Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' destinata a perdere una montagna di soldi nel 2010, e questo sarebbe il meno (dai un'occhiata alla semestrale, in peggioramento dai dati già pessimi di marginalità del 2009).
Questo sarebbe il meno...la velocità con cui lo stato patrimoniale peggiora (debt/equity ecc) è preoccupante.
Completo dicendo che nel 2011 questo trend, magari con minore rapidità di caduta, continuerà.

Mi hai dato sempre consigli onesti, che ho ascoltato (ricordi Antonveneta 115, la mia prima:godo: P)......
ascolta me (non sto a dilungarmi sul perchè so) Nik, lassa perde.......
ciao Bia,
mi stai dicendo cose che sono già note...l'ho guardata, la semestrale, non è un caso che S&P abbia declassato Norske, come non è un caso che il bond viaggi oramai sui 65/66.
Qua però, siamo a livelli che vanno oltrele ciofeche HY : se consideri rischiose westlb, eurohypo, alpha tanto per citare p. considerate "dubbie", e non ci investiresti mai, allacciati le cinture perchè qua è come salire sul blue tornado.
Quello che viene trattato qua, è al di là, molto al di là del normale rischio finanziario.
Ed in un'ottica di diversificazione del mio ptf (piuttosto speculativetto direi :D) io "investo" anche in qualcuno (:)) di questi emittenti.
Guardando csolo i numeri, NESSUN bond di quell itrattati andrebbe acquistato.
Subentrano altri aspetti...:-o
p.s. antonveneta 115 penso sia una delle poche p. italiane che ha un post call più elevato del pre...se ce l'hai sotto i 90, io andrei a "vedere" se al 21/03 la callano...se non la callano, meglio cosi...;)
 
Ciao Bia, su questo 3d e' come andar a cercare sesso senza protezioni nei peggiori bordelli...

Sono titoli decisamente più' rischiosi delle P. Punti tutto sul rosso o sul nero: vale a dire sulla capacita' di rimborso del debito mediante una nuova emissione
E' una scommessa sulla capacita' di rifinanziarsi, perche' con i CF operativi non sono assolutamente in grado di rimborsare i debiti.
non poteva esserci definizione più azzeccata...:up:
 
Ciao Bia, su questo 3d e' come andar a cercare sesso senza protezioni nei peggiori bordelli...

Sono titoli decisamente più' rischiosi delle P. Punti tutto sul rosso o sul nero: vale a dire sulla capacita' di rimborso del debito mediante una nuova emissione
E' una scommessa sulla capacita' di rifinanziarsi, perche' con i CF operativi non sono assolutamente in grado di rimborsare i debiti.

Sacrosanto... e anche, direi, sulla possibilità per qualcuna di queste società di dismettere qualche asset appetibile che avessero ancora in pancia e/o di trovare un qualche supporto da parte degli azionisti, come è successo per M-Real.

Il titolo indicato da Nick lo ho venduto nell'aprile 2007, senza rimpianti di sorta...
 
Sacrosanto... e anche, direi, sulla possibilità per qualcuna di queste società di dismettere qualche asset appetibile che avessero ancora in pancia e/o di trovare un qualche supporto da parte degli azionisti, come è successo per M-Real.

Il titolo indicato da Nick lo ho venduto nell'aprile 2007, senza rimpianti di sorta...

per carità mark, un HY non è mica come una moglie !!!
Io ho preso il bond f.r.n. che scadeva il 15/12/2010 a luglio dell'anno scorso a 65, venduto a gennaio 2010 a 98,90 :D il ricavato l'ho messo nell'altro 9,25 % 01/04/2013 a 92,00 e l'ho venduto un paio di mesi fa a 103,80...
...anche io ne son fuori ora...:):up:;)
 
Norske

I conti di Norske non sono certo buoni, questo lo si vede dall'ultimo report finanziario. Mentre la concorrenza, piano piano, si sta tirando fuori dal pantano della crisi epocale del 2008-2009, la compagnia norvegese fatica a ripartire. E il motivo è uno solo essenzialmente: di giornali se ne vendono sempre meno. La carta stampata è stata soppiantata dalle televisioni e soprattutto da internet. Sopravvive grazie a contributi pubblici e alla pubblicità, non certo grazie alle vendite.
Tuttavia Norske rimane leader mondiale per la produzione di carta da giornali e fattura in tutto il mondo. Gli ultimi dati semestrali hanno evidenziato difficoltà dovute alla debolezza della corona norvegese, oltre che al calo dei ricavi rispetto al 2009 e a un aumento del debito a causa di un ritardo da parte degli amministratori ad attuare le dovute misure contenitive dei costi che, invece, hanno adottato i concorrenti con la crisi. Ora, però, che S&P ha suonato l'allarme abbassando il rating sulla qualità del credito, il management ha annunciato che entro quest'anno saranno prese delle misure per ridurre il peso del debito e tagliare i costi. Anche il NOK si sta stabilizzando.
Il bond in euro 7% quota 65/67 e ha una buona resa. A questi prezzi, potrebbe essere un'occasione, ma aspetterei a vedere come si comporterà la Compagnia nei riguardi del debito prima di entrare. Non tanto per un rischio default (improbabile), ma per la possibilità di comprarlo magari più in basso. Anche il titolo azionario, benché al tappeto, indica che Norske potrebbe essere vicina a una svolta, non escludendo un aumento di capitale da parte dei numerosissimi soci che la controllano.
 
oggi a francoforte il subordinato wind hellas XS0231415588 scambia a 0,5.mi ricordo che qualche tempo fa sul forum qualcuno argomentava di un possibile anche minimo recovery.io non ci credo però forse è il caso di tenerlo d'occhio in caso di sorprese.
 
oggi a francoforte il subordinato wind hellas XS0231415588 scambia a 0,5.mi ricordo che qualche tempo fa sul forum qualcuno argomentava di un possibile anche minimo recovery.io non ci credo però forse è il caso di tenerlo d'occhio in caso di sorprese.

Era un gestore di fondi a Malta. Probabilmente è rimasto invischiato con Hellas Telecom e stava cercando qui dentro (ha sicuramente usato un motore di ricerca per individuare il 3D) qualcuno disposto ad allungare la mano per raccattare bond in lettera. Non si è più fatto vivo.
:eeh:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Era un gestore di fondi a Malta. Probabilmente è rimasto invischiato con Hellas Telecom e stava cercando qui dentro (ha sicuramente usato un motore di ricerca per individuare il 3D) qualcuno disposto ad allungare la mano per raccattare bond in lettera. Non si è più fatto vivo.
:eeh:

x fortuna...:down::corna:
li neanche il più pazzo degli scriteriati dovrebbe entrare...:rolleyes:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sono ancora vivo e sto godendo la vita abbastanza bene.

Prima di tutto sono un investore di circa 100 millioni di euro in tutta l' europa. Sul Wind Hellas posso solo dirti che ho investito nella compania di ricenti con prezzi ai minimi e il mio interessamento e' nel restructuring....quindi so cosa sto facendo e non cerco polli.

Per tua informazzione, come esempio l' anno scorso in febraio abbiamo investito nel Ineos 7.875% 2016 col prezzo di 6.75...e' oggi il prezzo e' 81!!

Era un gestore di fondi a Malta. Probabilmente è rimasto invischiato con Hellas Telecom e stava cercando qui dentro (ha sicuramente usato un motore di ricerca per individuare il 3D) qualcuno disposto ad allungare la mano per raccattare bond in lettera. Non si è più fatto vivo.
:eeh:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto