dondiego49
Forumer storico
Link originale MarketMovers.it.
Il piano industriale 2010-2015 di Unicredit prevede un aumento di capitale con diritto in opzione fino a un massimo di 7,5 mld, da sottoporre all'assemblea straordinaria dei soci del 15 dicembre. Si tratta di un operazione monstre che di fatto andrà a sconvolgere gli attuali assetti della banca. Contestualmente, come se non bastasse, ci sarà un raggruppamento di azioni, operazione apparentemente neutra ma che in realtà penalizzerà gli azionisti. Vediamo allora 10 validi motivi per abbandonare Unicredit e non aderire all'aumento di capitale: L'aumento di capitale è sempre stato negato da parte di Ghizzoni. Questi sono i risultati. Non saranno distribuiti dividendi nel 2012 relativi all'anno 2011. Questo indica che la situazione è grave. Con la ristrutturazione dei cashes si aggiungono al patrimonio tangibile poco meno di 3 miliardi, quindi riassumendo 7.5 miliardi da ...
Continua a leggere dalla fonte originale: MarketMovers.it
Il piano industriale 2010-2015 di Unicredit prevede un aumento di capitale con diritto in opzione fino a un massimo di 7,5 mld, da sottoporre all'assemblea straordinaria dei soci del 15 dicembre. Si tratta di un operazione monstre che di fatto andrà a sconvolgere gli attuali assetti della banca. Contestualmente, come se non bastasse, ci sarà un raggruppamento di azioni, operazione apparentemente neutra ma che in realtà penalizzerà gli azionisti. Vediamo allora 10 validi motivi per abbandonare Unicredit e non aderire all'aumento di capitale: L'aumento di capitale è sempre stato negato da parte di Ghizzoni. Questi sono i risultati. Non saranno distribuiti dividendi nel 2012 relativi all'anno 2011. Questo indica che la situazione è grave. Con la ristrutturazione dei cashes si aggiungono al patrimonio tangibile poco meno di 3 miliardi, quindi riassumendo 7.5 miliardi da ...
Continua a leggere dalla fonte originale: MarketMovers.it