I beni culturali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Lenor
  • Data di Inizio Data di Inizio
56 etnie diverse https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppi_etnici_della_Cina .....stai zompando da un argomento all'altro ma ti vedo poco preparato :d:
Tu puoi fare quel che vuoi, questo non cambia il fatto che sono forse uno dei paesi più avanti...
Ma cosa significa 56 etnie se ognuna occupa lo zero virgola? :d: E' l'ultima colonna che conta.
Guarda cosa hanno fatto ad Hong Kong. Questa è la legge del bastone, non è progresso.
Te lo ripeto a prova di smentita: la Cina è arretrata politicamente e socialmente grazie alla dittatura comunista, i diritti non esistono, nè per i lavoratori nè per i poveri nè per i carcerati. Praticamente come in Italia qualche secolo fa.
E' pure arretrata tecnologicamente perchè si sono limitati a scopiazzare dal resto del mondo. Negli ultimi secoli la Cina non ha dato proprio nulla di interessante all'umanità, deve solo imparare dall'occidente.
 
....e tu vorresti togliere il lavoro pure a quelli che si occupano in un modo o nell'altro, di beni culturali.....:rotfl:
Per me non cambia molto visto che non abito a Roma, ma dico solo che se devo scegliere tra una metropolitana decente che smaltisca il traffico caotico della capitale e i beni culturali scelgo la prima. Mi piacerebbe avere un solo dato: 100 euro investiti nei beni culturali, quanto ritornano all'economia e alla società?
 
Per me non cambia molto visto che non abito a Roma, ma dico solo che se devo scegliere tra una metropolitana decente che smaltisca il traffico caotico della capitale e i beni culturali scelgo la prima. Mi piacerebbe avere un solo dato: 100 euro investiti nei beni culturali, quanto ritornano all'economia e alla società?
Per avere una metropolitana decente ci vogliono soldi e anche persone che si armino di ruspe, pale, picconi e badili e che lavorino. Nel tuo mondo ideale non ci sarebbe la metropolitana, perché nessuno dovrebbe lavorare ;)
 
Ma cosa significa 56 etnie se ognuna occupa lo zero virgola? :d: E' l'ultima colonna che conta.
Guarda cosa hanno fatto ad Hong Kong. Questa è la legge del bastone, non è progresso.
Te lo ripeto a prova di smentita: la Cina è arretrata politicamente e socialmente grazie alla dittatura comunista, i diritti non esistono, nè per i lavoratori nè per i poveri nè per i carcerati. Praticamente come in Italia qualche secolo fa.
E' pure arretrata tecnologicamente perchè si sono limitati a scopiazzare dal resto del mondo. Negli ultimi secoli la Cina non ha dato proprio nulla di interessante all'umanità, deve solo imparare dall'occidente.
Si, ok, è come dici tu. :rotfl:
 
Per me non cambia molto visto che non abito a Roma, ma dico solo che se devo scegliere tra una metropolitana decente che smaltisca il traffico caotico della capitale e i beni culturali scelgo la prima. Mi piacerebbe avere un solo dato: 100 euro investiti nei beni culturali, quanto ritornano all'economia e alla società?
Se in Italia vige il malaffare ed il furbacchionismo, cosa c'entrano le civiltà che ci hanno preceduto (e non solo in Italia)?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto