Ok , ma cq gas e petrolio a comprarli da Arabia, qatar, venezuela algeria, non è xhe da un punto di vista etico a.metterla su quel piano cambierebbe molto
Sono comunque sottoposti a controllo sul rispetto di requisiti minimi in materia di diritti umani.
Prendiamo ad esempio Lo Sri Lanka, Repubblica socialista che gravita per economia fra la sfera indiana e quella cinese. Così giusto per dire li non c'è amazon o almeno non c'è direttamente.
Tuttavia la stragrande maggioranza delle esportazioni tessile e the sono verso l'europa la quale la monitora e nel quale sono presenti associazioni internazionali per scambi equosolidali.
In paesi come questi non hai interesse che il tutto il popolo raggiunga il benessere occidentale altrimenti avrebbe un bisogno energetico come il nostro e quindi non sostenibile globalmente bensì hai bisogno di quel minimo di occidentale cioè che non ricevano frustate (ingiustamente), che invece di 1 dollaro al giorno ne abbiano 2, che possano esprimere qualche parola di dissenso (poche). Un minimo.
Sembra umanamente poco? No. Questo vuol dire in un popolo alimentare la speranza, alimentarne il desiderio per un futuro migliore anche se a guardare bene con così poco offerto sembra un qualcosa di irraggiungibile. L'illusione offerta dall'occidente. E forse Putin fra le tante sparate quando ci ha detto che siamo il regno della menzogna non aveva poi così torto.
Fatto sta che questa illusione di speranza proveniente da un minimo del rispetto dell'uomo è alla base della maggiore produttività che ha una democrazia rispetto a un totalitarismo schiacciante.
E così ci si lava un po' la coscienza.
Ritornando a Putin quale potrebbe essere un suo errore di valutazione di cui non abbiamo ancora sentito parlare nei media? E rispondo con un'altra domanda? Il popolo russo, secondo Putin più forte, è ancora quel popolo per cui si è fatto conoscere al mondo in passato, che accetta con fatalismo e rassegnazione il proprio destino avverso anche quando non dipende dalla casualità?
Staremo a vedere.