MILANO (MF-DJ)--L'economia dell'Argentina ha mostrato segnali di ripresa nel quarto trimestre del 2016, con il Pil in crescita dello 0,5% rispetto al periodo precedente.
Il Paese, se pur lentamente, sta registrando una crescita e gli analisti hanno previsto un'espansione del 3% quest'anno grazie all'aumento dell'output del comparto agricolo, dell'edilizia e dell'energia. Inoltre i cittadini argentini sono sempre più disillusi dai risultati delle promesse sulle politiche pro-business del presidente Mauricio Macri.
"L'economia ha toccato il fondo nel terzo trimestre dello scorso anno e in seguito ha iniziato la ripresa", ha dichiarato Matias Carugati, capo economista di Management & Fit.
L'economia argentina si è contratta del 2,1% rispetto al quarto trimestre del 2015 ed è calata del 2,3% per tutto il 2016, in scia alla svalutazione della moneta e all'inflazione dilagante che ha portato imprese e famiglie a contenere la spesa e gli investimenti.
Carugati ha affermato che l'economia sta crescendo ad un ritmo di circa l'1% a trimestre e prevede che la produzione aumenti di circa il 3,4% quest'anno.
Il Fondo monetario internazionale, dopo aver ampiamente esaminato il bilancio del Paese alla fine dell'anno scorso, ha previsto che l'economia crescerà di circa il 3% annuo fino al 2021.
mym
[email protected]