help rete wifi

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
comunque io non uso il p2p per due motivi:

-sono applicativi succhia banda, e quando mi connetto su una rete intasata mi girano i.......pensando a quelli che scaricano dall mattina alla sera
-è un mondo ricettacolo di virus, e sai benissimo che gli AV hanno dei limiti

io mi riferivo naturalmente allo scarico di materiale "pulito" naturalmente

iso di distro Linux ;)
 
non è proprio così....

se in una rete hai 2 pc, su uno 192.168.0.1 fai p2p ed hai di conseguenza aperto delle porte sul router per non essere firewalled

su un altro pc 192.168.0.2 non fai p2p

nel malaugurato caso (con il dhcp abilitato può capitare) i 2 pc invertissero gli ip il p2p non funzionerebbe bene (id basso si dice in gergo)

quindi come vedi l'antico ip fisso può essere utile :D

p.s. naturalmente anche con il dhcp abilitato (io lo uso) c'è la soluzione si chiama ip reservation ; vuole dire che il modem-router pur fornendo ip liberi ai pc che li richiedono per alcuni pc individuabili dal mac-address il router fornisce sempre gli stessi ip salvagurando le regole del p2p di cui sopra

ma visto che il router deve nattare entrambi i PC su unico indirizzo IP in uscita verso il provider, non sarebbe più semplice aprire le porte p2p su questo così si risolve alla garibaldina?
 
ma visto che il router deve nattare entrambi i PC su unico indirizzo IP in uscita verso il provider, non sarebbe più semplice aprire le porte p2p su questo così si risolve alla garibaldina?

cosa vuol dire che il modem-router deve nattare entrambi i pc su un unico indirizzo ip ?

non ha senso e non ho mai detto una cosa del genere

hai mai aperto la schermata di configurazione di un modem-router?
 
cosa vuol dire che il modem-router deve nattare entrambi i pc su un unico indirizzo ip ?

non ha senso e non ho mai detto una cosa del genere

hai mai aperto la schermata di configurazione di un modem-router?

si

secondo te con un provider che ti fornisce un solo IP, come fa il router a far uscire più PC su sessioni diverse

domanda trabocchetto
 
si

secondo te con un provider che ti fornisce un solo IP, come fa il router a far uscire più PC su sessioni diverse

domanda trabocchetto

scusa ma vedo un pò di confusione in quello che dici

io esco su internet con un ip pubblico che mi fornisce in maniera dinamica la Telecom, nella mia lan ho tutti gli indirizzi privati che voglio ..i 192.168.0.X
 
ecco poi questa nomea di Apple e Linux che non hanno virus non mi convince. Nessun sistema è immune e completamente sicuro. E poi queste macchine rischiano di essere portatori sani forwordando mail

Virus, da Windows a Mac e Linux, nessuno al sicuro - Tom's Hardware

andrew non apriamo un'altra grandissima discussione sui virus del mondo Linux

tutti i sistemi operativi hanno bug (ho detto bug non virus), bug che sono regolarmente patchati

altra cosa è il malware
qualcuno dice che + un s.o. è diffuso + c'è il malware, qualcun altro dice che la struttura dei sistemi *nix è + forte per quanto riguarda la sicurezza rispetto a quelli windows

la situazione attuale è che il 99,99% del malware esistente è per il mondo windows

altra cosa sono gli aggiornamenti che devono essere fatti sia per il mondo linux che per il mondo windows
 
ecco la mia schermata di configurazione

come vedi il pc1 (ip 192.168.0.2) ha le porte aperte su 32459-32460

e naturalmente quelle porte sono impostate manualmente sui sw che fanno il p2p

nel momento in cui il pc1 non avesse + l'ip 192.168.0.2 (per il dhcp attivo) allora il p2p non funzionerebbe + bene
 

Allegati

  • Screenshot.png
    Screenshot.png
    24,8 KB · Visite: 172

Users who are viewing this thread

Back
Alto