Unoqualunque
Forumer storico
mah ... io non so se potrà mai esserci la percezione che il debito pubblico sia sicuro, considerato che le banche nostrane lo possono detenere solo in virtù di LTRO. La BCE ormai (così come la FED) non potrà più permettersi di drenare liquidità dal sistema e sulle banche rimarrà sempre la spada di damocle dell'enorme debito sovrano in portafoglio senza la dovuta solidità patrimoniale.
eppoi i grossi crediti deteriorati (emersi e non emersi) comporteranno sempre forti accantonamenti nei bilanci delle banche per chissà quanti esercizi.
infine le attività ad alto valore aggiunto delle banche italiane sono decisamente ridotte rispetto agli anni pre-crisi. dove troveranno redditività e marginalità per fare conto economico?
il tutto x dire che se il prezzo di una azione oggi deve incorporare le aspettative degli utili futuri, non sono certo che questi ultimi saranno stabili ed esplosivi.
quindi fino a dove possiamo ipotizzare il fair-value di una banca?
ma infatti alla fine è meglio sempre guardare livello per livello...
io su UC ho ancora delle opzioni da "sistemare" anche se ormai oltre la metà sono sotto strike.
ma il lavoro è ancora impegnativo...
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)