Idee e grafici. - Cap. 2

Ecco la view di proiezionidiborsa per il 2013 sul nostro indice

minimo dell'anno 14300 circa , che si raggiunge da gennaio a marzo
massimo dell'anno 18400 circa, che si raggiunge da marzo a luglio
poi da luglio a fine anno laterale in questi due valori.
smallville grazie per la proiezione 2013. non e che per caso hai quella del 2012 , tanto per vedere come andata?
 
smallville grazie per la proiezione 2013. non e che per caso hai quella del 2012 , tanto per vedere come andata?

ho un grafico del 2012 e, limitatamente al nostro indice, ci hanno preso in pieno.

è del 2012, quindi ormai dell'anno concluso ed è di proiezionidiborsa.

come si vede , c'era salita fino a marzo con massimi annuali , infatti abbiamo fatto 17200.
Poi discesa fino a luglio, il crollo fino a 12200, e poi di nuovo salita a fare un doppio massimo o quasi con marzo, infatti a settembre abbiamo fatto 16700, e poi un lateral/rialzista fino a fine anno.

Dico solo per il nostro indice perchè, per esempio, sul dax ora siamo sopra ai massimi di marzo, quindi sul dax il grafico si è rivelato sbagliato.
 

Allegati

  • mappa%2Bcopia.jpg
    mappa%2Bcopia.jpg
    19,2 KB · Visite: 309
ho un grafico del 2012 e, limitatamente al nostro indice, ci hanno preso in pieno.

è del 2012, quindi ormai dell'anno concluso ed è di proiezionidiborsa.

come si vede , c'era salita fino a marzo con massimi annuali , infatti abbiamo fatto 17200.
Poi discesa fino a luglio, il crollo fino a 12200, e poi di nuovo salita a fare un doppio massimo o quasi con marzo, infatti a settembre abbiamo fatto 16700, e poi un lateral/rialzista fino a fine anno.

Dico solo per il nostro indice perchè, per esempio, sul dax ora siamo sopra ai massimi di marzo, quindi sul dax il grafico si è rivelato sbagliato.

Queste cose mi lasciano stupefatto... Io mi leggo il giornale tutte le mattine per cercare di capire cosa potrà succedere all'apertura dei mercati, e questi disegnano grafici corretti un anno prima di sapere cosa succederà...
Mi sento scemo e fuori luogo...
 
Ultima modifica:
Il settore immobiliare, in Italia, è destinato a morire: una buona parte delle grosse imprese è sovrastrutturata rispetto a quello che è il mercato attuale, e troppi gruppi (in particolare quelli cooperativi) stanno pagando l'essere stati troppo radicati al territorio locale, e il non essere andati all'estero. Il 2013, per quanto riguarda il settore edile, è sicuramente in recessione. Ma sono convinto che la botta finale arriverà verso marzo/aprile, quando si scoprirà che i grossi cantieri immobiliari di Milano non partiranno, perchè le banche non rilascieranno i finanziamenti.

Ciò nonostante, credo che il FTSE MIB sia sottocapitalizzato, e la ragione, molto semplice, viene dai numeri: a fine marzo, con uno spread simile a quello attuale, ma con un incertezza maggiore sulle sorti dell'U.E., il FTSE MIB ha superato i 17000 punti; oggi, che la situazione politica europea è più stabile, sono stati raggiunti degli accordi sulla vigilanza bancaria, e la Bce può acquistare i titoli di stato a 3 anni, dovrebbe quantomeno raggiungere quella soglia. É chiaro che certi livelli non li rivedremo più, ma credo che questo non sia un buon motivo per tenere short continuo...

In ogni caso, come ho scritto all'inizio, le mie sono solo opinioni, e sicuramente valgono poco. Di certezze, per fortuna, non ne ho, al punto che non sono solito portami over qualcosa...


Tutte cose giuste,ma le mie sono solo considerazioni e dunque non c'è malizia nel condraddittorio che abbiamo sul forum.
Quindi posso dirti che, tutte le giustificazioni che possiamo e vogliamo dare a questa debacle del nostro indice non hanno valore perchè, come ho già scritto molte volte, è la speculazione che la fa da padrone e non i fondamentali.
Per finire.......
sicuramente io non sono uno che tiene lo short continuo(come tu hai detto) dal momento che ho 17 MINI al rialzo e 19000 ETF leveraged ma non voglio nemmeno rimanere esposto cosi tanto in posizione Long perchè, se il baraccone dovesse cambiare direzione rimarrei intruppato come è successo tantissime altre volte,quindi,da qui l'esigenza di aumentare la mia posizione short su altri strumenti finanziari che non siano MINI FIB o strumenti che entrerebbero in conflitto con quelli che ho già long.
Spero di essermi spiegato !
 
