Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wind Hellas Creditors Favored To Take Over Greek Telco

By Irene Chapple, Of DOW JONES NEWSWIRES


LONDON -(Dow Jones)- Wind Hellas' senior lenders are favored to take control of the Greek telecommunications company as it faces its second restructuring within a year, sources close to the situation said.


The company, which is owned by Weather Investments, an investment vehicle majority-owned by Egyptian entrepreneur Naguib Sawiris, put itself up for sale in July after the Greek government introduced austerity measures in the wake of the country's sovereign debt crisis.


Bidders--which have been whittled down to around four investment consortia, a group of senior lenders and Weather Investments--are now undertaking due diligence on the company as they work towards a final offer deadline of Sept. 15. A preferred offer is expected to be announced by Oct. 14.


By Irene Chapple, Dow Jones Newswires; 44 207 842 9291;
[email protected]
 
Wind Hellas Creditors Favored To Take Over Greek Telco

By Irene Chapple, Of DOW JONES NEWSWIRES


LONDON -(Dow Jones)- Wind Hellas' senior lenders are favored to take control of the Greek telecommunications company as it faces its second restructuring within a year, sources close to the situation said.


The company, which is owned by Weather Investments, an investment vehicle majority-owned by Egyptian entrepreneur Naguib Sawiris, put itself up for sale in July after the Greek government introduced austerity measures in the wake of the country's sovereign debt crisis.


Bidders--which have been whittled down to around four investment consortia, a group of senior lenders and Weather Investments--are now undertaking due diligence on the company as they work towards a final offer deadline of Sept. 15. A preferred offer is expected to be announced by Oct. 14.


By Irene Chapple, Dow Jones Newswires; 44 207 842 9291;
[email protected]

I bond secured penso che questa volta sanno cosa potrebbe succedere se stanno con le mani sulla pancia...e penso che faranno u offerta per controllare o investire nella wind...:rolleyes:
 
Rumors e notizie aziendali danno quasi per definito il passaggio dello stabilimento siderurgico croato di Zeljezara Split, facente capo a Zlomrex, al colosso Arcelor Mittal. La vendita dovrebbe essere firmata entro la fine del mese di Giugno. Le trattative per la cessione di Zeljezara Split si erano interrotte lo scorso mese di Aprile a causa dell'interessamento da parte di Arcelor Mittal dell'intero gruppo polacco, ma pare che le trattative, benché in stato avanzato, richiedano ancora del tempo mentre il governo croato ha fretta di sistemare la Zeljezara Split, date le difficoltà che sta attraversando lo stabilimento croato.
La vendita di Zeljezara Split da parte di Zlomrex, vera e propria spina nel fianco del gruppo, rientra nel piano di dismissioni programmate dal management per alleggerire il debito del gruppo che ad Aprile ammontava a 205 mln di euro (in calo del 24% rispetto allo stesso periodo del 2009) e per fare cassa, dal momento che le disponibilità cash di Zlomrex sono al momento scese sotto i 3 mln di euro. Si stima che la vendita di Zeljezara Split possa essere realizzata per un controvalore di 12-13 mln di euro contribuendo al contempo alla riduzione del debito del gruppo per circa il 9% del totale.

Arcelor Mittal is likely to be interested in acquiring Zeljezara Split d.d, Steel Business Briefing reported citing sources close to Zeljezara Steel. The report stated that Arcelor Mittal had recently contacted the government of Croatia regarding the potential acquisition of Zeljezara Split. It asked about Zeljezara Steel’s capacities and transport facilities in the vicinity. The report stated that ArcelorMittal stated that it provides “no comment on market rumor and speculation”. The Croatian ministry of economy, labour and entrepreneurship is searching for a private investor for Zeljezara Split. Zlomrex SA owns Zeljezara Steel. The ministry has been in talks with various potential buyers from abroad and also expects domestic partners to show interest. Mechel OAO is interested in acquiring Zeljezara Split and is set to carry out due diligence later this week, a Croatian government source said.
pare che arcelor mittal si sia defilata
Mittal no longer interested in Split Ironworks
Arcelor Mittal Steel, the world’s leading metalworking corporation, has given up eventually on the takeover of Split Ironworks (Zeljezara). The Croatian economy ministry and AMS have been negotiating since spring 2010, but neither side is willing to confirm this Information for now.Polish Zlomrex issued a Business report through the ZSE yesterday, and the Ironworks seems to be very close to bankruptcy again. Production has been suspended for year and a half. Although Zlomrex claims negotiations with potential buyers are ongoing, newspaper sources indicate that AMS is definitely out of the picture, having conducted due diligence. (Source: www.limun.hr original text was published in Poslovni dnevnik)
 
Yunus, un grande.

Concordo e quoto in toto. :).

Da Madoff in poi, qui la qualifica di guru è vista con molto sospetto :p
E il tifo da stadio ancor di più :cool:
I gestori ovviamente sono benvenuti sul forum (e personalmente apprezzo che si sia voluto qualificare come tale, sgombrando il campo da possibili equivoci) così come i loro clienti.
La richiesta, a tutti, è di entrare nel merito degli argomenti, la validità di un utente viene fuori da quel che scrive e non dagli attestati degli altri... ;)
 
per chi è interessato iw mi ha caricato le nuove obbligazioni del pik eircom 2017 con una percentuale infinetesimale di cash.perlomeno abbasso un po' il prezzo di carico sperando in un futuro più roseo.

E la bolla s'ingrossa ancora. Chissà cosa bolle in pentola per la ristrutturazione del PIK :pozione:
 
ONO incrementa l'offerta TV

(19 Agosto) Ono ha annunciato di aver stretto nuovi accordi commerciali per estendere l'offerta di canali televisivi attraverso internet. ONO ha infatti annunciato l'incorporazione del canale TNT, uno dei canali spagnoli di intrattenimento più richiesti e il primo a pagamento per numero di contratti. Ono ha anche integrato nella sua offerta il nuovo canale Nitro di Antenna 3, rivolto prevalentemente al pubblico maschile.
 
(19 Agosto) Ono ha annunciato di aver stretto nuovi accordi commerciali per estendere l'offerta di canali televisivi attraverso internet. ONO ha infatti annunciato l'incorporazione del canale TNT, uno dei canali spagnoli di intrattenimento più richiesti e il primo a pagamento per numero di contratti. Ono ha anche integrato nella sua offerta il nuovo canale Nitro di Antenna 3, rivolto prevalentemente al pubblico maschile.

grande qquebec :up::up::up:
intanto il bond 10,50% 2014 quota 89/91 bid/ask, niente male ;):):D
 
Bankrupt directory publisher Truvo USA LLC has unveiled its amended plan of reorganization, including a key provision that would sell off the company for €600 million ($748 million) cash to a holding company controlled by creditors.

At a Thursday court hearing in New York, directory publisher Truvo Group will seek to advance its bankruptcy-exit plan by obtaining permission to send the plan to creditors for a vote.
Truvo USA and four other holding companies at the top of Truvo Groups' corporate structure filed for Chapter 11 protection last month after reaching a deal on a debt-for-equity swap with most of its senior lenders.
Under the plan, Truvo's senior lenders, owed more than $1 billion, will swap their debt for ownership of the reorganized company. According to court papers, the senior lenders will recover between 63.8% and 84.1% of what they are owed.
If they vote in favor of the plan, bondholders will split EUR15 million and receive the right to buy shares in the reorganized company. They're expected to recover between 2.8% and 4.8%.
A group of junior payment-in-kind lenders, owed about $223 million, will also receive warrants in the new company if they vote to accept the plan. They're slated to recover less than one cent on the dollar.

BANKRUPTCY WEEK AHEAD: Barclays To Make Its Case In Lehman Lawsuit - WSJ.com
 
Non possiedo nessuna delle due, ho seguito un po' le vicende di Cemex tramite la sequenza di downgrades delle agenzie di rating: la società era cresciuta moltissimo attraverso acquisizioni a debito, pagando gli asset più di quanto valessero e poi subendo il calo dei fatturati e dei margini che ha investito il comparto cementiero e dell'edilizia.

Ha poi effettuato qualche dismissione e, mi pare, quantomeno una ristrutturazione delle clausole del debito (i cd. covenants) ... non rammento se abbiano ristrutturato anche il debito, ma mi pare di no...

Simile la vicenda di Obrascom, invischiata mani e piedi nella bolla immobiliare spagnola, ma non sono in grado di fare valutazioni di dettaglio per nessuna delle due...

D'altronde, l'HY va a cedere terreno, secondo me, ed il comparto è fra quello che avrà maggiori difficoltà nei prossimi anni... per questo gli sto dietro poco, ritenendolo semmai più giocabile, con rendimenti inferiori ma anche meno rischio, sugli emittenti "da investimento" di fascia bassa (a rating BBB-/BBB+ quali Holcim, Lafarge, Saint Gobain, Italcementi, Buzzi Unicem).


Avevo notato tempo fa questo commento di Imark. Come vedete delle obbligazioni non cortissime di Buzzi? Mi pare una società abbastanza solida, ma vorrei conferme o commenti in merito!
Grazie mille ;)
 
Avevo notato tempo fa questo commento di Imark. Come vedete delle obbligazioni non cortissime di Buzzi? Mi pare una società abbastanza solida, ma vorrei conferme o commenti in merito!
Grazie mille ;)

Stavo osservando anch'io buzzi e lafarge per forse sceglierne una. Attualmente mi ispira di più la buzzi sia per la scandenza sia perchè non dovrebbe divenire downgradata rischio che invece corre lafarge. Il prezzo però è al momento un pò altino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto