Grillo al 24% di media, circa

L'onda sale....l'onda scende......è un movimento naturale.

Probabilmente chi muove le fila stavolta ha sbagliato a leggere, le previsioni.
Ha tirato troppo la corda.

Se ho letto bene, Rodotà ha avuto 48000 voti.......quarantottomila.
E questo sarebbe il popolo che vuole Rodotà ? Ma per piacere.
Il candidato 5 stelle del friuli ne ha avuti di più di voti.

Diciamolo chiaramente senza nasconderci dietro la dietrologia, chi muove le fila ha gettato l'amo, ma la maggioranza del pd non ha abboccato.

Ora l'onda scende.
2 mesi fa 196218 voti in Friuli.
Ieri 103.133

Perso il 50% Cinquanta per cento dei consensi.

Quando si combatte, ci sono 2 fronti.
Il fronte esterno - popolo, rete, comizi - ed il fronte interno.

Invece che dsquisire su chi va in televisione, sulle stesse facce ( che poi è falso perchè c'è stato un grande rinnovamento di deputati e senatori, ma è comodo dire il contrario) il fronte si combatte anche lì.
E' inutile piangere, recriminare, inveire, urlare.

Si presentino ai cittadini, si facciano conoscere, esprimano liberamente le loro idee, i loro progetti, al di fuori dello schema costruito, facciano "vedere" che non sono dei burattini imbalsamati, così la prossima volta potremo vedere chi voteranno, gli elettori.
Dei candidati oppure un movimento "oligarchico e fascista". Diciamolo chiaramente.

magari... mi viene da dire. pare che 48000 fosse il numero degli aventi diritto, e rodotà nel sondaggio è arrivato terzo.
d'altra parte in rete dati ufficiali su votanti e distribuzione voti non ce n'è... se sbaglio, correggetemi. ;)
 
Io penso che Grillo abbia perso un'occasione epocale per spingere il paese verso un cambiamento radicale e non so se ha avuto paura o gli hanno dato un consiglio..:rolleyes: in ogni caso il vento sta cambiando e non mi riferisco alle elezioni del FVG che mostra solo il botto degli sfiduciati che se prima hanno scelto Grillo ora non sanno piu a che santo votarsi ma mi riferisco a dove muovono le leve del potere... al di fuori dell'Italia. Chi doveva dire ha detto ora vediamo i tedeschi se capiscono o si suicidano...
Gipa
ciò ch'è alternativo...e lo si è dichiarato fino alla nausea...nn potrà mai essere complementare(mi son tornati in mente gli alterni esterni e i complementari...:D)
meglio così
il movimento ha raccolto ben oltre le proprie aspetttive alle elezioni
adesso è il momento della costruzione di un qualcosa che vada ben oltre la protesta...
un progetto di studio e di approfondimento per una società alternativa
ci si può stare oppure no

finalmente dopo oltre ventanni avremo una vera opposizione in parlamento:up:
 
vedremo se draghi taglierà i tassi !!!

vedremo se Napolitano riuscirà a tagliare la casta
e la pensione di amato a pensioni max 4000 euro

se la casta la fa franca anche questa volta
si passa alla rivoluzione francese
se non si porta a un po di equità vera....

oppure si fa come con cipro
 
Gipa
ciò ch'è alternativo...e lo si è dichiarato fino alla nausea...nn potrà mai essere complementare(mi son tornati in mente gli alterni esterni e i complementari...:D)
meglio così
il movimento ha raccolto ben oltre le proprie aspetttive alle elezioni
adesso è il momento della costruzione di un qualcosa che vada ben oltre la protesta...
un progetto di studio e di approfondimento per una società alternativa
ci si può stare oppure no

finalmente dopo oltre ventanni avremo una vera opposizione in parlamento:up:

Magari fosse quella la strada.. io invece mi pongo il dubbio che nel momento in cui uno ha la possibilità di un azione eclatante condivisa secondo me dal 50% del paese e che porterebbe ad una manifestazione pacifica con connotati rivoluzionari e ci rinunci, non ti conti e non ti fai contare, non fai sentire la pressione della gente e delle opinioni sul parlamento beh poi i tuoi bei discorsi cadono un po in disgrazia.... la rivoluzione del web è una cosa, una rivoluzione politica un altra e necessita di mobilitazione.

Non ho visto mai visto persone ottenere diritti senza azione e mi sembrava che il discorso del M5S sia quello che bisogna impegnarsi tutti in prima persona e poi quando le persone sono presenti in prima persona cosa fai? Dici che non c'è la sicurezza e te ne vai?
 
magari... mi viene da dire. pare che 48000 fosse il numero degli aventi diritto, e rodotà nel sondaggio è arrivato terzo.
d'altra parte in rete dati ufficiali su votanti e distribuzione voti non ce n'è... se sbaglio, correggetemi. ;)

c'è voluto un pò, ma alla fine sono arrivati. repubblica è più tempestiva nei suoi sondaggi...:D

Blog di Beppe Grillo - I numeri delle 'Quirinarie'

leggete i risultati e fatevi la vostra opinione. ;)
 
Magari fosse quella la strada.. io invece mi pongo il dubbio che nel momento in cui uno ha la possibilità di un azione eclatante condivisa secondo me dal 50% del paese e che porterebbe ad una manifestazione pacifica con connotati rivoluzionari e ci rinunci, non ti conti e non ti fai contare, non fai sentire la pressione della gente e delle opinioni sul parlamento beh poi i tuoi bei discorsi cadono un po in disgrazia.... la rivoluzione del web è una cosa, una rivoluzione politica un altra e necessita di mobilitazione.

