Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Parmalat (PLT)I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis
la bacchetta mi sa che la devi rimettere nel fodero....
non ti ho mai detto di rivolgersi al Codacons caro Sal, che sono incompetenti, ma di contattare l'Aduc, il cui rappresentante scriveva anni fa su questo forum ed è una persona molta preparata con una impostazione liberale e non vetero-marxista corporativa come le altre associazioni dei consumatori.
Cmq ora non serve più meglio così.
Poi erano considerazioni dettate dalla rabbia e dalla frustazione di vedere come stavano andando le cose senza poter reagire a tutela dei miei interessi come azionista...
Lo sanno pure le pietre che Lactalis aveva sondato il terreno per lanciare l'Opa a febbraio e che era stata bloccata dal trio Letta-Bondi-Pallone gonfiato.
La situazione e' molto fluida e penso che alla fine si debba arrivare a 3,00 che, a mio modo di vedere, e' il fair value del titolo.
Certo che se continua a scambiare largamente oltre i 2,6 e arrivasse a 2,62 o più su gli scenari dell'Opa potrebbero modificarsi in misura sostanziale.
Teniamo presente che Lactalis ha tutto l'interesse, indipendentemente dalle dichiarazioni di prassi, ad avere il 100%, e questo gli italioti lo sanno bene.
Quindi ecco i paletti fissi.
3,00 e' un prezzo che incorpora l'attuale situazione del gruppo (la stessa del 2009 tanto per essere chiari) ma non le potenzialità derivanti da una gestione industriale decente (3,5), e quelle derivanti dalle sinergie che pero' sono appannaggio esclusivo di Lactalis (4,00).
Quindi per gli italiani e' un affare fino a 3, per i francesi fino a 3,5.
Il problema, ovviamente, per noi e' cercare di sfruttare i movimenti del titolo al meglio avendo ben presenti i paletti di cui sopra.