Queste cose mi lasciano stupefatto... Io mi leggo il giornale tutte le mattine per cercare di capire cosa potrà succedere all'apertura dei mercati, e questi disegnano grafici corretti un anno prima di sapere cosa succederà...
Mi sento scemo e fuori luogo...

forse si saran messi di impegno a studiare le varie possibili "strade" ?
 
ciao don. praticamente il metodo migliore rimane come sempre il culoooooooooooo

No...beh si.........forse,dipende !!!!!!
Io credo che il segreto stia nel sangue freddo, nella calma,nel diluire un investimento a prima vista andato male e dall'avere tanti soldi in copertura.
La fortuna lo vista una volta sola quando comprai Magneti Marelli e la rivendetti tre mesi dopo con un guadagno del 137%....poi il buio.
E Olivetti con un guadagno del 24% in una settimana.
Nel complesso fu un guadagno di 3.320.000 mila lire.
Ma erano anni in cui si seguivano i fondamentali delle aziende e questi facevano fede.
Ora invece l'unica cosa che dobbiamo seguire è una delle cose che ho elencato in precedenza !
 
Queste cose mi lasciano stupefatto... Io mi leggo il giornale tutte le mattine per cercare di capire cosa potrà succedere all'apertura dei mercati, e questi disegnano grafici corretti un anno prima di sapere cosa succederà...
Mi sento scemo e fuori luogo...

Ti assicuro che scemi e fuori luogo sono loro !!!!!!!!!
 
ho un grafico del 2012 e, limitatamente al nostro indice, ci hanno preso in pieno.

è del 2012, quindi ormai dell'anno concluso ed è di proiezionidiborsa.

come si vede , c'era salita fino a marzo con massimi annuali , infatti abbiamo fatto 17200.
Poi discesa fino a luglio, il crollo fino a 12200, e poi di nuovo salita a fare un doppio massimo o quasi con marzo, infatti a settembre abbiamo fatto 16700, e poi un lateral/rialzista fino a fine anno.

Dico solo per il nostro indice perchè, per esempio, sul dax ora siamo sopra ai massimi di marzo, quindi sul dax il grafico si è rivelato sbagliato.

Io avevo questa non ricordo nemmeno dove è stata presa.
 

Allegati

  • proiez. borsa.jpg
    proiez. borsa.jpg
    32,7 KB · Visite: 371
Tutte cose giuste,ma le mie sono solo considerazioni e dunque non c'è malizia nel condraddittorio che abbiamo sul forum.
Quindi posso dirti che, tutte le giustificazioni che possiamo e vogliamo dare a questa debacle del nostro indice non hanno valore perchè, come ho già scritto molte volte, è la speculazione che la fa da padrone e non i fondamentali.
Per finire.......
sicuramente io non sono uno che tiene lo short continuo(come tu hai detto) dal momento che ho 17 MINI al rialzo e 19000 ETF leveraged ma non voglio nemmeno rimanere esposto cosi tanto in posizione Long perchè, se il baraccone dovesse cambiare direzione rimarrei intruppato come è successo tantissime altre volte,quindi,da qui l'esigenza di aumentare la mia posizione short su altri strumenti finanziari che non siano MINI FIB o strumenti che entrerebbero in conflitto con quelli che ho già long.
Spero di essermi spiegato !

No, ma figurati! Non volevo insinuare nulla! Non mi permetterei mai di fare i conti in tasca a qualcun altro, specie a gente che ha senza dubbio più esperienza di me. :) Poi da quanto ho capito siamo quasi tutti scalper, e "campiamo" sulla speculazione intraday.
Volevo solo dire che vedo che c'è una visione short abbastanza condivisa sul medio periodo, ma io non sono così sicuro che se la situazione politica dovesse restare tale sfonderemo supporti importanti.
Poi penso anch'io che Piazza Affari sia la piazza speculativa per eccellenza, ma è anche vero che i valori restano sempre all'interno di supporti e resistenze che vengono ritestati più volte, e di solito i gap vengono chiusi... Quindi è verissimo il discorso della speculazione, ma è anche vero che non è una speculazione casuale. Il tutto sta nel riuscire a capire da che parte pende l'ago in quel momento, short o long (non che sia facile).

A proposito di ETF e di strumenti alternativi, io sto sperimentato sullo scalping di brevissimo i certificates di SG con leva 5, e devo dire che ad oggi mi ritengo abbastanza soddisfatto: sono molto liquidi, e (a parte che in situazioni di lateralità) hanno uno spread D/L nella norma. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto