tommy271
Forumer storico
D. Stratoulis: 85,6% dei pensionati ha più di 61 anni
Tentativi di decostruire il Vice Ministro della sicurezza sociale, Dimitris Stratoulis le argomentazioni dei rappresentanti dei creditori del paese, e naturalmente la coalizione uscente e Troika parlava alta pensione media per i membri greci, e presumibilmente alti livelli di categorie pensionati o disabili, in pensione prima di 62 anni.
Per celebrare l'annuncio degli elementi del rapporto 22 sistema informativo "HELIOS", in materia di pensioni e delle prestazioni sociali per il mese di Marzo 2015, il Vice Ministro della sicurezza sociale Dimitris Stratoulis rileva che l'85,6% dei pensionati sono più di 61 anni, soprattutto in età avanzata, il tasso è 89,4% (1.806.989 in pensione da 2.021.315)
I dati del rapporto 22 le informazioni di sistema HELIOS, secondo il signor Stratouli sta rivelando in relazione ai fatti per quanto riguarda l'importo delle pensioni per la gran parte degli assicurati e vengono a smentire rapporti esteri dei media e le dichiarazioni dei rappresentanti dei creditori Paese.
44,8% dei pensionati (1.189.396 dai 2.654.784) ottenere le pensioni sotto il limite fissato di povertà relativa di 665 €. (Constant linea di povertà relativa nel 2013 da ELSTAT).
Inoltre, tutti i 2.637.090 pensionati di tutte le categorie (pensionamento, decesso, invalidità), circa 1.511.000 (circa il 60%) prendono i guadagni fino a 800 euro e al netto delle deduzioni e cura l'importo finale cade in vari casi e meno di 700 euro. Anzi, soprattutto la stragrande maggioranza dei pensionati di invalidità riceve guadagni 250-540 euro!
Secondo il ministro, il governo mette un freno alla riduzione delle pensioni, protegge le prestazioni sociali e dei proventi al pieno ripristino della redistributivo pubblico e l'universalità della sicurezza sociale. Un passo fondamentale in questa direzione è quello di rafforzare il finanziamento del sistema di sicurezza sociale con la creazione del Fondo ricchezza nazionale e della Previdenza Sociale.
Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
Tentativi di decostruire il Vice Ministro della sicurezza sociale, Dimitris Stratoulis le argomentazioni dei rappresentanti dei creditori del paese, e naturalmente la coalizione uscente e Troika parlava alta pensione media per i membri greci, e presumibilmente alti livelli di categorie pensionati o disabili, in pensione prima di 62 anni.
Per celebrare l'annuncio degli elementi del rapporto 22 sistema informativo "HELIOS", in materia di pensioni e delle prestazioni sociali per il mese di Marzo 2015, il Vice Ministro della sicurezza sociale Dimitris Stratoulis rileva che l'85,6% dei pensionati sono più di 61 anni, soprattutto in età avanzata, il tasso è 89,4% (1.806.989 in pensione da 2.021.315)
I dati del rapporto 22 le informazioni di sistema HELIOS, secondo il signor Stratouli sta rivelando in relazione ai fatti per quanto riguarda l'importo delle pensioni per la gran parte degli assicurati e vengono a smentire rapporti esteri dei media e le dichiarazioni dei rappresentanti dei creditori Paese.
44,8% dei pensionati (1.189.396 dai 2.654.784) ottenere le pensioni sotto il limite fissato di povertà relativa di 665 €. (Constant linea di povertà relativa nel 2013 da ELSTAT).
Inoltre, tutti i 2.637.090 pensionati di tutte le categorie (pensionamento, decesso, invalidità), circa 1.511.000 (circa il 60%) prendono i guadagni fino a 800 euro e al netto delle deduzioni e cura l'importo finale cade in vari casi e meno di 700 euro. Anzi, soprattutto la stragrande maggioranza dei pensionati di invalidità riceve guadagni 250-540 euro!
Secondo il ministro, il governo mette un freno alla riduzione delle pensioni, protegge le prestazioni sociali e dei proventi al pieno ripristino della redistributivo pubblico e l'universalità della sicurezza sociale. Un passo fondamentale in questa direzione è quello di rafforzare il finanziamento del sistema di sicurezza sociale con la creazione del Fondo ricchezza nazionale e della Previdenza Sociale.
Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò