Idee di trading

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ponce
  • Data di Inizio Data di Inizio
Mi scuso per i mancati aggiornamenti del ts di questi ultimi giorni ma sono stato senza linea telefonica da lunedi a giovedi pomeriggio.Inoltre questa settimana è stata un po piu' intensa delle altre sul lavoro.
Detto questo auguro a tutti Voi e alle Vs famiglie un sereno natale.
A presto
Alessio
 
Buon anno,

Bella la frase di Obama "Il meglio deve ancora venire". L'ottimismo aiuta, il pessimismo porta all'estinzione.

A proposti di pessimismo in Europa ci sono i campioni: Merkel, Napolitano e Monti ne sono gli esempi. Del resto da buoni guastatori come avrebbero potutto fare degli auguri diversi :D
 
Quindi se investo in titoli esteri niente Tobin e sui derivati solo a partire da Luglio, se non ricoordo male, ma qui il casino è assicurato visto che non hanno ancora deciso quanto, se non che si tratterà di tassa fissa. Sugli ETF non la vedo ma è inclusa.
Sono degli artisti e intanto la Germania da grande fautrice a grande furba. Loro la metteranno poi, forse nel 2016


Tobin: frasi estratte da un articolo del Sole 24h


Esclusa la finanza etica e i titoli azionari italiani la cui capitalizzazione media nel mese di novembre 2012 è risultata inferiore ai 500 milioni di euro: quindi saranno soggette all'imposta solo una settantina di azioni sulle 272 negoziate su Borsa Italiana.

Non si paga la tassa se si investe in azioni estere anche se quotate su Borsa Italiana, come quelle del segmento MTA International. Inoltre sono esclusi gli Etf, sebbene le transazioni sui titoli soggetti alla nuova normativa effettuate dagli stessi emittenti ricadranno nel perimetro dell'imposta, con un prevedibile incremento del costo dei singoli prodotti.

L'imposta sarà a vantaggio di quelle piazze che non l'applicheranno o di quei Paesi come la Germania che, pur avendola proposta tra i primi, si sono guardati bene dall'introdurla velocemente (nel caso tedesco si parla già di un probabile rinvio al 2016).

ed è di questi giorni un annuncio di Fineco dove reclamizza nuove possibilità:

GERMANIA: meno costi e push gratuito
- Zero diritti fissi (invece di 9 euro) su tutti i titoli
tedeschi.
- Riduci fino a 4,95 euro (invece di 12,95 euro) il massimo
per ordine eseguito con il piano degressivo Roll-On.
- Push gratuito sulle quotazioni di oltre 200 titoli tedeschi.

USA: ancora piu' facile pagare meno
- Paghi max 12,95 dollari fissi per ordine eseguito.
- Riduci fino a 3,95 dollari (invece di 8,95 dollari)
la commissione massima per eseguito con il piano Roll-On.
- Monte commissionale unico: fai trading sul mercato azionario
USA e europeo, la commissione massima si riduce.

Francia, Olanda, Portogallo
- Riduci fino a 4,95 euro (invece di 12,95 euro) il massimo
per ordine eseguito con il piano degressivo.
- Push gratuito sulle quotazioni con 50 ordini eseguiti
mensili.

Ma in Francia hanno messo la Tobin o sbaglio ?
 
cosa ne pensate degli appunti sulla Tobin che ho postato sopra ?

ci spostiamo tutti su titoli esteri ad es Krukkonia, dove non si paga e dove vista la legge neppure l'Italia la fa pagare ?
 
Ultima modifica:
cosa ne pensate degli appunti sulla Tobin che ho postato sopra ?

ci spostiamo tutti su titoli esteri ad es Krukkonia, dove non si paga e dove vista la legge neppure l'Italia la fa pagare ?

se fai intraday va bene anche italia.
io da anni in italia faccio il meno possibile.
il futuro nn ho idea di come sarà.
:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto