I beni culturali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Lenor
  • Data di Inizio Data di Inizio
sorvolo sul genocidio dei nativi che sta alla base della gloriosa storia di civiltà di nord/sud America e Oceania.
Sorvolo ma basta riflettere: al confronto la Shoah è una cosuccia da nulla, un colpo di tosse rispetto ad una polmonite.

Sul senso dell'attenzione al passato ha già scritto molto bene G. Orwell:

"Chi controlla il presente controlla il passato, chi controlla il passato controlla il futuro"


Amen!
 
La Cina sarebbe la più progredita? Una dittatura comunista che è pure il più grande ladro al mondo di proprietà intellettuale? :rotfl:
Benissimo, ci hanno dato la polvere da sparo, ma nel momento che l'abbiamo fatta nostra non è più passato, è presente, e non mi pare granchè importante sapere da dove arriva. Delle piramidi egizie cosa ci ricaviamo? Ok sappiamo che sono esistite, archiviamo il tutto nei libri di storia e lasciamole andare al loro destino.
Gli Usa certo discendono dall'Europa, ma sono diventati grandi solo staccandosi dal loro passato.
No amico mio, stai facendo una grande confusione. Non puoi partire dai beni culturali e poi venirmi a parlare di dittature. Lo sappiamo benissimo cos'è il regime cinese, ma qua stiamo parlando di storia ed evoluzione, non di politica. Va a vedere cos'è una città come Shanghai, ad esempio, e poi mi vieni a parlare di progresso e di modernità. E bada che non simpatizzo affatto col metodo cinese, ma bisogna anche "mettersi nei panni" di chi deve amministrare un miliardo e mezzo di individui, spesso di etnie diverse. Spiace dirlo, ma il genere umano spesso capisce meglio col nerbo piuttosto che col verbo.
 
No amico mio, stai facendo una grande confusione. Non puoi partire dai beni culturali e poi venirmi a parlare di dittature. Lo sappiamo benissimo cos'è il regime cinese, ma qua stiamo parlando di storia ed evoluzione, non di politica. Va a vedere cos'è una città come Shanghai, ad esempio, e poi mi vieni a parlare di progresso e di modernità. E bada che non simpatizzo affatto col metodo cinese, ma bisogna anche "mettersi nei panni" di chi deve amministrare un miliardo e mezzo di individui, spesso di etnie diverse. Spiace dirlo, ma il genere umano spesso capisce meglio col nerbo piuttosto che col verbo.
azz.qui ci vuole conte.. si parla di politica.. vietata sull'isola :king: :rotfl:
 
No amico mio, stai facendo una grande confusione. Non puoi partire dai beni culturali e poi venirmi a parlare di dittature. Lo sappiamo benissimo cos'è il regime cinese, ma qua stiamo parlando di storia ed evoluzione, non di politica. Va a vedere cos'è una città come Shanghai, ad esempio, e poi mi vieni a parlare di progresso e di modernità. E bada che non simpatizzo affatto col metodo cinese, ma bisogna anche "mettersi nei panni" di chi deve amministrare un miliardo e mezzo di individui, spesso di etnie diverse. Spiace dirlo, ma il genere umano spesso capisce meglio col nerbo piuttosto che col verbo.
La Cina ha etnie diverse? Il 92% sono cinesi puri, gli altri sono cinesi di altre etnie ma tutti con gli occhi a mandorla.
Se per te progresso è ambire a diventare come loro tra qualche anno preferisco rimanere nella sgangherata Italia.
 
La Cina ha etnie diverse? Il 92% sono cinesi puri, gli altri sono cinesi di altre etnie ma tutti con gli occhi a mandorla.
Se per te progresso è ambire a diventare come loro tra qualche anno preferisco rimanere nella sgangherata Italia.
bhe--per essere sincero 3 bar a Zocca sono in mano ai cinesi
qui dove abito 3 su 5..oramai siamo in mano a loro, ci mancano solo gli occhi a mandorla
 
Comunque per tornare in tema, per me i beni culturali sono un business, almeno per qualcuno.
Fanno gli scavi della metropolitana. Oddio, abbiamo trovato la villa romana! Presto, fermate tutto, andiamo a scoprire come mangiavano 2000 anni fa e come si curavano! A un certo punto chi se ne frega?
E intanto i presenti sono con le pezze al culo senza manco i soldi per sistemare le buche nelle strade.
 
Comunque per tornare in tema, per me i beni culturali sono un business, almeno per qualcuno.
Fanno gli scavi della metropolitana. Oddio, abbiamo trovato la villa romana! Presto, fermate tutto, andiamo a scoprire come mangiavano 2000 anni fa e come si curavano! A un certo punto chi se ne frega?
E intanto i presenti sono con le pezze al culo senza manco i soldi per sistemare le buche nelle strade.
certo che è business, per le strade troveranno un rimedio. per l'immondizia un inceneritore.. noi
l'immondizia l'esportiamo.. tutto made italy
 
La Cina ha etnie diverse? Il 92% sono cinesi puri, gli altri sono cinesi di altre etnie ma tutti con gli occhi a mandorla.
Se per te progresso è ambire a diventare come loro tra qualche anno preferisco rimanere nella sgangherata Italia.
56 etnie diverse https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppi_etnici_della_Cina .....stai zompando da un argomento all'altro ma ti vedo poco preparato :d:
Tu puoi fare quel che vuoi, questo non cambia il fatto che sono forse uno dei paesi più avanti...
 
Ultima modifica:
Comunque per tornare in tema, per me i beni culturali sono un business, almeno per qualcuno.
Fanno gli scavi della metropolitana. Oddio, abbiamo trovato la villa romana! Presto, fermate tutto, andiamo a scoprire come mangiavano 2000 anni fa e come si curavano! A un certo punto chi se ne frega?
E intanto i presenti sono con le pezze al culo senza manco i soldi per sistemare le buche nelle strade.
....e tu vorresti togliere il lavoro pure a quelli che si occupano in un modo o nell'altro, di beni culturali.....:rotfl:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto