Soros o no (che, aldilà di tutto, non è un filantropo ma un finanziere che fa prima di tutto i suoi interessi) la domanda che credo dobbiamo porci semplicemente è :
dopo tutti i quattrini che sono stati dati alla Grecia, dopo che nelle scorse settimane si è sfiorata la rissa senza arrivarci, dopo le ufficialità degli scorsi giorni culminate con l'incontro di ieri, è possibile che qualcuno dei "contendenti" abbia la forza e il coraggio di fare un passo indietro rimettendoci soldi e reputazione e assumendosi rischi non calcolabili a priori?
Ad ognuno la sua risposta;la mia è "no" salvo che....
ci sia un disegno orchestrato e pensato da lontano, di cui i protagonisti sono perfettamente consapevoli, con il fine di far scoppiare un casino micidiale (il perchè mi sfugge.Forse per far scoppiare la bolla che le banche centrali hanno creato?Potrebbe essere ma al momento mi pare "fantafinanza").