Inutile dire che, a dispetto dell'ottimismo che circola in questi ultimi tempi, io mi aspetto una recrudescenza dei problemi dell'area euro.
Infatti le politiche seguite finora, dettate dalla Germania, non potranno che acuire i problemi strutturali dell'area, fino a portare un punto di rottura che non potrà che essere catastrofico.
Io ho sempre in mente le parole agghiaccianti di Monti.
Un ragionamento da nazisti e da razza ariana.
MARIO MONTI: "L'EURO E' UN SUCCESSO, SOPRATTUTTO PER LA GRECIA" - YouTube
Io sinceramente, da economista, sono piuttosto un seguace di Mandeville.
Morale:
La fine dell'alveare
« Una pace profonda domina in questo regno; e ha come sua conseguenza l'abbondanza. Tutte le fabbriche che restano producono soltanto le stoffe più semplici; tuttavia esse sono tutte molto care. La natura prodiga, non essendo più costretta dall'infaticabile giardiniere, produce bensí i suoi frutti nelle sue stagioni; però non produce più né rarità, né frutti precoci. A misura che diminuivano la vanità e il lusso, si videro gli antichi abitanti abbandonare la loro dimora. Non erano più né i mercanti né le compagnie che facevano decadere le manifatture, erano la semplicità e la moderazione di tutte le api. Tutti i mestieri e tutte le arti erano abbandonati. La facile contentatura, questa peste dell'industria, fa loro ammirare la loro grossolana abbondanza. »
Le api senza lavoro cominciarono ad abbandonare l'alveare che fu attaccato dai nemici. Le api combatterono valorosamente e vinsero, ma a caro prezzo, con la morte di parecchie migliaia di loro. Quelle rimaste, sfiancate dal duro ma onesto lavoro e dalla guerra non volendo più vivere in un alveare dove rinascesse il lusso e l'ingiustizia se ne andarono ad abitare nel cavo di un albero «dove a loro non resta altro, della loro antica felicità, che la contentatura dell'onestà.»
La triste sorte dell'alveare dunque insegna una volta per tutte che:
« Il vizio è tanto necessario in uno stato fiorente quanto la fame è necessaria per obbligarci a mangiare. È impossibile che la virtú da sola renda mai una nazione celebre e gloriosa. »
MANDEVILLE, LA FAVOLA DELLE API, VIZI PRIVATI E PUBBLICHE VIRT
La favola delle api - Wikipedia