Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
News

23/03/2012 09:00
La correzione non è allarmante, ma è da seguire con attenzione
Alberto Susic



Di seguito riportiamo un'intervista sugli indici di Piazza Affari e su alcune delle blue chips quotate sul mercato domestico, con domande rivolte a Gerardo Murano, Analista tecnico di ADB. L'indice Ftse è reduce da tre sedute consecutive al ribasso, dopo il mancato riposizionamento al di sopra dei 17.000 punti. Ritiene sia da mettere da parte per ora l'attesa di un ritorno verso tali valori o è solo uno storno temporaneo quello in atto? Per l'indice Ftse Mib l'area dei 17.000 punti si sta rivelando particolarmente ostica e in questa fase è scattata una serie di arbitraggi, legati al fatto che buona parte dei titoli industriali ha già corso tanto. I protagonisti del settore bancario restano avviluppati nell'incertezza, senza dimenticare che i rendimenti dell'obbligazionario erano tornati su livelli interessanti. Ragionando in ottica intermarket, il raggiungimento di ottimi livelli di supporto sia per il Bund tedesco sia per il TBond americano, ha fatto sì che una parte dei portafogli degli investitori venisse stornata nuovamente verso la componente obbligazionaria, a scapito di quella azionaria. Tutto ciò non può lasciarci intravvedere la fine del movimento rialzista che ormai è partito da ottobre scorso e che in questo momento sta vivendo una fase di consolidamento all'interno di una tendenza di medio termine che è rialzista. Verifichiamo come procede lo storno che al momento non rappresenta ancora nulla di allarmente. Parlando di livelli, la base di quest'ultimo movimento correttivo è data dai 16.200/16.150 punti per il Ftse Mib. Siamo ancora al di sopra di questa soglia di prezzo, ma va evidenziato che la giornata di ieri, connotata da una notevole forza discendente, era un po' inattesa. Di fatto il movimento della vigilia preoccupa un po' e dal punto di vista operativo consigliamo la chiusura delle posizioni rialziste al di sotto dei 16.000 punti. Qualora si dovesse concretizzare questo scenario, c'è da temere che il movimento sia di natura speculativa e al di sotto dei principali livelli di supporto, quale quello dei 16.150, potrebbero scattare delle bear trap. , Attenderei il cedimento di area 16.000 prima di chiudere le posizioni long sull'indice, mentre al rialzo il livello chiave è quello dei 17.000 punti, sopra cui si potranno aprire nuove posizioni rialziste. Ricordiamo però che l'indice difficilmente dovrebbe superare i 18000 punti nel breve termine, fermo restando che la struttura del mercato per ora non è compromessa, visto che ci troviamo solo di fronte a tre giornate consecutive di ribasso in una tendenza al rialzo. Ribadisco che la tendenza del mercato è rialzista per ora e il movimento in atto potrebbe anche rivelarsi una fase di accumulazione. Quali sono i titoli che sta seguendo con maggiore attenzione in questa fase di mercato? Considerando che gran parte dei titoli validi ha già espresso il suo valore e mi riferisco in particolare a temi come Campari, Pirelli e Luxottica, vale la pena di continuare a valutare opportunità legate a titoli di dimensioni leggermente inferiori ma con prospettive internazionali. Un esempio è Autogrill che sta fornendo segnali sempre più interessanti dal punto di vista tecnico. Guardo con attenzione a questo titolo che al superamento di 829 euro potrebbe fornire interessanti segnali di acquisto. Altro tema interessante sotto il profilo tecnico è sicuramente Lottomatica, sulla scia del balzo dell'utile registrato dal gruppo. Da non dimenticare anche il precedente consolidamento del titolo all'interno di una figura triangolare, e quindi di continuazione del movimento rialzista. A ciò si aggiunga il superamento in gap-up della resistenza a 13,5/13,6 euro e si tratta di segnali di forza per il titolo. Operativamente si può attendere uno storno verso i 14 euro per accumulare posizioni in buy-area, oppure aspettare il superamento dei 14,55 euro per avviare posizioni in buy-up. , Qual è il suo giudizio su Telecom Italia che è riuscito a riportarsi al di sopra di quota 0,9 euro? Consiglia di acquistare il titolo sui livelli attuali? Telecom Italia, in maniera similare a Lottomatica, ha violato al rialzo una figura triangolare che aveva accompagnato le quotazioni per circa un semestre. I segnali di forza sono sicuramente notevoli e anche nella sessione di ieri, particolarmente negativa, il titolo si è distinto in positivo. Piace il nuovo indirizzo fornito dal management, mentre in termini operativi si possono avviare nuove posizioni long al superamento di 0,93 euro. Ci sono altre storie che vuole segnalarci a Piazza Affari? Partendo dal presupposto che quella in atto sul mercato è una fase di storno all'interno di un trend rialzista, è possibile cogliere due opportunità contrarian, da valutare in termini esclusivamente di trading. I due titoli in oggetto sono Enel e Mediaset e per entrambi non è possibile riscontrare dei segnali incoraggianti nè dal punto di vista tecnico nè sul piano del newsflow. Per Enel valutiamo un'operazione di acquisto in buy-area al raggiungimento di 2,8 euro, con chiusura della posizione con un'eventuale perdita del 5%-6%. Parlando di Mediaset, il raggiungimento dei 2 euro offrirebbe un'interessante opportunità di acquisto, andando a liquidare la posizione al raggiungimento di 1,8 euro. Fonte: News Trend Online Fonte: News Trend-online
 
News

23/03/2012 09:15
Francia migliora le sue previsioni di crescita per il 2012, abbassa quelle per il 2013

La Francia ha rivisto al rialzo le stime di crescita economica per l'anno in corso, in scia alle stime in miglioramento calcolate dall'Insee (Institut national de la statistique et des études économiques). Il ministro dell'Economia francese, François Baroin, ieri sera ha diffuso una nota stampa con le nuove previsioni. Il Pil 2012 dovrebbe crescere dello 0,7% e non dello 0,5% come previsto in precedenza. Per il 2013 le stime sono state però abbassate da un +2% a un +1,75%. Fonte: News Finanza.com
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto