Idee e grafici. - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
c'era già sul 30, è giusto ciò che ha detto Bad, ma ora l'ha disegnato anche sul 60...vediamo se arriva a testare la bianca in area 15050-70
132092298360.jpg
 
ciao bad, non la vedo, stai guardando l'indice o il derivato? la dcc dovrebbe gappare up rispetto al max della candela precedente e poi chiudere sotto la meta' del body



ma prima quant'era la tassazione?

Ciao, io lo guardo su mt4 il grafico e' riferito al cfd, me l'ha segnalata un riconoscitore automatico quindi presumo che i crismi siano corretti, pero' il cfd quota un 10 punti meno del mini..

per quanto riguarda il forex il discorso e' complicato, poi non avevo seguito piu', dico solo velocemente che erano passati da un regime di nessuna tassazione ad una tassazione di un... tot e in piu' non era possibile detrarre le minus... insomma un casino...

ti incollo la comunicazione di finecchio


Gentile badwolf :D

desideriamo informarla che, lo scorso 20 ottobre, l'Agenzia delle Entrate ha adeguato il trattamento fiscale delle operazioni “spot” e "rolling spot" sul mercato Forex alla loro qualificazione come strumenti finanziari derivati, inserita nel TUF (Testo Unico della Finanza) dal Decreto legislativo 141/2010.
Pertanto dal 1° novembre FinecoBank ha provveduto ad applicare l’imposta sostitutiva del 12,5% comprendendo non solo le plusvalenze e gli altri proventi, ma anche le minusvalenze e gli altri oneri derivanti da ciascuna operazione effettuata sul mercato Forex o maturate con operazioni finanziarie su altri prodotti.
Cio significa che, ai fini del trattamento fiscale delle operazioni sul mercato Forex, ora assumono rilevanza sia i differenziali positivi che negativi, gli altri proventi o oneri, percepiti o sostenuti, in relazione a ciascuna operazione con decorrenza 19 settembre 2010 (data di entrata in vigore del decreto legislativo succitato), anziche' i soli differenziali positivi e i proventi percepiti.
Tale qualificazione comporta che la normativa fiscale applicabile non e' più la lettera c-quinquies dell'art. 67 comma 1 del TUIR, come indicato nella risoluzione 67/E dell'Agenzia delle Entrate, ma la lettera c-quarter del medesimo articolo.
Per quanto riguarda il pregresso, dal 19 settembre 2010, provvederemo a ricalcolare la sua fiscalita'.

Le ricordiamo che puo' sempre verificare la sua posizione fiscale direttamente in area riservata del sito, in Portafoglio, Zainetto fiscale.


Cordiali saluti,
Customer Care
FinecoBank
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto