Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
anche secondo me non ci arriviamo.
Martedì sera Draghi chiude l'Ela, mercoledì in Grecia non c'è più nulla, giovedì mattina sul tavolo della Merkel c'è la testa di Tzipras
oggi un giornalista del tg2 entrando in una farmacia greca ha chiesto al titolare cosa avrebbe votato al referendum. No, gli ha risposto, aggiungendo che da un sondaggio su facebook la pensano cosi' anche gli 11000 farmacisti greci.
anche secondo me non ci arriviamo.
Martedì sera Draghi chiude l'Ela, mercoledì in Grecia non c'è più nulla, giovedì mattina sul tavolo della Merkel c'è la testa di Tzipras
oggi un giornalista del tg2 entrando in una farmacia greca ha chiesto al titolare cosa avrebbe votato al referendum. No, gli ha risposto, aggiungendo che da un sondaggio su facebook la pensano cosi' anche gli 11000 farmacisti greci.
oggi un giornalista del tg2 entrando in una farmacia greca ha chiesto al titolare cosa avrebbe votato al referendum. No, gli ha risposto, aggiungendo che da un sondaggio su facebook la pensano cosi' anche gli 11000 farmacisti greci.
Sicuramente l UE sa come muoversi in caso di campagna per terrorizzare il popolo greco a votare no !!! Ma mi chiedo seriamente se il popolo adesso come adesso Che sente vicina la possibilità per una volta di decidere il proprio destino alla fine non si accoda a tsipras...visto che comunque sono ormai anni che soffrono e ultimamente gente che si uccide per mancanza di soldi ne e tanta ....
oggi un giornalista del tg2 entrando in una farmacia greca ha chiesto al titolare cosa avrebbe votato al referendum. No, gli ha risposto, aggiungendo che da un sondaggio su facebook la pensano cosi' anche gli 11000 farmacisti greci.
Infatti ovviamente qui ci sono commenti lievemente polarizzati, anche in altre interviste per la strada ho visto comparire più volte il no del sì.
Poi ci sono i sondaggi:
Già, secondo le società di sondaggi, registrato scena rovesciamento con la maggioranza quasi il 60% di essere a favore della proposta di istituti di credito per sbloccare la situazione. Inizialmente i sondaggi edeichan 60% NO raccomandazioni di istituti di credito già notato scena rovesciamento. I controlli sui capitali alle banche avrebbero spinto gran parte della società per dire SI al memorandum di istituti di credito.
oggi un giornalista del tg2 entrando in una farmacia greca ha chiesto al titolare cosa avrebbe votato al referendum. No, gli ha risposto, aggiungendo che da un sondaggio su facebook la pensano cosi' anche gli 11000 farmacisti greci.