Non ho visto mai visto persone ottenere diritti senza azione e mi sembrava che il discorso del M5S sia quello che bisogna impegnarsi tutti in prima persona e poi quando le persone sono presenti in prima persona cosa fai? Dici che non c'è la sicurezza e te ne vai?

per riuscire ad organizzare una piazza tale da poter esercitare pressione , cercando nel contempo di impedire che qualche testina mandi tutto a ramengo , ci vuole la struttura per farlo

cose che riuscivano al PCI : non credo che i 5s siano attrezzati

meglio tenere la testa sulle spalle e mostrare senso di responsabilità a costo di apparire poco determinati che rischiare che la situazione sfugga di mano
 
per riuscire ad organizzare una piazza tale da poter esercitare pressione , cercando nel contempo di impedire che qualche testina mandi tutto a ramengo , ci vuole la struttura per farlo

cose che riuscivano al PCI : non credo che i 5s siano attrezzati

meglio tenere la testa sulle spalle e mostrare senso di responsabilità a costo di apparire poco determinati che rischiare che la situazione sfugga di mano

Ehh appunto.... però se l'occasione è ora ed adesso e tu non sei pronto fai la fine di mille rivoluzioni poi esauritesi in rivendicazioni sterili e in cambiamenti insignificanti, che poi se ti trasfromi in una organizzazione ben strutturata il rischio di una deriva riformista ti si pari davanti è molto probabile ma dipende cosa davvero vuoi fare e cosa hai promesso ai tuoi elettori. Se il discorso era li mandiamo tutti a casa al momento ne hanno fatto (forse) fuori uno ma se ne trovano un altro che dura più della loro legislatura (forse... e senza portare sfiga a nessuno) e ne hai salvato un altro paio ancora che ora potrebbero giocare la carta del riformismo che funziona..
 
Magari fosse quella la strada.. io invece mi pongo il dubbio che nel momento in cui uno ha la possibilità di un azione eclatante condivisa secondo me dal 50% del paese e che porterebbe ad una manifestazione pacifica con connotati rivoluzionari e ci rinunci, non ti conti e non ti fai contare, non fai sentire la pressione della gente e delle opinioni sul parlamento beh poi i tuoi bei discorsi cadono un po in disgrazia.... la rivoluzione del web è una cosa, una rivoluzione politica un altra e necessita di mobilitazione.

Non ho visto mai visto persone ottenere diritti senza azione e mi sembrava che il discorso del M5S sia quello che bisogna impegnarsi tutti in prima persona e poi quando le persone sono presenti in prima persona cosa fai? Dici che non c'è la sicurezza e te ne vai?

Tutto quello che il movimento fa' si presta a strumentalizzazioni che sia manifestazione contro o pro qualsiasi cosa viene amplificata dai media credo che ora l'importante sia mostrare il grado di vigilanza e controllo che potremo esercitare sempre che rispettino i regolamenti parlamentari di sicuro i cittadini ne escono rafforzati nel controllo e vigilanza degli atti parlamentari in ogni caso il tempo e sempre galantuomo.
Io da parte mia che conosco il movimento dall'interno sono fiero di farne parte
ho conosciuto gente veramente in gamba che dedica 3 -4 sere a settimana sottraendola alla famiglia per informare e organizzare tutto a spese loro ci troviamo spesso in locali che ci danno disponibilità di spazio in cambio di una consumazione e consiglio a tutti di provarci almeno una volta per capire cosa significa partecipazione ,quando la piattaforma liquid sara' pienamente operativa e rodata tutti gli iscritti potranno votare e partecipare al miglioramento delle proposte che il futuro potranno anche diventare leggi dello stato per questo è importante aumentare il numero degli iscritti per avere una democrazia piu' allargata comunque bisogna essere fiduciosi del resto le alternative le conosciamo.
 
Ehh appunto.... però se l'occasione è ora ed adesso e tu non sei pronto fai la fine di mille rivoluzioni poi esauritesi in rivendicazioni sterili e in cambiamenti insignificanti, che poi se ti trasfromi in una organizzazione ben strutturata il rischio di una deriva riformista ti si pari davanti è molto probabile ma dipende cosa davvero vuoi fare e cosa hai promesso ai tuoi elettori. Se il discorso era li mandiamo tutti a casa al momento ne hanno fatto (forse) fuori uno ma se ne trovano un altro che dura più della loro legislatura (forse... e senza portare sfiga a nessuno) e ne hai salvato un altro paio ancora che ora potrebbero giocare la carta del riformismo che funziona..

è la dinamica di tutti i movimenti

per ora il 5s è nella fase di mobilitazione , ma quando passerà in quella di consolidamento o strutturerà una organizzazione capace di liquidare il vertice carismatico o smobilitizzerà

e se riuscirà a consolidare l'organizzazione non potrà che istituzionalizzarsi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto