help rete wifi

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
andrew quando vorrai poi possiamo riprendere la discussione perchè il link che hai postato non credo che sia in contrasto con quanto detto da me fin'ora
 
When creating an access list, you define criteria which are applied to each packet that is processed by the router; the router decides whether to forward or block each packet based on whether or not the packet matches the criteria.

Typical criteria you define in access lists are packet source addresses, packet destination addresses, or upper-layer protocol of the packet. However, each protocol has its own specific set of criteria that can be defined.

anche in questi apparati + sofisticati bisogna definire i pacchetti da dove provengono e sopratutto l'indirizzo ip a cui quei pacchetti devono essere indirizzati

io credo che in una infrastruttura seria dove si usano router cisco nessun amministratore di firewall possa aprire una porta 80 (web server) a tutti i pc all'interno della lan

ma creerà una regola ad hoc sul firewall in cui si dirà che tutti i pc provenienti dall'esterno (web) possono passare attraverso il firewall e andare solo vs un singolo web-server ....

non aprirà mai una regola any to any

almeno credo ...tu che dici?:D
 
ma tu sei proprio sicuro che con un router domestico del tuo tipo non sia possibile configurare una inbound sulla pubblica solo per il p2p? è così poco versatile in configurazione? l'unico modo è il reserved?

io a casa mia ho un solo PC con modem USB e nel lavoro conosco solo i cisco....

comunque sul fatto che i due indirizzi privati vengono nattati sul pubblico sei d'accordo adesso? mi dicevi che faccio confusione......:-o
 
ma tu sei proprio sicuro che con un router domestico del tuo tipo non sia possibile configurare una inbound sulla pubblica solo per il p2p? è così poco versatile in configurazione? l'unico modo è il reserved?


comunque sul fatto che i due indirizzi privati vengono nattati sul pubblico sei d'accordo adesso? mi dicevi che faccio confusione......:-o

ti posso dire quello che voglio ma se non apri tu la schermata di configurazione di un modem-router non te ne puoi rendere conto; ma tu non usando il p2p non hai mai avuto questa esigenza

sulla seconda tua affermazione è stata solo una questione di qui-pro-quo ..quello che dici è lapalissiano

ti ripeto non lo trovo poco versatile....ma + sicuro
ed il reserved ip serve ad un'altra cosa; serve solo in presenza di dhcp attivo a far avere sempre lo stesso ip ad un certo pc per il quale sono state settate specificamente certe regole
 
ma tu sei proprio sicuro che con un router domestico del tuo tipo non sia possibile configurare una inbound sulla pubblica solo per il p2p? è così poco versatile in configurazione? l'unico modo è il reserved?

pensandoci bene una soluzione ci sarebbe

puoi mettere i pc con cui vuoi fare p2p in una dmz ...che dici? :D:D:D:D
 
hai un pc dal quale la rete funziona? mi sembra di si visto che ieri postavi

dal pc che funziona dai il comando ipconfig /all

ti uscirà una lista di informazioni

tra queste c'è l'indirizzo del gateway ...quello dovrebbe essere il modem-router
 
hai un pc dal quale la rete funziona? mi sembra di si visto che ieri postavi

dal pc che funziona dai il comando ipconfig /all

ti uscirà una lista di informazioni

tra queste c'è l'indirizzo del gateway ...quello dovrebbe essere il modem-router


:help::wall:
actually non sono in rete ma separati , con modem separati
ma cre4do d'aver capito ...
rifo tutto



se posso però
la stranezza è che giorni fa tutto funzionava alla perfezione ...
come è possibile che sia andato tutto a ramengo ?? :-?
 
collegati al modem-router tramite cavetto ethernet e verifica se la rete via ethernet funziona

se non dovesse funzionare allora il problema potrebbe essere del modem-router o della stessa adsl che non sta funzionando

se con il cavetto funziona allora devi configurare la wireless meglio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto