Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
e' già stato pubblicato questa mattina il quesito referendario.
Tommy l'ha riportato in originale (greco). Se lo cerchi fra i messaggi lo leggi (anche con la traduzione automatica)
E con chi starebbero trattando lui e Varoufakis?
Forse con il barista della camera greca per dargli qualche altro wishy a credito... Questa coppia rimarrà impressa per molto tempo nella mente degli occidentali...
La Merkel ha detto oggi che attendono il referendum e la proposta è già buona. Non mi risulta ci siano tavoli negoziali aperti nè che i negoziatori greci siano a Brussel. Forse ci sono ulteriori contatti telefonici/Internet?
Ma con il referendum di mezzo, mi sa che ha sbarrato la strada per soluzioni mediate.
e' già stato pubblicato questa mattina il quesito referendario.
Tommy l'ha riportato in originale (greco). Se lo cerchi fra i messaggi lo leggi (anche con la traduzione automatica)
“Referendum del 5 luglio 2015. Deve essere accettato il progetto di accordo presentato da Commissione europea, Bce e Fmi nell’Eurogruppo del 25 giugno 2015, composto da due parti che costituiscono la loro proposta? Il primo documento è intitolato ‘Riforme per il completamento dell’attuale programma ed oltre‘ ed il secondo ‘Analisi preliminare per la sostenibilità del debito‘”. E’ questo il testo del quesito che verrà posto ai cittadini greci nel referendum di domenica prossima.
A questo si aggiunge la disposizione delle opzioni di risposta sulla scheda. La prima è “No”, che rappresenta la linea del partito di Tsipras, Syriza. Il “Sì” arriva solo per secondo.
... non è lo stesso quesito quindi che avrebbe proposto merkel o Renzie
tocca avere pazienza
Tsipras adesso e' in campagna elettorale, non cadiamo nell'illusione che questo sia in difficolta' ne sparera' a raffica per ottenere quello che vuole. Il problema e' come lo percepiranno gli animi esasperati dei greci che non sanno ancora cosa votare