I ♡ glifosate

Per rasserenare gli animi posso dire che non vi sarà una deroga per semi OGM come pareva inizialmente. Semi tradizionali garantiscono lo stesso una produttività elevata.
 
Gli erbicidi hanno proprietà selettiva mentre il diserbo no. Almeno io li distinguo così.

Comunque anche se ne prorogassero l'uso il prezzo negli ultimi mesi è quadruplicato e per costi si avvicina a una lavorazione meccanica superficiale.
mi sembra una tua interpretazione che resta tua
 
mi sembra una tua interpretazione che resta tua

Il diserbante agisce prevalentemente nella parte fogliare. Le cellule si nutrono oltremisura fino al punto di esplodere. Infatti se al diserbo si aggiunge azoto, nutrimento si amplifica l'effetto. Tuttavia piante perenni con sistema radicale a fittone nonostante dosi elevate possono morire ma poi ricacciare.

L'erbicida invece lavora su altri principi tanto che spruzzato sulle cokture piccole non ha effetto su queste ma uccide o rallenta le malerba.

Questo in gergo tecnico. Ma come dici te probabilmente per la lingua italiana sono la stessa cosa. Per la lingua italiana i fitofarmaci sono la stessa cosa di pesticidi jn termine inventato dalla stampa.
 
Il diserbante agisce prevalentemente nella parte fogliare. Le cellule si nutrono oltremisura fino al punto di esplodere. Infatti se al diserbo si aggiunge azoto, nutrimento si amplifica l'effetto. Tuttavia piante perenni con sistema radicale a fittone nonostante dosi elevate possono morire ma poi ricacciare.

L'erbicida invece lavora su altri principi tanto che spruzzato sulle cokture piccole non ha effetto su queste ma uccide o rallenta le malerba.

Questo in gergo tecnico. Ma come dici te probabilmente per la lingua italiana sono la stessa cosa. Per la lingua italiana i fitofarmaci sono la stessa cosa di pesticidi jn termine inventato dalla stampa.
continua a sembrarmi una tua interpretazione
da Wikipedia
"Il glifosato è un diserbante sistemico di post-emergenza non selettivo. A differenza di altri prodotti, viene assorbito per via fogliare (prodotto sistemico), ma successivamente traslocato in ogni altra posizione della pianta per via prevalentemente floematica. Questo gli conferisce la caratteristica, di fondamentale importanza, di essere in grado di devitalizzare anche gli organi di conservazione ipogea delle erbe infestanti, come rizomi, fittoni carnosi, ecc., che in nessun altro modo potrebbero essere devitalizzati.

L'assorbimento del prodotto avviene in 5-6 ore, e il disseccamento della vegetazione è visibile in genere dopo 10-12 giorni. Il glifosato interrompe la via metabolica responsabile della sintesi di fenilalanina, tirosina e triptofano (via dello shikimato), inibendo la sintesi dell'3-fosfoshikimato 1-carbossiviniltransferasi, enzima necessario alla sopravvivenza della pianta."

Detto questo non capisco come un diserbante (totale, non selettivo) possa incrementare la produzionedi grano e contrastarne la carenza dovuta alla situazione russo-ucraina.
 
continua a sembrarmi una tua interpretazione
da Wikipedia
"Il glifosato è un diserbante sistemico di post-emergenza non selettivo. A differenza di altri prodotti, viene assorbito per via fogliare (prodotto sistemico), ma successivamente traslocato in ogni altra posizione della pianta per via prevalentemente floematica. Questo gli conferisce la caratteristica, di fondamentale importanza, di essere in grado di devitalizzare anche gli organi di conservazione ipogea delle erbe infestanti, come rizomi, fittoni carnosi, ecc., che in nessun altro modo potrebbero essere devitalizzati.

L'assorbimento del prodotto avviene in 5-6 ore, e il disseccamento della vegetazione è visibile in genere dopo 10-12 giorni. Il glifosato interrompe la via metabolica responsabile della sintesi di fenilalanina, tirosina e triptofano (via dello shikimato), inibendo la sintesi dell'3-fosfoshikimato 1-carbossiviniltransferasi, enzima necessario alla sopravvivenza della pianta."

Detto questo non capisco come un diserbante (totale, non selettivo) possa incrementare la produzionedi grano e contrastarne la carenza dovuta alla situazione russo-ucraina.
Il glifosate lo usano in Canada per seccare il grano prima della trebbiatura.

Non dovrebbero esserci residui di glifosate nella granella: le navi dovrebbero essere rispedite al mittente.
 
Per rasserenare gli animi posso dire che non vi sarà una deroga per semi OGM come pareva inizialmente. Semi tradizionali garantiscono lo stesso una produttività elevata.

Boh. Forse io sono un un po' peculiare (anche) come ecologista ma, mentre i prodotti OGM non mi fanno preoccupare, gli erbicidi sotto esame un po' sì.

1647957356272.png

Fonte: È vero che il glifosato è cancerogeno? (airc.it)

Per tutti i veleni (veri o presunti), comunque, il fattore rilevante è la quantità.
Quindi occorre differenziare il proprio approvvigionamento alimentare, in modo che i cibi che si ingeriscano siano contaminàti con sostanze diverse.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto