IDEE - Portafoglio e titoli sotto osservazione - dicembre-

18:03 (AGI) TARIFFE, DAL TESORO STOP AD AUMENTI FS E AUTOSTRADE
.
(AGI) - Roma, 27 dic. - Restano ferme le tariffe ferroviarie e autostradali. Lo stop e' arrivato dal Cipe che ha deciso di congelare gli aumenti previsti. In particolare, per quanto riguarda le Fs, il ministero dell'Economia osserva che "i ventilati aumenti" di cui si e' parlato in questi giorni rappresentano soltanto "ipotesi di lavoro formulate dalle societa'", peraltro "non condivise" da via XX settembre "che le giudica eccessive". In merito alle tariffe delle autostrade, invece, il Cipe fa sapere che "ogni eventuale aggiornamento del sistema deve essere soggetto ad approfondimenti tecnici sia per gli aspetti economici sia per quelli giuridici" e che la "competenza diretta" e' del ministero delle Infrastrutture. Nel corso della riunione, il Cipe ha anche deliberato il completamento della Linea 1 della metropolitana di Napoli, con un finanziamento a carico dello Stato di 156 milioni di euro. Altri 60 milioni di euro sono stati invece destinati all'adeguamento della strada statale 156 dei Monti Lepini.


Voltaire, secondo te, ricominciano le vendite o l'opa è oramai imprescindibile? Bye.
 
Sto esaminando la possibilità di investire su:
- Saeco (ha un andamento del tutto autonomo e rialzista, azienda con ottimi fondamentali, le voci di OPA però non si sono concretizzate)
- Obbligazioni Fiat: il rischio c'è ma non riesco a quantificarlo (pare che siamo a livello di Argentina prima del tracollo), tant'è che Moody's e Fitch hanno espresso pareri discordanti.
 
Aggiungo le due obbligazioni Parmalat al 2007 quasi gemelle,
attualmente a tasso variabile:
IT0000960044 e
IT0001157202.

Per Voltaire: hai i regolamenti ?

Su Tradinglab potete trovare le caratteristiche principali delle obbligazioni Fiat quotate all'Euromot.
 
Inoptato Vemer notevole: 3.469.345, utili per sottoscrivere (19 azioni per 1 diritto il rapporto, ricordo) 65.917.555 azioni.

L'offerta dei diritti in borsa avverrà dal 13 al 17 gennaio.
 
Oggi ho venduto Esaote a 5.40.

Un compratore prendeva la lettera a quel prezzo, non appena si inseriva nel book. Probabilmente la stessa Bracco, in attesa della residuale.

Le adesioni al 37% potrebbero far calare il peso dell'opa precedente nella decisione Consob, ma anche ipotizzando una valutazione elevata al bilancio ed alle prospettive non credo che potremmo ragionevolmente arrivare oltre 5.50/5.60.

Tra rischio e tempo che manca alla decisione, uscire almeno parzialmente non lo reputo affatto errato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto