Coin (GCN) GRUPPO COIN: L'opa si farà, e quindi...

Giorgione Investimenti, che concretamente compra Coin lancerà l'opa, ha ricevuto il danaro da parte di Tintoretto, società che alla fine della fiera vedrà PAI e famiglia Coin comandare. L'ufficializzazione dell'acquisto di Coin deve ancora avvenire, ma oramai è chiaro che si farà. D'accordo la prudenza, ma non mettiamoci a caccia di fantasmi.
 
quello del parco buoi ha scritto:
Venerdì scorso c'è stato anche il via libera della Commissione UE. A questo punto il lancio dell'OPA dovrebbe essere imminente.

e solo allora, a prospetto pubblicato, entrerò pesante...
Tano non entro per lucrare sull'opa ma per un rialzo del titolo sopra il prezzo d'opa per cui entrare a 2,395 o a 2,41 non cambia nulla...
 
stef33 ha scritto:
......... A questo punto il lancio dell'OPA dovrebbe essere imminente.
e solo allora, a prospetto pubblicato, entrerò pesante...
Tano non entro per lucrare sull'opa ma per un rialzo del titolo sopra il prezzo d'opa per cui entrare a 2,395 o a 2,41 non cambia nulla...

il titolo non è di quelli che fanno favile mi pare, almeno nell'ultimo anno, e anche il settore non è brillante dato il contesto macro.
io ho comperato per un impiegare la liquidità e sperando magari in un qualche % sul prezzo d'opa (2,3); senza altri motivi per tenere, l'ultimo giorno consegnerò tutto.
Tu hai qualche motivo particolare per contare su un rialzo ( soprattutto riguardo la pesantezza) ?
Ciao e grazie
 
FM oggi

Pai Partners chiude con la Coin
econquistail62%deimagazzini
Cambio ai vertici del gruppo, Vitale e Paris entrano nel consiglio
Le banche concedono finanziamenti per 510 mln. L’Opa a giugno

Dopo quasi 18 mesi, lametà dei
quali passata in sede d’asta
competitiva, ieri è stata perfezionato
la cessione della partecipazione
di controllo dalla finanziaria
Coin (che a sua volta
detiene il 62,916% del capitale
del Gruppo Coin) a una società
controllata da Fondi Pai Partners,
di cui la stessa Finanziaria
Coin è socio di minoranza. A
seguito dell’operazione, curata
da Jp Morgan e da Vitale e Associati,
il consiglio di Coin ha cooptato
quali amministratori designati
Raffaele Vitale e Michel
Paris, ovvero due esponenti di
spicco del fondo di private equity
che fa capo a Bnp Paribas. Il
nuovo presidente del cda sarà
Andrea Carrara, già membro
del board della società, che sostituirà
così Fernanda Pelati.
Sempre ieri è stato sottoscritto
con un consorzio di banche
(Barclays, Calyon, MCC, Unicredit
e Banca Intesa) un accordo
per l’affidamento di linee di credito
per 510 milioni così strutturato:
320 milioni a medio-lungo
termine con una durata compresa
tra sette e nove anni, 150 milioni
per le esigenze legate al tipico
andamento stagionale del
circolante e 40 milioni per i piani
di investimenti delle insegne
Coin e Oviesse previsti nel biennio
2005-2006. Tra la fine di
giugno e gli inizi di luglio, verrà
quindi promossa un’Opa sul restante
flottante della società al
prezzo di 2,41975 euro, mentre
la quota di maggioranza in mano
all’omonima famiglia è stata
valutata 2,17 euro (il 10,3% in
meno del prezzo offerto al mercato).
Ma l’Opa non punta al delisting,
perché il fondo Pai ha
già dichiarato di voler lasciare
il titolo al listino.
È stata inoltre convocata per
il 27 giugno l’assemblea ordinaria
e straordinaria di Coin per la
nomina del nuovo consiglio e
per adottare alcune modifiche
statutarie. S.B.
 
Coin sovraperforma il mercato, è meglio aderire all'opa

19-05-2005 16:00



Coin sovraperforma il mercato. A fronte del magro +0,14% dell'S&P/Mib, il titolo segna infatti un +0,62% a 2,405 euro con volumi notevoli, pari a 190.000 pezzi (0,14% del capitale), più del doppio della media giornaliera delle ultime venti sedute di 83.600. Ad attirare tanta attenzione da parte degli operatori, in attesa dell'assemblea degli azionisti della società che si riunirà lunedì prossimo, è la notizia che è stata perfezionata la cessione del 62,916% del capitale di Coin ad una controllata dal fondo Pai, al prezzo di 2,17 euro per azione.

Entro 30 giorni il veicolo creato dal fondo Pai per l'acquisizione della maggioranza del gruppo dovrà promuovere un'opa sulle restanti azioni, pari al 37,084% del capitale, al prezzo di 2,41975 euro per azione. Secondo la stampa, il Cda di Coin è già stato rinnovato ed ora comprende due rappresentanti del fondo Pai, vale a dire Raffaele Roberto Vitale e Michel Paris.

Fernanda Pelati, il precedente Ad del gruppo, è stata invece sostituita da Andrea Carrara, che assume anche la carica di presidente. "Ribadiamo la nostra visione cauta sulla società e consigliamo di aderire all'opa", commentano gli analisti di Caboto. "Riteniamo infatti che sia ancora prematuro scommettere sul successo della ristrutturazione del gruppo date le numerose difficoltà incontrate negli anni passati nel rilanciare la divisione Coin".

"Secondo noi, d'altra parte, i primi segnali concreti della ristrutturazione arriveranno probabilmente non prima del prossimo anno", concludono gli esperti di questa banca d'affari che su Coin confermano un rating di hold (mantenere) con un target price a 2,4 euro.

Paola Longo
MF
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto