qquebec
Super Moderator
Non ho parole
Comunque, è evidente che non hanno raggiunto accordi con chi avrebbe dovuto rifinanziare il bond. I tempi sono duri per tutti. E' già tanto che non sono andati in default. Era da intuire che il buy back di questa primavera era finalizzato ad assicurarsi quel 25% di quorum necessario per far passare una ristrutturazione del debito. E il prezzo che non si è mai schiodato da 80/90 doveva far riflettere.
Comunque, è evidente che non hanno raggiunto accordi con chi avrebbe dovuto rifinanziare il bond. I tempi sono duri per tutti. E' già tanto che non sono andati in default. Era da intuire che il buy back di questa primavera era finalizzato ad assicurarsi quel 25% di quorum necessario per far passare una ristrutturazione del debito. E il prezzo che non si è mai schiodato da 80/90 doveva far riflettere.
Chiedevano un bond da 152 mln "pari passu" al bond Seat 10,5%, che a mala pena le banche erano riuscite a concedere e invece i senior lenders Seat si sono messi di traverso pensando di metterli alle corde. Questi sono campioni dell'idiozia 