dondiego49
Forumer storico
Buongiorno a tutti! belli e brutti
![thimbsup.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fnextbaropen.org%2Fimages%2Fsmilies%2Fthimbsup.gif&hash=138722ae9e8ffb751f5b40d51db40260)
![biggrin.gif.1](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fnextbaropen.org%2Fimages%2Fsmilies%2Fbiggrin.gif.1&hash=c1d0515c50aad7237162e440b46569ed)
Buongiorno a tutti! belli e brutti![]()
![]()
scusami don, x sapere cos e canale bollinger grazie
Le bande di Bollingerscusami don, x sapere cos e canale bollinger grazie
RSI ancora scarico anche se sul alto del canale BBLe bande di Bollinger
Le bande di Bollinger sono usate come indicatori tecnini, molti trader li usano per determinare le condizioni d'ipercomprato o ipervenduto del mercato ma può essere utilizzato anche per misurare la volatilità di mercato. Inventate dall'americano John Bollinger (1950) analista tecnico.
Se le bande si avvicinano tra loro, significa che siamo in un momento di mercato stabile, quando le bande si allargano, allora significa che il mercato si trova in un periodo di volatilità.
Le BB consistono in tre linee, una centrale (la media mobile esponenziale "EMA"), i due canali di prezzo invece sono deviazioni standard dell'azione di prezzo della coppia studiata.
Quando il prezzo della valuta tocca continuamente la banda superiore, si pensa che il mercato sia in fase d'ipercomprato e viceversa è considerato ipervenduto. Ma se il prezzo tocca una volta la banda, non ha nessun significato, ci deve essere una continua interazione tra bande e prezzi.
Le BB avranno un peso decisamente maggiore su time frame più grandi rispetto a time frame più piccoli. Inoltre non bisognerebbe mai utiilizzare solo le bande di bollinger ma affiancarle al altri indicatori forex per aumentare le probabilità di profitto, come ad esempio l' RSI.
Le BB ci danno diverse informazioni e così nascono diverse tecniche di trading.
Se ad esempio i prezzi creano un nuovo massimo sulle bande superiori ma l'RSI è ribassista il segnale non è confermato ma anzi crea un occasione ribassista.
Se invece il trend è confermato da entrambi, il trader avrà la certezza di posizionarsi nella giusta direzione.
![]()
RSI
L'indicatore RSI è uno dei più popolari oscillatori, molto utilizzato dai traders, come lo Stocastico è uno oscillatore di momentum, che si muove all'interno di un range compreso tra 0 e 100 cercando di cogliere il movimento dei prezzi e la velocità. L'RSI valuta la dimensione dei recenti rialzi ai recenti ribassi, raccogliendo le informazioni all'interno del range 0-100. Viene tradizionalmente ultilizzato con un periodo di 14 barre, e si sconsiglia un uso con un periodo inferiore, anzi è bene aumentare i periodi e non ridurli.
Se l'indicatore supera i 70 siamo in ipercomprato, se sotto i 30 siamo in ipervenduto.
19,700 e una bruta bestia ,dura da superare ,visogna che tutto sia ottimale andare oltre ,per ora non la vedo la situazione giustabravo professore pensi che x adesso 19700 puo bastare grazie di nuovo