Guerra

E spostando un attimo il discorso sul nostro Governo, ieri Draghi con Zelensky ha fatto una gaffe pazzesca, che di sicuro, l’avesse fatta Conte o un altro, i soliti avrebbero tuonato per le sue dimissioni. Riferendo commosso di una telefonata mancata con il presidente ucraino perché "non era disponibile" si è beccato nientemeno che la reprimenda di Zelensky in persona a dirgli "mi scusi se non ero al telefono ad aspettare la sua chiamata scusi sa la prossima volta faccio spostare l’orario della guerra per lei".

Ora, Draghi era nel pieno del candore quando ha fatto quel passaggio in Parlamento. L’ho sentito con le mie orecchie. Ma è questo il problema: non ha idea che particolari come le circostanze di una telefonata (mancata!) non vanno riferiti e resi pubblici.

Non è proprio una cosetta da niente la sua figuraccia mondiale ieri, anche se i media italiani l’hanno sostanzialmente censurata. Intanto perché vuol dire che questa ossequiosità del mondo per il grande profilo di Draghi è abbastanza una favoletta raccontata dalle classi dominanti italiane e che rimane nel nostro piccolo recinto. Secondo, e più importante, una reazione così sconfessa completamente il ruolo di Draghi come mediatore o qualsivoglia altra grande e risolutiva funzione i suoi leccapiedi o sé stesso vogliano attribuirgli.
Terzo, è un segno che l’Italia non è considerata affidabile affatto nel contrasto alla Russia. Sempre ieri Palazzo Chigi ha diffuso una nota in cui smentisce che l’Italia si sia opposta al blocco delle comunicazioni Swift con la Russia, come era invece trapelato sui media (che ne hanno parlato per tutto il giorno).
Ma poco prima dell’attacco, nella fase chiamiamola diplomatica, le industrie italiane e lo stesso Draghi si sono premurati di farsi rassicurare da Putin in persona su come sarebbero andate le cose di lì a qualche giorno.

Mario Draghi al momento sembra tutt’altro che quell’Alto Profilo magnificato in patria che ci donerà una nuova grandezza internazionale.

Che scenario squallido
 
La Nato NON avrebbe dovuto allargarsi verso est. In pratica invece la NATO si è trasformata su spinta USA da blocco anti Patto di Varsavia a organismo anti Russia .(Comunità degli stati Indipenenti). Il patto è stato violato proprio dalla Nato.

Ci sono basi NATO in Ucraina?
 
10.53 Cipro non bloccherà la messa al bando della Russia dal sistema Swift
Lo annuncia in un tweet il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. "Ce l'abbiamo fatta, Cipro ha confermato che non bloccherà la decisione di mettere al bando la Russia da Swift."

an ben, addirittura Cipro :king:

Riki, a Malta chessidice?
Dalla piccola vedetta maltese, tutto sotto controllo :d:
Comunque, sembra che il discorso dello swift gli farà un bel baffo visto che a quanto pare si è già organizzato coi cinesi con un sistema parallelo.
 
Ma ragionare con la tua testa ti è impossibile Claire?
I tuoi argomenti non sono , a mio parere, che dei copia/incolla della marmellata che ci viene propinata, anzi martellata, quotidianamente dal Ministero della Verità....direttamente dal Pentagono.
Eppure basterebbe andare in 3a/4a pagina( le prime sono per la marmellata main stream) dei giornali di sistema ( i nostri "Corriere" e "Repubblica" ) per trovare delle voci dissonanti. Ma evidentemente non è robba per te.


Vedi l'allegato 644333

Almeno dovresti afferrare il concetto che con la dissoluzione del Patto di Varsavia la Nato non ha più ragione di esistere.
Romano l'ha sintetizzata bene: la guerra fredda i russi l'hanno persa, il muro è caduto e la Nato ha cessato di avere senso. L'alleanza doveva essere riformulata anni fa, non potenziata.
 
E spostando un attimo il discorso sul nostro Governo, ieri Draghi con Zelensky ha fatto una gaffe pazzesca, che di sicuro, l’avesse fatta Conte o un altro, i soliti avrebbero tuonato per le sue dimissioni. Riferendo commosso di una telefonata mancata con il presidente ucraino perché "non era disponibile" si è beccato nientemeno che la reprimenda di Zelensky in persona a dirgli "mi scusi se non ero al telefono ad aspettare la sua chiamata scusi sa la prossima volta faccio spostare l’orario della guerra per lei".

Ora, Draghi era nel pieno del candore quando ha fatto quel passaggio in Parlamento. L’ho sentito con le mie orecchie. Ma è questo il problema: non ha idea che particolari come le circostanze di una telefonata (mancata!) non vanno riferiti e resi pubblici.

Non è proprio una cosetta da niente la sua figuraccia mondiale ieri, anche se i media italiani l’hanno sostanzialmente censurata. Intanto perché vuol dire che questa ossequiosità del mondo per il grande profilo di Draghi è abbastanza una favoletta raccontata dalle classi dominanti italiane e che rimane nel nostro piccolo recinto. Secondo, e più importante, una reazione così sconfessa completamente il ruolo di Draghi come mediatore o qualsivoglia altra grande e risolutiva funzione i suoi leccapiedi o sé stesso vogliano attribuirgli.
Terzo, è un segno che l’Italia non è considerata affidabile affatto nel contrasto alla Russia. Sempre ieri Palazzo Chigi ha diffuso una nota in cui smentisce che l’Italia si sia opposta al blocco delle comunicazioni Swift con la Russia, come era invece trapelato sui media (che ne hanno parlato per tutto il giorno).
Ma poco prima dell’attacco, nella fase chiamiamola diplomatica, le industrie italiane e lo stesso Draghi si sono premurati di farsi rassicurare da Putin in persona su come sarebbero andate le cose di lì a qualche giorno.

Mario Draghi al momento sembra tutt’altro che quell’Alto Profilo magnificato in patria che ci donerà una nuova grandezza internazionale.

Che scenario squallido
Non dimenticare un "dettaglio": draghi è quello che in un momento storico come questo, ha riconfermato un subumano come giggino agli esteri. C'è altro da aggiungere?
 
Di tutti i paesi dell' ex Patto di Varsavia è l' unico che ne è privo. Putin doveva aspettare che le mettessero?

L'unico?
Sei male informato... Bielorussia (tanto per citarne uno) ci sono basi Nato?

Se poi fosse stato l'ultimo allora ormai non sarebbe cambiato praticamente più nulla.


Neanche Kennedy ha aspettato su Cuba

Ancora problemi di coerenza:
1) Kennedy non ha impedito che Cuba si alleasse con l'Urss
2) Gli USA non hanno invaso Cuba

Quindi la differenza mi pare netta.

Ti risulta che la Russia abbia firmato il riconoscimento dell'Ucraina quale stato/nazione autonomo?

In cambio di cosa?
 
Bielorussia?
di Lukashenko?
Quando mai è stata nel Patto di Varsavia?

Secondo te Cuba è un isola?
Il blocco navale , sempre secondo te, cos'è?


Lasciami perdere amigo!
Come farò io.


per parlare con me devi imparare l'italiano e la logica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto