Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A.T.U to release FY 2010 annual report tomorrow
Speculative “buy” on the ATUGRP Float 6M +725 bps 10/14 at 85 (discount margin of 1,280 bps); hold ATUGRP 11% 05/14 at 102/103 (Z+761/723 bps)
A.T.U will release its FY 2010 report tomorrow. Given that the company already released detailed preliminary figures we do not expect major surprises. Possibly, there will be some more colour on the purchase agreement (termination of an operating lease) for the distribution center in Weiden and an updated market outlook. A.T.U will release its Q1 report on May 12th. While we expect a high cash burn in Q1 due to seasonal patterns (also potentially some shift of revenues from Q1 into Q2) and the purchase of the distribution center in Weiden, we believe the company’s strong focus on free cash and the changed business model will enable it to serve its high debt load. We keep our “High Risk” assessment on the LARA scale and have a “buy” recommendation on the subordinated FRN as we believe management has successfully aligned the company to the challenging market conditions.
 
oggi balzetto della Zlomrex - almeno in denaro, oltre agli 80 secondo onvista
domani dovrebbero uscire i dati del 2010
 
mi ricordavo di questo siparietto con nik che bacchettava due rompiscatole alle prime armi.:lol::lol:
riapro il3d per proporre la seguente questione utile per spiegare come funzionano i pik..io ho avuto 10k pik ardagh ma l'ho venduto poco prima dello stacco cedola del 1 settembre 2010.iw il 1 settembre mi ha comunque caricato le nuove obbligazioni che avevo maturato,in numero di 567.ora il 1 marzo,avendo ancora in portafoglio le 567 obbligazioni mi aspettavo di vedermene attribuite altre 25 circa.invece niente.prima di chiamare iw,mi è sorto il dubbio che le obbligazioni date come cedola non diano diritto a ulteriori cedole.qualcuno ne sa di più?

aggiornamento.la cedola del 10,75% semestrale scadeva il 1 marzo.oggi 29 aprile iw mi ha caricato 30 nuove obbligazioni e addebitato una tassa di 2 centesimi(valuta 3 marzo).se la tassa è del 12,5 avrebbero dovuto detrarmi 2 euro e rotti.comunque 2 mesi è un record:eek:
 
Bond HY in USD

Ciao a tutti

girando sui siti delle borse tedesche, ho individuato alcuni titoli in USD dal rendimento elevato e ovviamente dal rating non eccezziunale. Ve ne posto alcuni per chiedervi se li conoscete e se pensate come me che con l'attuale cambio possano essere delle opportunità da approfondire:

US29267HAB50 ENDURANCE SP. HLDG 2015 6,15% SUI 92
US442488A511 HOVNANIAN K ENTERPR. 2014 6,375% SUI 91
US45031UAT88 ISTAR FINANCIAL 2015 6,05% SUI 91
US07556QAN51 BEAZER HOMES USA 2015 6,875% SOTTO 80

naturalmente lascio anche aperta la porta ad eventuali vostre segnalazioni sul tema "HY in USD"

gigi
 
Ciao a tutti

girando sui siti delle borse tedesche, ho individuato alcuni titoli in USD dal rendimento elevato e ovviamente dal rating non eccezziunale. Ve ne posto alcuni per chiedervi se li conoscete e se pensate come me che con l'attuale cambio possano essere delle opportunità da approfondire:

US29267HAB50 ENDURANCE SP. HLDG 2015 6,15% SUI 92
US442488A511 HOVNANIAN K ENTERPR. 2014 6,375% SUI 91
US45031UAT88 ISTAR FINANCIAL 2015 6,05% SUI 91
US07556QAN51 BEAZER HOMES USA 2015 6,875% SOTTO 80

naturalmente lascio anche aperta la porta ad eventuali vostre segnalazioni sul tema "HY in USD"

gigi
Ciao, c'è già il 3ead sull'HY quindi ti converrebbe chiedere lì, e comunque c'è di meglio HY in USD.
 
ciao a tutti, come indicato dall'utente Gionmorg, riposto di qui la mia richiesta per la quale avevo inizialmente aperto un thread separato:

Ciao a tutti

girando sui siti delle borse tedesche, ho individuato alcuni titoli in USD dal rendimento elevato e ovviamente dal rating non eccezziunale. Ve ne posto alcuni per chiedervi se li conoscete e se pensate come me che con l'attuale cambio possano essere delle opportunità da approfondire:

US29267HAB50 ENDURANCE SP. HLDG 2015 6,15% SUI 92
US442488A511 HOVNANIAN K ENTERPR. 2014 6,375% SUI 91
US45031UAT88 ISTAR FINANCIAL 2015 6,05% SUI 91
US07556QAN51 BEAZER HOMES USA 2015 6,875% SOTTO 80

naturalmente lascio anche aperta la porta ad eventuali vostre segnalazioni sul tema "HY in USD" (gionmorg mi dice che si può trovare di meglio rispetto ai bond da me indicati)

gigi
 
Novasep with weak FY 2010 figures and bleak outlook
“Hold” the NOVASP 9.625% at a mid price of 57 or a yield of 25.3%
Novasep released very weak FY 2010 results that were in-line with previous guidance provided (slightly better than we had feared) and held its annual conference call. Revenues for the full year increased by 2.5% to EUR 301.6 mn while EBITDA fell by 15.3% to EUR 55.2 mn. However, the negative trend accelerated in Q4 with revenues falling by 6.5% and EBITDA down by 26%. Cash flow generation deteriorated and the company, despite an inflow of working capital of EUR 13.6 mn, reported a negative free cash flow of EUR 6.5 mn for the full year (development deteriorated in Q4). Net leverage was at 6.9x. The poor performance of the Synthesis segment was the main factor for the weak figures. For FY 2011, Novasep guided for consolidated sales of EUR 280-300 mn and an adjusted EBITDA of EUR 40-50 mn. It expects to incur further cash restructuring charges of EUR 5-10 mn. The expected weak figures are mainly a result of the unfavourable extension revision of its largest contract with Gilead which will lead to around EUR 10 mn of lower annual EBITDA (of which c. EUR 2 mn relates to the weak USD). There was no material update on the status of the restructuring process, however, we expect further colour when the company releases its Q1 results on May 31. We believe that FY 2011 will be very weak indeed pushing net leverage close to 10x. Hence, in our view a financial restructuring is a reasonable solution. While at this stage it is unclear how much equity its owners will be wiling to inject, we believe bond holders may well have to take a haircut on their bonds. We keep our “Very High Risk” on the LARA scale for now. For more details please refer to our Earnings Flash today.
 
Prepays EUR 35.2 mn of bank debt ahead of its June amortisation payment
“Sell” PGIM Senior Secured 01/17 10.5% 91.8/92.9 (Z-spread 920/950 bps)
Yesterday, Seat announced the prepayment of EUR 35.2 mn of bank debt funded through cash balances. While this does not affect leverage, it does help the banks derisk their positions to a certain extent. We are waiting for an announcement on the appointment of financial advisors for an upcoming debt restructuring. We maintain our “Very High Risk” assessment.
 
ciao a tutti, come indicato dall'utente Gionmorg, riposto di qui la mia richiesta per la quale avevo inizialmente aperto un thread separato:

Ciao a tutti

girando sui siti delle borse tedesche, ho individuato alcuni titoli in USD dal rendimento elevato e ovviamente dal rating non eccezziunale. Ve ne posto alcuni per chiedervi se li conoscete e se pensate come me che con l'attuale cambio possano essere delle opportunità da approfondire:

US29267HAB50 ENDURANCE SP. HLDG 2015 6,15% SUI 92
US442488A511 HOVNANIAN K ENTERPR. 2014 6,375% SUI 91
US45031UAT88 ISTAR FINANCIAL 2015 6,05% SUI 91
US07556QAN51 BEAZER HOMES USA 2015 6,875% SOTTO 80

naturalmente lascio anche aperta la porta ad eventuali vostre segnalazioni sul tema "HY in USD" (gionmorg mi dice che si può trovare di meglio rispetto ai bond da me indicati)

gigi
Ciao. Guarda, Gion ha perfettamente ragione poichè puoi trovare se guardi bene anche di meglio in $. Il problema è ben altro: tutti questi bond che tu vedi nelle borse tedesche di fatto risultano non accessibili; in primis perchè pochissime banche ti trovano delle controparti per quei titoli, in secundis perchè - ammesso e non concesso che te le trovino - sono spesso totalmente illiquidi. Io ora non ho visto e non ricordo quelli da te indicati, ma spesso potrai vedere che tra denaro e lettera ci sono spread enormi (anche nell'ordine di 9 o 10 punti); quello molte volte è il segno che il bond non è di fatto negoziabile, unitamente alla mancanza di volumi di contrattazione che nelle schede informative proposte dalle borse tedesche, sono spesso indicati.
Comunque sia, se fai una ricerca nella borsa di francoforte (di gran lunga la più completa di tutte) potrai trovare titoli in dollari con cedole molto superiori a quelli da te indicati; ma credimi, quasi sempre è tempo perso (almeno per i comuni mortali).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto