Guerra

sperando non sia il solito giochetto cinese di un colpo al cerchio e uno alla botte, una buona notizia

Credo che i cinesi, furbamente e cinicamente, cerchino di mantenere aperte tutte le porte: non possono rinunciare al resto del mondo, ma non vogliono sacrificare l'alleanza coi russi.
 
Appunto. Un po' il discorso che faceva Porro e una certa destra. "Se Putin è Hitler è giusto (moralmente giustificabile) comprare il gas da lui? E se la Cina lo spalleggerà "sporcandosi le mani di sangue" sarà altrettanto giusto comprare prodotti dalla Cina?
Ok , ma cq gas e petrolio a comprarli da Arabia, qatar, venezuela algeria, non è xhe da un punto di vista etico a.metterla su quel piano cambierebbe molto
 
Intanto gli affari sono affari. Si compra dove conviene comprare.

E poi, gli americani hanno preso l'Iraq che era ostile al 100% e si trovava geograficamente dall'altra parte del mondo.

La Russia invece fatica a conquistare un paese già in parte filorusso e al confine. Sono messi malissimo i russi. Anzi...fanno proprio schifo militarmente.
 
Intanto gli affari sono affari. Si compra dove conviene comprare.

E poi, gli americani hanno preso l'Iraq che era ostile al 100% e si trovava geograficamente dall'altra parte del mondo.

La Russia invece fatica a conquistare un paese già in parte filorusso e al confine. Sono messi malissimo i russi. Anzi...fanno proprio schifo militarmente.
A parte che ci misero 3 settimane ad arrivare a Baghdad, lanstrategia americana si basa su bombardamenti dal.cielo a tappeto per giorni e giorni, Belgrado ebbe 70 gg di bombardamenti continuo dal cielo, in ucraina per adesso e spero non cambino strategia non stan facendo come in Cecenia e ad aleppo usa style, per tanti motivi
 
A parte che ci misero 3 settimane ad arrivare a Baghdad, lanstrategia americana si basa su bombardamenti dal.cielo a tappeto per giorni e giorni, Belgrado ebbe 70 gg di bombardamenti continuo dal cielo, in ucraina per adesso e spero non cambino strategia non stan facendo come in Cecenia e ad aleppo usa style, per tanti motivi


maledettamente esatto.
Cosi' non perdono molti uomini come in Vietnam per evitare le critiche dell'opinione pubblica.
Perdono solo un mucchio di soldi per i missili bombe aerei ed elicotteri, il cui acquisto pero' foraggia l'economia bellica nazionale
 
Ok , ma cq gas e petrolio a comprarli da Arabia, qatar, venezuela algeria, non è xhe da un punto di vista etico a.metterla su quel piano cambierebbe molto

Sono comunque sottoposti a controllo sul rispetto di requisiti minimi in materia di diritti umani.

Prendiamo ad esempio Lo Sri Lanka, Repubblica socialista che gravita per economia fra la sfera indiana e quella cinese. Così giusto per dire li non c'è amazon o almeno non c'è direttamente.
Tuttavia la stragrande maggioranza delle esportazioni tessile e the sono verso l'europa la quale la monitora e nel quale sono presenti associazioni internazionali per scambi equosolidali.
In paesi come questi non hai interesse che il tutto il popolo raggiunga il benessere occidentale altrimenti avrebbe un bisogno energetico come il nostro e quindi non sostenibile globalmente bensì hai bisogno di quel minimo di occidentale cioè che non ricevano frustate (ingiustamente), che invece di 1 dollaro al giorno ne abbiano 2, che possano esprimere qualche parola di dissenso (poche). Un minimo.

Sembra umanamente poco? No. Questo vuol dire in un popolo alimentare la speranza, alimentarne il desiderio per un futuro migliore anche se a guardare bene con così poco offerto sembra un qualcosa di irraggiungibile. L'illusione offerta dall'occidente. E forse Putin fra le tante sparate quando ci ha detto che siamo il regno della menzogna non aveva poi così torto.
Fatto sta che questa illusione di speranza proveniente da un minimo del rispetto dell'uomo è alla base della maggiore produttività che ha una democrazia rispetto a un totalitarismo schiacciante.
E così ci si lava un po' la coscienza.

Ritornando a Putin quale potrebbe essere un suo errore di valutazione di cui non abbiamo ancora sentito parlare nei media? E rispondo con un'altra domanda? Il popolo russo, secondo Putin più forte, è ancora quel popolo per cui si è fatto conoscere al mondo in passato, che accetta con fatalismo e rassegnazione il proprio destino avverso anche quando non dipende dalla casualità?
Staremo a vedere.
 
Intanto gli affari sono affari. Si compra dove conviene comprare.

E poi, gli americani hanno preso l'Iraq che era ostile al 100% e si trovava geograficamente dall'altra parte del mondo.

La Russia invece fatica a conquistare un paese già in parte filorusso e al confine. Sono messi malissimo i russi. Anzi...fanno proprio schifo militarmente.
Bisogna anche dire che gli usa in nessun momento hanno avuto il controllo del territorio che hanno ottenuto i russi in pochi giorni.
 
Finora i russi come superpotenza mi hanno deluso. Vediamo andando avanti. Ma avete visto il video dei droni turchi che fanno fuori i carri russi? Un massacro stando al sicuro, come un videogioco. Coi russi che neanche si possono nascondere, incastrati in mezzo al centro abitato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto