I ♡ glifosate

Roba di agricoltura....tutto vi devo dire...
Ci sta provando il Sri Lanka il quale è senza dollari ed ha vietato l'importazione di fertilizzanti.
Produzioni previste -50% e governo sommerso dalle critiche.
E' proprio il caso di dire che se fosse stato sommerso da qualcos'altro sarebbe stato meglio :-o
 
incremento delle superfici seminativi ed estensione dell'uso di fitofarmaci in deroga.

Ecco spazzate via da questo forum in poche settimane chilometri e chilometri di discussioni sul biologico e sul divieto del glifosate.

Viva il nuovo mondo anzi il nuovo nuovo mondo per abbreviazione il nuovo² mondo.

Un po’ come il carbone anticristo degli ecologisti e tornato miracolosamente in auge
 
strano qui da noi i prosecchisti per primi si sono mossi facendo cartello per non impiegarlo e ottenere un prodotto migliore
 
Roba di agricoltura....tutto vi devo dire...

E' proprio il caso di dire che se fosse stato sommerso da qualcos'altro sarebbe stato meglio :-o
Il fatto strano è che ignora i consigli dell'FMI non ne chiede l'aiuto e continua a farsi prestare dollari dalla India e in futuro dalla Cina sperando nella provvidenza o in una ripresa prossima (che non ci sarà). Destino segnato e rupie che sprofonda. Il problema è che "anche i ricchi piangono" e non so come fara il presidente senza il loro supporto.
Secondo me il prossimo casino nell'asia sarà non tanto taiwan ma proprio lo Sri Lanka e a differenza di quello che scrive Rampini non credo che l'occidente sia distratto.
 
strano qui da noi i prosecchisti per primi si sono mossi facendo cartello per non impiegarlo e ottenere un prodotto migliore
Per forza erano già nell'occhio del ciclone perché la varietà prosecco è una di quelle che richiede più fitofarmaci. Anche se secondo me tutti i rossi a grappolo stretto che temono la muffa (botrites) ne richiedono di più.
Comunque non è stato un gran sacrificio rinunciare al glifo in viticoltura e frutticoltura.
 
Un po’ come il carbone anticristo degli ecologisti e tornato miracolosamente in auge
Direi più simile al nucleare. In Italia si produce con maggiori restrizioni, prodotti più sani ma non ne produciamo a sufficienza e quindi importiamo prodotti meno sani. Che senso aveva? È come non avere le centrali e poi importare corrente prodotta col nucleare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto