Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

In Grecia max 5-8% del ptf?

Cmq Beppe resto dell'idea che in questi prodotti non si dovrebbe mai superare un 5-8% di ptf.
Sembra volgere al meglio la situazione, ma sappiamo benissimo che non ci sarebbe poi da stupirsi se non trovano nessun accordo e defultano.

IMHO

Ciao Marco, concordo certamente con te: 5-8% del ptf max in Grecia.
Però, se si vuol correre un rischio consapevole per recuperare una forte perdita precedente, non vi è altra soluzione che aumentare la predetta percentuale nel proprio ptf, magari con alcuni accorgimenti di salvaguardia del capitale (stop loss).
Se mi riuscirà di recuperare il maltolto del 2012 e magari andando in gain con questo giro, come si intravvede e spero, credo che rientrerò all'interno delle corrette percentuali di diversificazione del rischio, a meno che la situazione in Grecia migliori a tal punto, da farla rientrare entro canoni di affidabilità europei. Certamente la macchia indelebile della ristrutturazione del debito rimarrà per sempre nella memoria di elefante degli investitori/risparmiatori che l'hanno subita.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Ciao Matteotosi, la Grecia è un Paese che ha avuto una micidiale ristrutturazione del debito a danno dei privati, togliendo a molti investitiri/risparmiatori, d'accordo con la UE, una buona quota dei loro risparmi.
Questo non si potrà mai dimenticare e anche lo spread greco porterà per sempre nella sua memoria storica questa vicenda dolorosa.
A parità di rendimento preferirò sempre un Paese che non abbia mai tradito la mia fiducia.
Non so in termini di punti di spread quale sarà il costo di siffatta macchia indelebile, ma credo che lo spread sotto i 200 non sarà proponibile per diversi anni.
Ciao, Giuseppe

Condivido Giuseppe

Peró agosto 2014 lo spread era intorno ai 450 e lo scarto con i portoghesi intorno a 200....

Credo che con un accordo si possa arrivare a quei livelli (450) e con un eventuale QE non potrà che andar meglio....

Certo ancora la strada è lunga... Io non dispero....
 
Dijsselbloem: Noris dire che siamo vicini al "punto di svolta"

ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:35





Stato di avanzamento dei negoziati con la Grecia "vede" il capo dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem tuttavia sottolineando che è "troppo presto per dire che siamo vicini a un punto di svolta."

Come trasmettere i media olandesi rivendicano il Bloomberg Mr. Dijsselbloem un briefing con i giornalisti ha detto che "non abbiamo raggiunto lontano" e ha aggiunto che l'obiettivo resta quello della 'accordo definitivo ", con la Grecia.

(capital.gr)
 
A favore di un compromesso, promozionali e vitale accordo Kouvelis





A favore di un compromesso, di promozione e accordo sostenibile sui negoziati del governo con i partner, sostiene il presidente di DIMAR, Fotis Kouvelis.

"Hai bisogno di compromesso, accordo di promozione e sostenibile. Sviluppo, arrestare la disoccupazione, la tutela dei diritti dei lavoratori ", ha detto un commento sui social network.

Fonte: ANA-MPA
 
Se le cose andranno x il verso giusto, lunedì avremo la possibilità di assistere a rialzi % a due cifre... sarebbe una settimana all'insegna delle sospensioni per eccesso di rialzo... però per ora manteniamo la calma e il contatto con la realtà :)

Buon 1' Maggio a tutti
Buon I° Maggio, e auguriamoci che anche gli altri giorni a seguire ci diano qualche soddisfazione!:pollicione:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto