Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

l' accordo tra tsipras e merkel, con sorrisi, pacche sulle spalle & slinguazzate,.
non fa più presa sul mercato!

Vedere cammello:
lunedì si potrebbe allora risalire, oppure scendere ancora nell' attesa di una nuova eventuale soluzione (che non sia quella finale: la dracma).
 
l' ala sinistra si appella al programma!

Ma dovrebbe prendersela con merkel ed ue, non con tsipras!
che poteva mai fare?? un conto sono i desiderata ed un conto la realtà.

Tuttavia dovrebbero stare molto attenti, perchè la linea della rigidità e della purezza del programma, conduce solo in una direzione: la DRACMA!!! è questo che vogliono? tertius non datur.

E devono ricordarsi che l' 80% dei greci vuole l' euro!

ergo... i sinistri di syriza abbaieranno e si stracceranno le vesti..., ma sotto sotto
se si muovono sono fregati!
 
Ultima modifica:
Grave deterioramento in obbligazioni greche 3 anni al 21.53%, ma migliorare i CDS a 2147 bps

2015/03/27 - 11:29



Doppia immagine mostra il mercato obbligazionario greco rendimenti dopo il recente calo, si deteriorano di nuovo, continuando la loro tendenza al rialzo e invece il premio per il rischio paese contro i CDS migliorati dal 2600 bps recentemente a 2.147 bps.

Abbiamo sottolineato più volte solo per garantire il finanziamento cambierà il clima nel mercato obbligazionario.

La Grecia chiede un finanziamento immediato, mentre l'Europa vuole prime riforme dopo il sostegno finanziario.

Come deciso prima essere presentato piano di riforme e di conseguenza finanziare la Grecia.

La Grecia è in una stretta creditizia e rimane tale regime drammatico il mercato obbligazionario non migliorerà in modo sostanziale.

Oggi quasi tutta la curva dei rendimenti dei titoli greci segnato selloff.

Il greco 10 anni 2025 è compreso tra 55-56,5 punti base a rendimento di mercato 11.16% e 10.80% performance di vendita.
Il greco ha segnato 10 anni ad alto rendimento del 12,2% a 20 marzo 2015.
L'età bassa è al 5,47% di giugno e la fine di agosto 2014.

Lo spread, il differenziale tra titoli greci e tedeschi a 10 anni formata a 1077 punti base rispetto 1060 bps.

I CDS greci cinque anni in cui è il punto di riferimento formata a 2147 bps è migliorata dal 24 di marzo era a 2345 bps ..
I CDS funziona come segue.
Per ogni 10 milioni di dollari l'esposizione al debito greco, un investitore che vuole a copertura del rischio paese di acquistare un derivato del CDS e paga ad esempio per la Grecia resa oggi 21,47% o 2,14 milioni di dollari premio per 10 milioni di dollari. posizione patrimoniale in debito greco.

Nei nuovi greci cinque anni ormai prevalente tendenza al ribasso dei prezzi verso l'alto e rispettive quote.
Il cinque anni prestito obbligazionario 2.019 maturità emesso a 99,13 punti base e ora si attesta a 67,50 punti base a valori medi o rendimento medio 16,34%.
Si noti che il legame a 5 anni emesse al 4,95%.

Il 3 anni convertito in 2anni obbligazionario ora emesso il 99,65 punti base situati a 70 bps con un rendimento medio del 21.14% e del 21.53% di ritorno del mercato .... 3,5% al ​​momento dell'emissione.
L'alto anno era al 24.42% -24,53% in 3 anni si è verificato il 19 marzo 2015.

Per quanto riguarda le obbligazioni in Europa meridionale, ci sono attualmente stabilizzando le tendenze, ma rimangono vicino al loro minimo storico.

Generalmente obbligazioni Euroregione hanno registrato un comportamento eccellente differiva dalla crisi greca e ovviamente ottenere spinta dal programma di acquisto di titoli di Stato che ha avuto inizio il 9 marzo la BCE.

Il forte calo dei margini nei rendimenti sono diminuiti, ma la nuova visione è quella di rimanere a questi livelli bassi per qualche tempo.

Gli irlandesi 10 anni fine 2025 mostra performance del 0,77% in 10 anni le obbligazioni portoghesi 1,75%, Spagna 1,27% e l'Italia 1,30%.

Germania mostra il rendimento a 10 anni legame al 0,21% (sulla base del febbraio 2025 legame maturità) si trova vicino al minimo storico del 0,18% registrato 19 Marzo 2015.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
per me presentano una lista di riforme molto generica
ulteriore presa di c u lo
io di questa gente non mi fido i prezzi anche :)
finchè non cambia la maggioranza e ci si sposta al centro non si va avanti
 
Ultima modifica:
per me presentano una lista di riforme molto generica
ulteriore presa di c u lo
io di questa gente non mi fido i prezzi anche :)

Ma no secondo me i vari prezzi sono esemplificativi di un concetto del tipo: 1 vediamo 'sta lista e poi 2 vediamo se te la approvano.
Se pensassero ad una presa per il cul0 già era un "sentenza spread".
 
Fnaios hai ragione su quello che dici... l avidità è una brutta bestia.
Tuttavia, a mia parziale discolpa, fin da Giugno ho dato parte dei miei risparmi in mano a Samaras, non a questo governo della min.kia. Con questo governo non avrei messo nemmeno un centesimo.
E cmq se da una parte c'è chi maledice, dall'altra parte c'è chi ringrazia... e la Grecia sa dire solo grazie (Grazie al caz.po).
 
Ultima modifica:
La Borsa di Atene sembra prendere la via "verde" ... ASE 775 punti + 1,42% ... stamattina, comunque, incertezza a mille ...
 
* Kouvelis: Noi non ha discusso una possibile cooperazione con Alexis Tsipras

* Kouvelis: ci saranno risultati positivi nel prossimo Eurogruppo - I partner capiscono che hanno bisogno di avviare lo sviluppo
 
* Kouvelis: Riforme non hanno carattere recessivo - Per spostarsi rapidamente


* Kouvelis: Abbiamo avuto una discussione approfondita con Alexis Tsipras per i negoziati
 
* Kouvelis: L'elenco delle riforme, che sarà presentato agli europei pronta



* Kouvelis: I partner capire che dovrebbe liquidità - senza azione ciclonica per ottenere il Paese fuori dalla crisi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto