qquebec
Super Moderator
Migliorano i conti di Fage, ma pesa la crisi in Grecia
Conti trimestrali in chiaroscuro per gli yogurt di Fage che chiudono il trimestre con 48,8 mln di euro di ricavi, in discesa del 7% rispetto al Q1 2010. Al fatturato realizzato negli USA, si contrappone ancora il calo dei consumi del mercato domestico a causa della crisi. Il risultato netto (sempre negativo, anche a causa del fattore cambio) è però migliorato, passando da - 2,6 a - 1,6 mln di euro per effetto delle minori spese finanziarie, della riduzione delle spese amministrative e delle tasse. Stabile il cash flow a oltre 34 mln in grado di permettere a Fage il regolare piano di spese per investimenti preventivato per il 2011. Migliora anche l'ebitda che passa da 12,6 a 14,1 mln, mentre il debito netto è salito a 179 mln dai 175 di tre mesi prima.
Le quotazioni dei bond:
Fage Dairy Industry 7,5% 2015 EUR (XS0210695150) 95/96
Fage Dairy Industry 9,875% 2020 USD (XS0483107701) 100/101
Conti trimestrali in chiaroscuro per gli yogurt di Fage che chiudono il trimestre con 48,8 mln di euro di ricavi, in discesa del 7% rispetto al Q1 2010. Al fatturato realizzato negli USA, si contrappone ancora il calo dei consumi del mercato domestico a causa della crisi. Il risultato netto (sempre negativo, anche a causa del fattore cambio) è però migliorato, passando da - 2,6 a - 1,6 mln di euro per effetto delle minori spese finanziarie, della riduzione delle spese amministrative e delle tasse. Stabile il cash flow a oltre 34 mln in grado di permettere a Fage il regolare piano di spese per investimenti preventivato per il 2011. Migliora anche l'ebitda che passa da 12,6 a 14,1 mln, mentre il debito netto è salito a 179 mln dai 175 di tre mesi prima.
Le quotazioni dei bond:
Fage Dairy Industry 7,5% 2015 EUR (XS0210695150) 95/96
Fage Dairy Industry 9,875% 2020 USD (XS0483107701) 100/101