Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IW è più attrezzata
DB è imbattibile come costi: se attivi un'opzione limiti la commissione max a 25+2 euro anche s paghi per l'incasso delle cedole la commissione è comunque imbattibile.
 
IW è più attrezzata
DB è imbattibile come costi: se attivi un'opzione limiti la commissione max a 25+2 euro anche s paghi per l'incasso delle cedole la commissione è comunque imbattibile.
l'opzione costa 5 euro al mese e serve per operazioni superiori ai 12k,se resti sotto quel limite con iw magari riesci a spuntare commissioni migliori ,poi ,a parte il balzello sulle cedole ,con db ti becchi tutti i costi fissi della banca fisica
 
IW è più attrezzata
DB è imbattibile come costi: se attivi un'opzione limiti la commissione max a 25+2 euro anche s paghi per l'incasso delle cedole la commissione è comunque imbattibile.
E' imbattibile nel senso che nessuno ha commissioni più alte delle sue!!!! In questo senso è imbattibile.
 
Concordia healthcare 2023 7% - isin USC26215AA88
Default?
Azioni crollano ogni giorno del 4-5-6%...bond ormai a 26,60....ristrutturazione in vista?ma essendo un bond unsecured...mi sa che mi prendo il mio primo default!!!!!!!!!!
 
Concordia healthcare 2023 7% - isin USC26215AA88
Default?
Azioni crollano ogni giorno del 4-5-6%...bond ormai a 26,60....ristrutturazione in vista?ma essendo un bond unsecured...mi sa che mi prendo il mio primo default!!!!!!!!!!
dovrebbero avere liquidità per 12-16 mesi non di più.
certo anche il cambio di guidance non ha aiutato.

sono dentro anche io, aspetto
 
MILANO (MF-DJ)--L'economia dell'Argentina ha mostrato segnali di ripresa nel quarto trimestre del 2016, con il Pil in crescita dello 0,5% rispetto al periodo precedente.

Il Paese, se pur lentamente, sta registrando una crescita e gli analisti hanno previsto un'espansione del 3% quest'anno grazie all'aumento dell'output del comparto agricolo, dell'edilizia e dell'energia. Inoltre i cittadini argentini sono sempre più disillusi dai risultati delle promesse sulle politiche pro-business del presidente Mauricio Macri.

"L'economia ha toccato il fondo nel terzo trimestre dello scorso anno e in seguito ha iniziato la ripresa", ha dichiarato Matias Carugati, capo economista di Management & Fit.

L'economia argentina si è contratta del 2,1% rispetto al quarto trimestre del 2015 ed è calata del 2,3% per tutto il 2016, in scia alla svalutazione della moneta e all'inflazione dilagante che ha portato imprese e famiglie a contenere la spesa e gli investimenti.

Carugati ha affermato che l'economia sta crescendo ad un ritmo di circa l'1% a trimestre e prevede che la produzione aumenti di circa il 3,4% quest'anno.

Il Fondo monetario internazionale, dopo aver ampiamente esaminato il bilancio del Paese alla fine dell'anno scorso, ha previsto che l'economia crescerà di circa il 3% annuo fino al 2021.

mym

[email protected]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto