I Nobel 2023

Non sono ferrata. Ma immagino che dagli anni 20 del 900 molte cose siano cambiate e che quindi, applicato all'elettrone, sia superato.

Se non faccio errori, secondo il principio di indeterminazione di Heisenberg, sarebbe impossibile sapere con la stessa precisione e nello stesso momento, la posizione e il movimento di un elettrone.

Si vede che questa nuova tecnologia aiuta.
Non per niente questi 3 han vinto il Nobel, mica cotiche.

No appunto, chiedevo.
 
In realtà le cose cambiano
I Nobel per la fisica femminili sono solo 5
Ma gli ultimi 3 di questi 5 sono arrivati nel 2018, 2020, 2023
Se conti che le donne in quel campo sono molto poche, 3 negli ultimi 5 anni sono un'indicativo del fatto che le donne sono capaci e che aumentano di numero le donne che lavorano nel campo.
Sì, ma non solo.
Hai presente il greenwashing?
Ci può essere anche qualcosa di finto: bisogna sempre sospettare che qualche istituzione possa ragionare così: "Devo assegnare un premio (o una borsa di studio o un'incarico di responsabilità): se lo assegno a una donna / omosessuale dichiarato / minoranza etnica ecc., faccio bella figura con i progressisti e, visto che spesso non devo ricorrere ad un criterio oggettivo per riconoscere un merito, nessuno può contestare la correttezza della mia scelta".

Io non contesto niente: nella Fisica, non ho nemmeno ben capìto cosa sia il circolo di confusione però, pragmaticamente, sbavo per le lenti lunghe e larghe e i sensori grossi.
Size matters, come dicono nei film porno.
 
Sì, ma non solo.
Hai presente il greenwashing?
Ci può essere anche qualcosa di finto: bisogna sempre sospettare che qualche istituzione possa ragionare così: "Devo assegnare un premio (o una borsa di studio o un'incarico di responsabilità): se lo assegno a una donna / omosessuale dichiarato / minoranza etnica ecc., faccio bella figura con i progressisti e, visto che spesso non devo ricorrere ad un criterio oggettivo per riconoscere un merito, nessuno può contestare la correttezza della mia scelta".
Stessa cosa che ho pensato io. E' che dopo il Nobel ad Obama il premio ha la stessa credibilità di Sanremo o Miss Italia.
 
Sì, ma non solo.
Hai presente il greenwashing?
Ci può essere anche qualcosa di finto: bisogna sempre sospettare che qualche istituzione possa ragionare così: "Devo assegnare un premio (o una borsa di studio o un'incarico di responsabilità): se lo assegno a una donna / omosessuale dichiarato / minoranza etnica ecc., faccio bella figura con i progressisti e, visto che spesso non devo ricorrere ad un criterio oggettivo per riconoscere un merito, nessuno può contestare la correttezza della mia scelta".

Io non contesto niente: nella Fisica, non ho nemmeno ben capìto cosa sia il circolo di confusione però, pragmaticamente, sbavo per le lenti lunghe e larghe e i sensori grossi.
Size matters, come dicono nei film porno.
Ma mi sembra un po' forzato (e cattivo) come pensiero.
In particolare questa scienziata di questa Nobel,tra i tre è stata la prima. La base su cui si è sviluppata la tecnologia, è tutta opera sua.

Ci lavorava da anni.
 
Ma mi sembra un po' forzato (e cattivo) come pensiero.
In particolare questa scienziata di questa Nobel,tra i tre è stata la prima. La base su cui si è sviluppata la tecnologia, è tutta opera sua.

Ci lavorava da anni.
Mannò, infatti, sarà una bravissima scienziata. E, se guida la moto, ha le lentiggini, i capelli rossi, gli occhi verdi, la pelle candida, non mangia carne, non fuma, non beve alcolici, le piacciono le grosse Canon ed è mancina, son pronto ad innamorarmene castamente, stilnovisticamente e platonicamente.

Ma sicuramente esistono anche scienziati maschi (o trans o bisex) che lavorano a cose altrettanto impossibili da capire (per me) da anni e di paragonabile importanza per l'umanità. Ecco: di questi io non m'innamoro: le mie metriche di giudizio non sono assoggettabili a dubbi di incoerenza.
 
Mannò, infatti, sarà una bravissima scienziata. E, se guida la moto, ha le lentiggini, i capelli rossi, gli occhi verdi, la pelle candida, non mangia carne, non fuma, non beve alcolici, le piacciono le grosse Canon ed è mancina, son pronto ad innamorarmene castamente, stilnovisticamente e platonicamente.

Ma sicuramente esistono anche scienziati maschi (o trans o bisex) che lavorano a cose altrettanto impossibili da capire (per me) da anni e di paragonabile importanza per l'umanità. Ecco: di questi io non m'innamoro: le mie metriche di giudizio non sono assoggettabili a dubbi di incoerenza.
Ha 65 anni mi pare.
Ha iniziato questo tipo di esperimenti e studi negli anni 80.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto