission has already set up a team of officials to
help Greece absorb the money as part of its efforts to help
alleviate what Greece's Prime Minister Alexis Tsipras calls a
"humanitarian crisis" after years of recession, Juncker told a
news conference.
 
* Juncker: fondi UE saranno utilizzati per affrontare la disoccupazione giovanile in Grecia

* Juncker: C'è una questione di crisi umanitaria in Grecia

* Merkel: L'accordo tra i membri del Consiglio è la strada giusta per la Grecia

* Merkel: Alla domanda circa la possibilità di un Grexit per caso, dice di non aver mai discusso, né fare ora

* Merkel: In incontro con Tsipras toccherà questioni bilaterali

* Merkel: Contrariamente a febbraio, l'elenco greco di riforme deve essere specifica ed essere valutati da Bruxelles

* Merkel: Solo dopo il completamento della valutazione degli istituti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto