Guerra

Ma, tanto per fare un punto della situazione: c'è almeno UN buon risultato che è stato ottenuto da parte degli occidentali tale da giustificare tutto sto macello di persone, città ecc ecc?
 
Ma, tanto per fare un punto della situazione: c'è almeno UN buon risultato che è stato ottenuto da parte degli occidentali tale da giustificare tutto sto macello di persone, città ecc ecc?
Penso che l'obiettivo vada oltre un eventuale successo militare che possa ottenere l'occidente cioè si vuole indebolire la Russia il più possibile sul fronte economico per via delle spese militari che deve sostenere e ovviamente con le sanzioni e poi sul fronte politico interno per le perdite militari subite e il mancato conseguimento degli obiettivi facendo incrinare il consenso interno a Putin.
Il tutto ovviamente giocato sulla pelle degli ucraini. La cosiddetta guerra per procura.
 
Penso che l'obiettivo vada oltre un eventuale successo militare che possa ottenere l'occidente cioè si vuole indebolire la Russia il più possibile sul fronte economico per via delle spese militari che deve sostenere e ovviamente con le sanzioni e poi sul fronte politico interno per le perdite militari subite e il mancato conseguimento degli obiettivi facendo incrinare il consenso interno a Putin.
Il tutto ovviamente giocato sulla pelle degli ucraini. La cosiddetta guerra per procura.
Certo, gli obiettivi li conosciamo abbastanza, la domanda era un'altra: quali sono stati raggiunti a quasi 2 mesi dall'inizio della guerra?
Perchè anche di quello che hai detto tu, in pratica, c'è qualcosa di vantaggioso che è venuto fuori?
La russia non è stata indebolita, anzi, è stata cementata l'alleanza coi cinesi, obiettivo mancato.
Sul fronte economico bisogna prendere atto che mezzo mondo non ha applicato le sanzioni tra cui cina ed india, dunque altro obiettivo mancato.
Sul fronte politico interno le hanno provate tutte, anche con la salute, ma sembra l'ennesimo pesce in faccia visto che i russi stanno col loro presidente.
Perdite militari? Si, ha perso parecchi uomini e carri, ma quanta propaganda c'è in tutto ciò?

Quello che è certo è che gli ucraini sono ridotti alla cenere, i paesi europei tra poco si ritroveranno col cappello in mano e gli usa......al di la dei proclami stanno facendo gli equilibristi cercando di non perdere nè la faccia nè la pelle, ed infatti è un susseguirsi di retromarce.
Che successone!
 
Ma, tanto per fare un punto della situazione: c'è almeno UN buon risultato che è stato ottenuto da parte degli occidentali tale da giustificare tutto sto macello di persone, città ecc ecc?

Si continua a vedere la cosa come una questione unicamente "occidentale" ...e si analizza il breve.

Se si guarda con tale "ottica" apparentemente No. Nessun risultato positivo.
Ma l'Occidente non ha iniziato la guerra ...e si è dimostrato pavido e tutt'ora gestiti da dilettanti.

Si trascurano gli sviluppi futuri.

Intanto Putin ha capito che ha fatto il passo più lungo della gamba.
Si sarebbe potuto (e dovuto) agire prima e d'anticipo...ma anche così si ritrova a dover scalare i suoi sogni di parata trionfale.

Con ottica più lunga si ritrova con un tot di esercito (plebaglia) in meno senza contare i mezzi.
Morale sotto le scarpe per 2 mesi di guerra con vittorie di Pirro.

Quanto ai rapporti con la Cina od altri stati da sempre contrari alle coalizioni occidentali ...
beh...per orientamento di "facciata" erano appunto già uniti e non ha ottenuto alcun maggior sostegno.
Pensiero mio che i Cinesi gli stiano sugli zebedei...nel suo immaginifico ha sempre visto l'Urss seconda o pari agli Usa...ora fatica ad essere terza...e se non fosse per l'arsenale atomico sarebbe fuori dalla top Ten.
 
Ultima modifica:
Si continua a vedere la cosa come una questione unicamente "occidentale" ...e si analizza il breve.

Se si guarda con tale "ottica" apparentemente No. Nessun risultato positivo.
Ma l'Occidente non ha iniziato la guerra ...e si è dimostrato pavido e tutt'ora gestiti da dilettanti.

Si trascurano gli sviluppi futuri.

Intanto Putin ha capito che ha fatto il passo più lungo della gamba.
Si sarebbe potuto (e dovuto) agire prima e d'anticipo...ma anche così si ritrova a dover scalare i suoi sogni di parata trionfale.

Con ottica più lunga si ritrova con un tot di esercito (plebaglia) in meno senza contare i mezzi.
Morale sotto le scarpe per 2 mesi di guerra con vittorie di Pirro.
Quello che scrivi mi pare abbastanza allineato con quanto viene riportato dai media occidentali.
Le cose sul campo mi sembrano molto diverse, non per nulla, tanto ha fatto il passo più lungo della gamba il signor putin, che non pago di quanto ottenuto fino ad ora, inizia a far piovere missili anche su odessa: non propio la mossa di chi non vede l'ora di scappare a gambe levate.
Aggiungerei invece alla piccola lista che ho fatto prima, anche i nuovi sviluppi: se qualche settimana fa il tavolo negoziale poteva prendere una certa piega, ho come la sensazione che adesso putin non si accontenterà affatto di quanto poteva accontentarsi prima, e che si spingerà ancora più a ovest. Insomma, un altro grande risultato.
 
Certo, gli obiettivi li conosciamo abbastanza, la domanda era un'altra: quali sono stati raggiunti a quasi 2 mesi dall'inizio della guerra?
Perchè anche di quello che hai detto tu, in pratica, c'è qualcosa di vantaggioso che è venuto fuori?
La russia non è stata indebolita, anzi, è stata cementata l'alleanza coi cinesi, obiettivo mancato.
Sul fronte economico bisogna prendere atto che mezzo mondo non ha applicato le sanzioni tra cui cina ed india, dunque altro obiettivo mancato.
Sul fronte politico interno le hanno provate tutte, anche con la salute, ma sembra l'ennesimo pesce in faccia visto che i russi stanno col loro presidente.
Perdite militari? Si, ha perso parecchi uomini e carri, ma quanta propaganda c'è in tutto ciò?

Quello che è certo è che gli ucraini sono ridotti alla cenere, i paesi europei tra poco si ritroveranno col cappello in mano e gli usa......al di la dei proclami stanno facendo gli equilibristi cercando di non perdere nè la faccia nè la pelle, ed infatti è un susseguirsi di retromarce.
Che successone!
Ora però Finlandia e Svezia entreranno nella NATO, bella batosta per putin.
Il fatto principale è che nessuno dei due, Occidente e Russia può permettersi di perdere ma uno dei due dovrà pur farlo e la differenza sostanziale è che l'Occidente tutto insieme è molto più ricco della Russia quindi in proporzione la Russia si sta dissanguando più velocemente.
Riguardo l'alleanza con la Cina è da definire ed è fatta da costi e benefici con la Cina si trova in una posizione di forza e la Russia di sudditanza.
 
Ora però Finlandia e Svezia entreranno nella NATO, bella batosta per putin.
Il fatto principale è che nessuno dei due, Occidente e Russia può permettersi di perdere ma uno dei due dovrà pur farlo e la differenza sostanziale è che l'Occidente tutto insieme è molto più ricco della Russia quindi in proporzione la Russia si sta dissanguando più velocemente.
Riguardo l'alleanza con la Cina è da definire ed è fatta da costi e benefici con la Cina si trova in una posizione di forza e la Russia di sudditanza.
Bella batosta dici? Non lo so: a parte il fatto che aspetterei prima di dare questa adesione per scontata, personalmente credo che questa scelta della nato del continuare a spingersi a est, con le moderne tecnologie, sia sempre più una questione di immagine che di sostanza: per dire, i sommergibili nessuno sa dove si trovano, i russi ne hanno parecchi con una quantità di armamento nucleare tale da disintegrare quello che vogliono, e gli usa pure; ancora, gli attuali vettori supersonici della nato, dal momento del lancio al momento dell'impatto sull'obiettivo, ci passa talmente poco tempo (una manciata di minuti) tale da rendere impossibile qualsiasi tipo di evacuazione o contromisura, idem da parte russa. Già questo dovrebbe far capire a quanto insensato sia questo duello.
Per il resto staremo a vedere, ma secondo me, ad oggi, chi rischia la catastrofe maggiore, sono gli europei. Figuriamoci che addirittura ping pong riesce ad aggirare l'embargo totale, pensa i russi.
Un dato è certo per ora: gli equilibri internazionali, purtroppo, cambieranno a nostro sfavore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto