Idee e grafici. - Cap. 2

condivido quasi in toto ... quando e come si svilupperà il movimento di discesa correttivo? ... e chi può saperlo, io di certo non ho queste capacità ... l'analisi tecnica o l'analisi grafica avrebbero, secondo me, lo scopo ultimo nello spostamento delle probabilità a favore di chi li usa ... i big l'hanno sempre (o quasi) vinta, ma secondo me solo e soltanto grazie ai fiumi di denaro di cui dispongono, e non per grandi capacità ... anzi, penso proprio che migliori capacità e migliori professionalità si trovano fra i trader privati, che per le loro capacità economiche lintate fanno sforzi immani per stare sul mkt ... detto questo, pur avendo avuto svariate occasioni per chiudere in positivo, sono sh per scelta, e ogni volta che sale faccio delle operazioni correttive per alzare il prezzo di carico, per meglio gestire durante la discesa che prima o poi avverrà ... mi immergo in questo mare di guai :) ... 16480 dovrebbe reggere all'assalto, speriamo bene :)
Per quanto poco possa valere la mia opinione, non è neanche detto che ci sarà questa discesa profonda... Il DAX da inizio crisi ha perso un 10%, il FTSE MIB il 70%, a causa del rischio Italia. Adesso che questo rischio è stato coperto dalle tasse di Monti e dall'ombra protettiva di Draghi, e adesso che i fondi non sanno dove cacciare il denaro a causa dell'ombra di recessione che si proietta sugli USA, l'Italia è molto appetibile.
I grafici, secondo me, vanno guardati per rendersi conto dei movimenti intraday, ma sul medio periodo non hanno molto senso.
 
Per quanto poco possa valere la mia opinione, non è neanche detto che ci sarà questa discesa profonda... Il DAX da inizio crisi ha perso un 10%, il FTSE MIB il 70%, a causa del rischio Italia. Adesso che questo rischio è stato coperto dalle tasse di Monti e dall'ombra protettiva di Draghi, e adesso che i fondi non sanno dove cacciare il denaro a causa dell'ombra di recessione che si proietta sugli USA, l'Italia è molto appetibile.
I grafici, secondo me, vanno guardati per rendersi conto dei movimenti intraday, ma sul medio periodo non hanno molto senso.


ottimo concordo pienamente . La borsa e destinata a salire .Se si verifica un piccolo miglioramento in primavera ,salirà di 3/4 mila punti ;) chi vivrà vedrà , lavorate con più fiducia long che short , secondo me meno rischioso :rolleyes:
 
Per quanto poco possa valere la mia opinione, non è neanche detto che ci sarà questa discesa profonda... Il DAX da inizio crisi ha perso un 10%, il FTSE MIB il 70%, a causa del rischio Italia. Adesso che questo rischio è stato coperto dalle tasse di Monti e dall'ombra protettiva di Draghi, e adesso che i fondi non sanno dove cacciare il denaro a causa dell'ombra di recessione che si proietta sugli USA, l'Italia è molto appetibile.
I grafici, secondo me, vanno guardati per rendersi conto dei movimenti intraday, ma sul medio periodo non hanno molto senso.

Tutto può essere,ma la bravura di un trader sta nel proporzionare il rischio al guadagno e visto che io non sono ne un trader ne un buon trader non posso che non darti ragione.
Forse il problema sta proprio nel fatto che Monti ha tirato troppo la corda e che questo ha comportato una recessione senza precedenti per il paese senza contare che i fondi non investiranno mai in un paese con Tobin Tax alle porte,IMU e tassazione al 58% per non parlare della burocrazia della corruzione,della malavita ecc..ecc... che noi abbiamo come spada di Damocle perenne sulla nostra testa.
Fossimo stati in altri momenti ti avrei dato ragione ma ora no.
I fondi andranno i Germania dove l'economia è forte e il Governo è affidabile.........andranno in Inghilterra dove la Tobin Tax non esiste e dove la finanza la fa da padrone e dove la tassazione è la metà che in Italia........andranno in Lussemburgo,Montercarlo ecc..ecc....ovvero in tutti quei paesi in cui vige ancora un segreto bancario degno di questo nome e andranno negli States nel Delaware o in altri stati in cui ti pagano anche per andarci a stare tipo l'Alaska o altri similari.
Inosomma..............se io fossi uno straniero l'Italia la metterei all'ultimo posto per fare i miei investimenti.
Non sono un buon Italiano ?
Non credo........è il sistema Italia che non funziona !
 
Tutto può essere,ma la bravura di un trader sta nel proporzionare il rischio al guadagno e visto che io non sono ne un trader ne un buon trader non posso che non darti ragione.
Forse il problema sta proprio nel fatto che Monti ha tirato troppo la corda e che questo ha comportato una recessione senza precedenti per il paese senza contare che i fondi non investiranno mai in un paese con Tobin Tax alle porte,IMU e tassazione al 58% per non parlare della burocrazia della corruzione,della malavita ecc..ecc... che noi abbiamo come spada di Damocle perenne sulla nostra testa.
Fossimo stati in altri momenti ti avrei dato ragione ma ora no.
I fondi andranno i Germania dove l'economia è forte e il Governo è affidabile.........andranno in Inghilterra dove la Tobin Tax non esiste e dove la finanza la fa da padrone e dove la tassazione è la metà che in Italia........andranno in Lussemburgo,Montercarlo ecc..ecc....ovvero in tutti quei paesi in cui vige ancora un segreto bancario degno di questo nome e andranno negli States nel Delaware o in altri stati in cui ti pagano anche per andarci a stare tipo l'Alaska o altri similari.
Inosomma..............se io fossi uno straniero l'Italia la metterei all'ultimo posto per fare i miei investimenti.
Non sono un buon Italiano ?
Non credo........è il sistema Italia che non funziona !
buon giorno a tutti. approvo in pieno quello che hai scitto. nessuno verra na investire in italia , anzi molto se ne stanno gia andando e senza tanto rumore. non so se hai sentito su radio 24 dei 50 imprenditori veneti che hanno avuto la proposta di trasferirsi ,o investire in austria. be, in 7 giorni hanno tutti i permessi con i controlli. raba da fantazienza in italia. l"unica cosa che li supera e quando devono votare per l"aumento dei loro stipendi.
 
ciao a tutti amici
avete passato buone feste?
io sola soletta fuori casa per lavoro e ancora nn sono tornata (percio nn mollano :D)
qui passa il bordo sup di un canale rialzista quindi il 485 lo dovrebbero sentire un pochino
la scarsezza di volumi insegna che possono far come gli pare
mi piacerebbe che tornassero a 260 ma chissa

scarsezza o scarsità????

scusate la figura barbina
 
Ultima modifica:
ottimo concordo pienamente . La borsa e destinata a salire .Se si verifica un piccolo miglioramento in primavera ,salirà di 3/4 mila punti ;) chi vivrà vedrà , lavorate con più fiducia long che short , secondo me meno rischioso :rolleyes:

Mah......forse !
In due, tre anni, chissà ma tutto salirà con molta ma molta gradualità non prima della fine del 2013.
Prima ci sono le elezioni alle porte e vedo nubi molto ma molto dense all'orizzonte.
E non è detto che poi alla fine sarà cosi perchè, qualsiasi partito approdi a governare sarà una Caporetto per l'Italia e questo non sono io a dirlo...........basta leggere WSItalia che tra l'altro non è un sito schierato a destra.
E' che al momento tutto tace (al livello dell'area 51) per non spaventare i grandi investitori e i grandi imprenditori che altrimenti prenderebbero la via di paradisi fiscali in un men che non si dica.
Quindi tutti fanno orecchi da mercante con l'intento di arrivare all'effetto sorpresa a mò di Amato in cui in una notte mise la patrimoniale più ignobile di tutti i tempi con prelievo forzato da tutti i conti correnti Italiani.
Comunque mettetevi il cuore in pace......la Fiat se ne sta già andando,Briatore è un po che se n'è andato,Della Valle sta facendo lo stesso,i pratron dell'ILVA idem senza contare la scalata a tutte le grandi aziende italiane.
L'unica.............una goccia nel deserto..............è stata l'acquisizione dell'Aston martin da parte di un consorzio Italiano,ma sicuramente la fabbrica rimarrà allì'estero....................e che sono scemi ?
 
Ultima modifica:
Tutto può essere,ma la bravura di un trader sta nel proporzionare il rischio al guadagno e visto che io non sono ne un trader ne un buon trader non posso che non darti ragione.
Forse il problema sta proprio nel fatto che Monti ha tirato troppo la corda e che questo ha comportato una recessione senza precedenti per il paese senza contare che i fondi non investiranno mai in un paese con Tobin Tax alle porte,IMU e tassazione al 58% per non parlare della burocrazia della corruzione,della malavita ecc..ecc... che noi abbiamo come spada di Damocle perenne sulla nostra testa.
Fossimo stati in altri momenti ti avrei dato ragione ma ora no.
I fondi andranno i Germania dove l'economia è forte e il Governo è affidabile.........andranno in Inghilterra dove la Tobin Tax non esiste e dove la finanza la fa da padrone e dove la tassazione è la metà che in Italia........andranno in Lussemburgo,Montercarlo ecc..ecc....ovvero in tutti quei paesi in cui vige ancora un segreto bancario degno di questo nome e andranno negli States nel Delaware o in altri stati in cui ti pagano anche per andarci a stare tipo l'Alaska o altri similari.
Inosomma..............se io fossi uno straniero l'Italia la metterei all'ultimo posto per fare i miei investimenti.
Non sono un buon Italiano ?
Non credo........è il sistema Italia che non funziona !
Anch'io la penso così. Ma penso anche che un 70% sia troppo, e che portava dentro di se il fallimento dell'€. Quindi l'uscita dalla recessione, in assenza di politiche che spostino la spesa dal pubblico al privato, la escludo. Ma sono anche convinto che le imprese italiane, finchè il rischio Italia sarà scongiurato, varranno più di ora.
In ogni caso, staremo a vedere: saranno i mercati a decidere, e andranno rispettate le loro scelte. Perchè i soldi hanno sempre ragione, e difficilmente mentono. :-)
 
Per quanto poco possa valere la mia opinione, non è neanche detto che ci sarà questa discesa profonda... Il DAX da inizio crisi ha perso un 10%, il FTSE MIB il 70%, a causa del rischio Italia. Adesso che questo rischio è stato coperto dalle tasse di Monti e dall'ombra protettiva di Draghi, e adesso che i fondi non sanno dove cacciare il denaro a causa dell'ombra di recessione che si proietta sugli USA, l'Italia è molto appetibile.
I grafici, secondo me, vanno guardati per rendersi conto dei movimenti intraday, ma sul medio periodo non hanno molto senso.

buongiorno.a mio parere,nei prossimi giorni,il nostro indice potrebbe toccare almeno 15900 15850.:)
 
Anch'io la penso così. Ma penso anche che un 70% sia troppo, e che portava dentro di se il fallimento dell'€. Quindi l'uscita dalla recessione, in assenza di politiche che spostino la spesa dal pubblico al privato, la escludo. Ma sono anche convinto che le imprese italiane, finchè il rischio Italia sarà scongiurato, varranno più di ora.
In ogni caso, staremo a vedere: saranno i mercati a decidere, e andranno rispettate le loro scelte. Perchè i soldi hanno sempre ragione, e difficilmente mentono. :-)

L'Italia sarà sempre appetibile come Borsa ma solo ed esclusivamente per gli speculatori.
Nessun'altra Borsa al Mondo è più volatile della nostra proporzionata al peso dei titoli all'interno del proprio paniere.
Forse ci dimentichiamo che Apple e Microsoft hanno una capitalizzazione ben superiore a quella di tutti i titoli Italiani.
Quindi in Italia ci sarà sempre chi investe ma solo per speculare,non perchè crede al sistema Italia
 
daily
 

Allegati

  • Schermata 2012-12-27 a 10.10.31.png
    Schermata 2012-12-27 a 10.10.31.png
    20,1 KB · Visite: 387

Users who are viewing this thread

Back
Alto