Habemus Papam

tzr ha scritto:
fo64 ha scritto:
ma allora si può sapere cosa te ne frega dell'elezione di un Papa e della chiesa? Perchè arrivi a fare osservazioni pure pesanti nei confronti di persone a cui invece quei termini "interessano", e pure molto magari?
La societa' e' fatta da una moltitudine di persone, e non tutte sono cattoliche; pero' purtroppo la parte cattolica, che in Italia e' numerosa, tende a PREVARICARE e imporre le LORO regole anche a chi e' ateo, agnostico, musulmano, buddista, ecc.

La violenza verbale "talebana" dimostrata da due utenti di questo forum, e il pathos di Argema a me danno fastidio, non in quanto tali, ma perche' il loro modo di vedere il mondo viene imposto con le leggi a TUTTI indistintamente.

I cattolici, l'imporre agli altri le loro regole, lo chiamano rispetto ?

Ad es. il divorzio.
Ad es. la fecondazione assistita. Vedere il banner su www.ratzinger.it
1114106270referendum_banner.gif



Poi, riguardo a Raztinger, il pensiero teologico sul Sole24ore di Mercoledi, pag 4:
RELIGIONI: Le fedi non sono tutte equivalenti
FAMIGLIA: Divorzi e convivenze derive da combattere

No comment, Saluti.


Scusa tzr .. ma la violenza verbale non talebana di altri utenti non ti ha dato fastidio?
Come mai? Eppure scrivi solo del mio pathos.
Magari il giorno in cui vieni a perdere una grossa somma in borsa vengo ad urlarti in faccia che "HAI PERSOO HAI PERSOO".
Che dici? Farai lo svedese eh?
Sono sicuro.
Oppure vengo a dirti che un tuo caro e che tu ami profondamente ed in cui riponi fiducia è un bastardo. Magari te lo dico con violenza verbale ma stando attento a non dire bastardo apertamente.
Magari gli auguro di morire entro breve, visto che potrebbe essere anziano e diabetico.
Che dici tzr? Posso augurarglielo? Però in maniera furbetta, ironica e distinta.
La violenza verbale non talebana di certe cretinate scritte da altri non ti infastidisce?
Insomma .. a me sembra che ti dia fastidio solo una parte. E non mi sembri dunque tanto obiettivo.

In democrazia vince la maggioranza. Dunque se la maggioranza, cattolica o meno, decide una regola è la maggioranza a volerla.
O dovrebbe essere una minoranza a decidere?
La fede è un modo di sentire, dunque da essa scaturisce una sensibilità e delle idee.
I cristiani sono liberi di battersi per le loro idee?

tzr, piuttosto diciamo la verità. Non è che dietro il termine laico si nasconde il termine anticristiano?
Se infatti le idee cristiane fossero considerate fuori dal laicismo, e dunque non degne di essere rappresentare in uno stato laico, allora lo stato non sarebbe sarebbe anticristiano?
O sbaglio?
Se le idee di destra/sinistra fossero considerate fuori dal laicismo allora non avremmo uno stato comunista/fascista? E così via.
Che stato laico è quello che dice "questa idea la puoi avere e questa no?"
Dunque tzr .. perchè io devo rinunciare a combattere per qualche mia convinzione?
Io non ho chiesto a te di non combattere.
 
Grazie a DIO (per modo di dire... scusate) la maggioranza dei cattolici ha votato per l'aborto e per il divorzio....

Grazie a DIO (mi scuso ulteriormente perchè non vorrei essere blasfemo) la maggioranza dei cattolici ha votato per uno stato laico...

Delle religioni che COMBATTONO... meglio soprassedere....
 
............

se il messaggio fosse seguito in maniera giusta e profonda; se nel mondo non prevalessero egoismo, ricerca del vano, dell'effimero,del superficiale a qualsiasi costo a discapito degli altri, nelle coppie non ci sarebbe stato bisogno di nessuna legge sull'aborto e sul divorzio
 
Re: ............

felixeco ha scritto:
se il messaggio fosse seguito in maniera giusta e profonda; se nel mondo non prevalessero egoismo, ricerca del vano, dell'effimero,del superficiale a qualsiasi costo a discapito degli altri, nelle coppie non ci sarebbe stato bisogno di nessuna legge sull'aborto e sul divorzio

ma GRAZIE A DIO c'è IL LIBERO ARBITRIO.... (forse così lo capite)

...e un consesso di uomini normali formula un CONTRATTO SOCIALE che prevede delle leggi per LIMITARE i danni di questo LIBERO ARBITRIO...

e la maggioranza dei cattolici ha SCELTO...
 
giusto

ma noi la pensiamo diversamente,lo diciamo e continueremo a dirlo.Siamo retrogradi.Ma forse se migliaia di giovani si perdono nel nulla è proprio per il libero arbitrio.
 
Argema ha scritto:
Scusa tzr .. ma la violenza verbale non talebana di altri utenti non ti ha dato fastidio?
Si, ma li ho ignorati perche' erano "sparate" da bar; e inoltre mi imbarazza il fatto che qualcuno possa essere ferito nel proprio intimo. :(


Argema ha scritto:
I cristiani sono liberi di battersi per le loro idee?
...
Non è che dietro il termine laico si nasconde il termine anticristiano?
...
Che stato laico è quello che dice "questa idea la puoi avere e questa no?"
...
perchè io devo rinunciare a combattere per qualche mia convinzione?
Le tue parole mi inquietano...
BATTERSI e COMBATTERE; scusa... ma contro chi caspita bisogna combattere ???
Contro l'Anticristiano ??? e... chi sarebbe ? l'ateo e le altre religioni "inferiori" come l'islam ?
Ma... non e' sufficiente credere e vivere secondo un sistema di valori ? Bisogna pure battersi ?
(le mie domande sono retoriche, sono rivolte a me stesso)

Io non combatto, non sono d'accordo con la visione "guerrigliera" e, per quel che ne so, "laico" e' completamente diverso da "anticristiano".
Lo stato laico non dice "questa idea la puoi avere e questa no", ma dice "puoi avere tutte le idee religiose che ti pare, ma le leggi per tutti sono fatte secondo dei principi validi per tutti".
In altre parole, non puoi imporre UNA morale religiosa con una legge.

Per un esempio pratico: giusto stasera al TG ho sentito che i vescovi invitano i funzionari spagnoli cattolici a BOICOTTARE i matrimoni gay. Visto che non parliamo di un aborto, dove bene o male si interrompe una quasi-vita, ma di un matrimonio tra gay, che in se' non fa del male a nessuno, io l'invito alla battaglia della Chiesa lo disapprovo.

Comunque ti ringrazio perche' c'e' sempre qualcosa da imparare.
 
Nel mio servizio NESSUN CATTOLICO è OBIETTORE di COSCIENZA e assistono dal pdv anestesiologico TUTTE le IVG (interruzione volontaria di gravidanza).

BEL ESEMPIO DI RISPETTO DEL SERVIZIO... che va oltre la propria religione...
 
tzr ha scritto:
Argema ha scritto:
Scusa tzr .. ma la violenza verbale non talebana di altri utenti non ti ha dato fastidio?
Si, ma li ho ignorati perche' erano "sparate" da bar; e inoltre mi imbarazza il fatto che qualcuno possa essere ferito nel proprio intimo. :(


Argema ha scritto:
I cristiani sono liberi di battersi per le loro idee?
...
Non è che dietro il termine laico si nasconde il termine anticristiano?
...
Che stato laico è quello che dice "questa idea la puoi avere e questa no?"
...
perchè io devo rinunciare a combattere per qualche mia convinzione?
Le tue parole mi inquietano...
BATTERSI e COMBATTERE; scusa... ma contro chi caspita bisogna combattere ???
Contro l'Anticristiano ??? e... chi sarebbe ? l'ateo e le altre religioni "inferiori" come l'islam ?
Ma... non e' sufficiente credere e vivere secondo un sistema di valori ? Bisogna pure battersi ?
(le mie domande sono retoriche, sono rivolte a me stesso)

Io non combatto, non sono d'accordo con la visione "guerrigliera" e, per quel che ne so, "laico" e' completamente diverso da "anticristiano".
Lo stato laico non dice "questa idea la puoi avere e questa no", ma dice "puoi avere tutte le idee religiose che ti pare, ma le leggi per tutti sono fatte secondo dei principi validi per tutti".
In altre parole, non puoi imporre UNA morale religiosa con una legge.

Per un esempio pratico: giusto stasera al TG ho sentito che i vescovi invitano i funzionari spagnoli cattolici a BOICOTTARE i matrimoni gay. Visto che non parliamo di un aborto, dove bene o male si interrompe una quasi-vita, ma di un matrimonio tra gay, che in se' non fa del male a nessuno, io l'invito alla battaglia della Chiesa lo disapprovo.

Comunque ti ringrazio perche' c'e' sempre qualcosa da imparare.

Male tzr, hai fatto male a lasciar correre le "sparate da bar" visto che offendono nell'intimo chi crede.
Ti ripeto .. se io augurassi a tuo padre di morire alla svelta .. come battuta da bar .. che diresti?
Ripeto .. faresti finta che è una battuta da bar vero?
Se ti senti infastidido da qualcosa e ti senti anche di dirlo prova allora anche a saperne di più. Chiedi.

In parlamento ci si batte per le proprie idee. O no?
Una manifestazione è un battersi per le proprie idee .. o no?
I sindacati si battono per i nostri diritti di lavoratori. O no?
Continuo la lista?
Comunque rivolgiti quelle domande retoriche. Osserva in giro, magari osserva te stesso, e prova a rifletterci. Soprattutto quando dici "Ma... non e' sufficiente credere e vivere secondo un sistema di valori ?"

Sai cosa si vuole da una persona con sensibilità cristiana?
Si vuole che se ne stia zitto. Muto.
Un pò come fa la destra che ha vinto le elezioni con la sinistra. Gli sbatte continuamente in faccia "ora c'è la maggioranza che decide".
Visto che la destra ha vinto le elezioni, la sinistra dovrebbe stare muta. Senza dire niente. Viversi i propri "valori" nell'intimo, senza battersi.
No?
Anzi, ti dorò che la destra vorrebbe che questo fosse per sempre!
Ti va bene questo?
Magari se sei di destra prova a pensare al contrario.
Se davvero non lo vedi il fastidio che da un cristiano allora credo ti sfugga qualcosa.


Infine, io come cristiano non sono un beota acritico. Quindi io stesso spesso ho posizioni critiche nei confronti della mia chiesa. Non mi sono mai sentito imporre niente. Come mai?
Ripeto .. ho un passato da ateo molto incattivito con i credenti, sono ingegnere ed esperto in comunicazione, quindi una persona estremamente razionale.
 
Juan el paso ha scritto:
Nel mio servizio NESSUN CATTOLICO è OBIETTORE di COSCIENZA e assistono dal pdv anestesiologico TUTTE le IVG (interruzione volontaria di gravidanza).

BEL ESEMPIO DI RISPETTO DEL SERVIZIO... che va oltre la propria religione...

ma vedi juan

(premesso che sono favorevole all'interruzione di gravdanza come da attuale legge)

io credo che i medici abbiano diritto all'obiezione di coscenza
e su questioni morali particolarmente delicate come l'aborto volontario o l'eutanasia (nel caso in cui vi fosse legge in italia) deve essere salvaguardata la libertà di coscenza, obbligare un medico a prestare un servizio che lo porrebbe in grave crisi con i propri principi morali, lo ritengo alquanto talebano e inamissibile

ciò non toglie che il servizio pubblico vada garantito

e credo non ci sarebbe davvero alcuna difficoltà, ad esonerare quel medico obiettore di turno e sostituirlo, per quel tipo di intervento, con un altro..e garantire dunque il servizio pubblico

non é questione di religione... essere cattolici ma prestare il servizio, significa accettarlo... e voglio sperare che venga prestato perchè convinti e non per ricatti di carriera o lavoro o quant'altro... perchè mai un cattolico non dovrebbe essere favorevole ? sta alla sua coscenza

di contro.. ho un amico laico, non cattolico....diventato obiettore perchè nauseato.... il diritto al'aborto per le donne é un fatto incontestabile e ammissibile....ma prova a metterti nei panni di un medico che ogni mattina deve risucchiare in un secchiello destinato alla spazzatura (o agli esperimenti di ogni ordine e natura quando non destinati alle industrie cosmetiche e questo senza il preventivo consenzo della donna) diversi feti più o meno formati...
magari proprio lo stesso medico che ne fa nascere diversi di bambini nell'arco della stessa giornata e che ha pure un parto difficile da risolvere nella stanza attigua ....
l'ultimo grido del mio amico, laico... a intervento ultimato, e davanti al personale infermieristico attonito é stato "non ce la faccio più"

cattolico o non cattolico, laico o non laico... il medico vede che scarica nel secchiello.... di latta :rolleyes:

il voltastomaco, alla fine della giornata, dopo una decina di interventi,
potrebbero avercelo in diversi

cattolici o laici, non é questa la differenza

e non é questione di religione

e forse nemmeno tanto di coscenza, e pure nel senso più religioso in cui la si possa intendere, ..ma proprio di stomaco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto