ferdo
Utente Senior
oggi preso su iwbank la ono a 81,99. arrotondato poi sulla p. di alpha a 41
quale Alpha?
oggi preso su iwbank la ono a 81,99. arrotondato poi sulla p. di alpha a 41
quale Alpha?
ottimo, sia ONO che ALPHAoggi preso su iwbank la ono a 80,99. arrotondato poi sulla p. di alpha a 41
ottimo, sia ONO che ALPHA
41azzarola, bel prezzo
ONO l'ho presa venerdi a 78,05![]()
Posto due prezzi OTC chiesti in banca:
- EIRCOM XS0264261974 45/47
- EIRCOM XS0276106415 (PIK) 16/18
Visto che sono uscto con un bel gain dal Tier1 di Nortner Rock, mi sfagiolava l'idea di buttare il ricavato sul PIK di EIRCOM![]()
2025?il petrolio bulgaro non l'ho preso, e sono andato sulle altre 2 ciofeche;
la pfeiderer mi ha sempre interessato ma non l'ho presa, perchè le frecce le ho finite pure io da un pezzo, e sono ancora invischiato nella grecia, dove oggi ho ancora incrementato![]()
Entrambe le emissioni scontano già una ristrutturazione del debito che non può tardare ad arrivare, anche se la Società continua a dire di volerla evitare facendo ricorso al taglio delle spese del personale. Il debito su Eircom è mostruoso (quasi 4.000 mln di euro), mentre i ricavi continuano a scendere (455 mln nel primo trimestre 2010), così come l'ebitda (170 mln). La STT, che detiene da quest'anno il controllo di Eircom, non ha ancora detto come intende affrontare il peso del debito, ma è ovvio che prima o poi il problema dovrà essere risolto.
L'emissione PIK che scade nel 2017 continua a pagare le cedole in notes anziché in cash e questo, da un lato denota le profonde difficoltà del gruppo a onorare gli impegni finanziari, dall'altro affossa il valore dell'emissione che da 420 mln iniziali sarà ora arrivata a circa 600 mln. Una vera e propria bomba ad orologeria! Meglio investire, se proprio si deve, sul bond senior 2016 (taglio minimo da 50.000).
Ciao qquebec, mi sembra però che anche il Bond 2016, pur essendo sulla carta "senior", di fatto è subordinato a tutto il debito bancario. Per cui in caso di default, mi sa che entrambi i bond non vedrebbero un euro. O sbaglio?
Ultima aggiunta: ho trovato questo messaggio di Imark, che riporta un report molto allegro di Jyske Bank sui Bond Eircom... Io reputo i bond Eircom molto rischiosi (con questo non voglio dire che li evito) e questi emettono un buy... boh...
http://www.investireoggi.it/forum/1584905-post272.html
Seguo Eircom da un pezzo e la tentazione di entrare l'ho sempre avuta, però adesso che i nodi sono venuti al pettine, anche "grazie" alla crisi che attanaglia l'Irlanda, una pausa di riflessione è obbligatoria. Jyske continua a parlare di "buy" sulla 2016, e forse non è del tutto sbagliato il loro orientamento a questi prezzi. Quello che non capisco è perchè si ostinano a dire che la ristrutturazione (che coinvolgerà soprattutto le banche) non la faranno. Sono obbligati a farla, pena il default. E' anche vero che, dopo che tutti sono andati a batter cassa allo stato per farsi aiutare, anche Eircom ci sta provando e probabilmente il socio di maggioranza STT prima di metterci del suo vuole vedere che risorse è disposto a mettere in campo il Governo. Non dimentichiamoci che Eircom è la primaria società telefonica irlandese e lasciarla andare a rotoli non sarebbe la mossa giusta. A breve, comunque, qualcosa si dovrebbe venire a sapere, ma già i prezzi stanno anticipando un piano di ristrutturazione che coinvolgerebbe le banche per i 3/4 del debito. E proprio il fatto che le banche son dentro con 3 mld di euro, mi fa pensare che Eircom non salterà.
Ho dato un occhio ad altri peers di Eircom. Ci sono società messe certamente meglio, ma c'è anche da dire che Eircom non è messa peggio di altre società telefoniche i cui bond quotano ben più alti...
Vedendo come ragionano alcuni telefonici, per me, per il momento non ristrutturano. Non hanno scadenze immediate ed hanno cassa per arrivare fino al 2014/2015. Poi magari qualche soldo arriva dal governo e/o dall'azionista, magari qualche schiarita sul fronte macro e così sperano di rifinanziare tutto (visto che le banche sono molto esposte).
Come direbbe Iva Zanicchi, a 47 OK il prezzo è giusto! Incorpora la scommessa sul rifinanziamento o sulla ristrutturazione... Peccato solo che sia un TV e non un TF