IDEE - Portafoglio e titoli sotto osservazione - dicembre-

non potrebbero essere stati i fondi?
loro speravano di incassare i denari ed hanno investito in altre società
nel constatare il ritardo
hanno venduto
per poter pagare i titoli che nel frattempo hanno già comperato :rolleyes:
 
Io in situazioni del genere cerco di non trovare mai giustificazioni che possano tranquillizzarmi riguardo i miei investimenti. Cerco peraltro di capire il perchè le cose non vadano nel verso giusto e se necessario, non aspetto un minuto a tagliare. Ciò che mi impensierisce di questa storia è il silenzio dei Benetton o di chi per loro. Se saprò qualcosa non mancherò di postarlo subito. Ciao.
 
Aggiornamento odierno, dal sito di Intesatrade:
------
APPROFONDIMENTO NOTIZIA INTRADAY
AUTOSTRADE


AUTOSTRADE: La società veicolo, costituita per lanciare l''Opa su Autostrade, da oggi ha un nome: "Newco28". La società è controllata interamente da Schemaventotto e ha come amministratore unico Carlo Bertazzo, consigliere di Edizione Holding e della stessa Schemaventotto
------

Tutto parrebbe andare avanti per l'OPA (aldilà di questo ritardo nei tempi dovuto alle difficoltà di trovare chi molla ai Benetton i soldi), certo però che la botta di ieri è stata proprio forte.... insomma, stiamo alla finestra, ma con una certa apprensione :-o

Fo64
 
Io sto in apprensione anche perchè Voltaire è uccel di bosco. Speriamo che non gli sia capitato nulla; in ogni caso pregherei Argema di darci qualche informazione. Grazie.
 
Eccomi. Come avrete certamente già notato, nella settimana in corso sono molto poco presente. Mi dispiace moltissimo anche perché alcuni titoli sotto controllo (Credito Artigiano, Dalmine) si sono mossi molto bene, e purtroppo non li ho evidenziati come meritavano. Mi scuso con tutti voi ma non potrò farci nulla fino a quando non troverò una segretaria :D.

Credo che le motivazioni di quanto accade oggi, e soprattutto ieri, al titolo riguardino la procedura di finanziamento dell'offerta, ancora in discussione: le trattative su quanto (interessi) e come (tempi di rimborso) pagare il finanziamento dell'opa stanno facendo slittare i tempi originariamente previsti, al di là delle dichiarazioni dell'offerente che continua a comunicare che tutto è in linea con i tempi, e che entro oggi ci sarebbe la chiusura di tutto.

Se i tempi per la chiusura del pool di finanziamento slittassero, slitterebbe anche la presentazione del prospetto in Consob, e pertanto anche i tempi dell'offerta. Pertanto un istituzionale, e ricordiamo che un titolo come Autostrade è presente in tutti i portafogli istituzionali, fondi pensione compresi, porta a casa la plusvalenza senza attendere i tempi, oramai lunghi rispetto alle previsioni. Poi, come accade in borsa, ci si inizia a chiedere cosa possa accadere, ed ecco che ci si accoda al movimento in corso.

Dal comunicato di opa: "Schemaventotto ha ottenuto una dichiarazione di disponibilità da parte di primarie istituzioni creditizie a organizzare il finanziamento che dovrebbe essere erogato all’Offerente per il pagamento del controvalore dell’Offerta e che sarà coordinato da Mediobanca S.p.A. e da UniCredit Banca Mobiliare (UBM) S.p.A.. Si fa presente al riguardo che l’efficacia dell’Offerta potrà essere condizionata al mancato verificarsi di eventi che siano posti quali condizioni sospensive dell’erogazione del predetto finanziamento.


Pertanto, la disponibilità ad erogare il prestito c'è sin dall'inizio: ciò che potrebbe presentare intoppi sono, come detto, le modalità del prestito stesso.

Ciò che ho in mente da ieri sera è: se qualcosa andasse storto, i Benetton avrebbero chiuso col mercato, senza possibilità di appello, e senza contare ad ogni genere di eventi, anche giudiziari, che non solo gli azionisti, ma gli stessi amministratori della società Autostrade, potrebbero avviare. Inoltre, se l'opa è difensiva, a quel punto vorrebbe dire spianare la strada ad offerte concorrenti (se non hanno i soldi adesso non li avranno neanche in futuro, e poi come potrebbero presentarsi una seconda volta ad annunciare un'opa al mercato?).Pertanto, non credo che Schemaventotto possa pretendere troppo di dettare legge nelle trattative per il prestito.

Infine, una considerazione sulle regole di trasparenza: in un mercato serio, l'offerente avrebbe emesso un comunicato nella serata di ieri, ma sappiamo bene che la nostra borsa non prevede dimostrazioni di serietà, dato che neanche l'autorità di controllo ha ritenuto opportuno chiedere informazioni.
 
.....Infine, una considerazione sulle regole di trasparenza: in un mercato serio, l'offerente avrebbe emesso un comunicato nella serata di ieri, ma sappiamo bene che la nostra borsa non prevede dimostrazioni di serietà, dato che neanche l'autorità di controllo ha ritenuto opportuno chiedere informazioni......

Infatti questa è la cosa che mi fa:

1) Più incazzare.

2) Più dubitare.

A proposito: hai alleggerito? Hai incrementato? Saluti.
 
Voltaire ha scritto:
Pertanto un istituzionale, e ricordiamo che un titolo come Autostrade è presente in tutti i portafogli istituzionali, fondi pensione compresi, porta a casa la plusvalenza senza attendere i tempi, oramai lunghi rispetto alle previsioni. Poi, come accade in borsa, ci si inizia a chiedere cosa possa accadere, ed ecco che ci si accoda al movimento in corso.

ciao Voltaire
mi chiedevo anche una cosa... come dici tu è chiaro che i fondi avessero in portafoglio Autostrade fin da prima dell'annuncio dell'OPA, diciamo per semplicità a 8 euro, ora se la trovano a 9 (sempre per semplicità)...
non potrebbe anche essere una comoda occasione per migliorare i risultati 2002?
Insomma, giusto per presentare cifre meno peggio del solito per i loro rendimenti per l'anno in corso, poi nel 2003 chi vivrà vedrà... magari arriva il mitico rally :-D
Un saluto a tutti

Fo64
 
Voltaire ha scritto:
Eccomi. Come avrete certamente già notato, nella settimana in corso sono molto poco presente. Mi dispiace moltissimo anche perché alcuni titoli sotto controllo (Credito Artigiano, Dalmine) si sono mossi molto bene, e purtroppo non li ho evidenziati come meritavano. Mi scuso con tutti voi ma non potrò farci nulla fino a quando non troverò una segretaria :D.

Credo che le motivazioni di quanto accade oggi, e soprattutto ieri, al titolo riguardino la procedura di finanziamento dell'offerta, ancora in discussione: le trattative su quanto (interessi) e come (tempi di rimborso) pagare il finanziamento dell'opa stanno facendo slittare i tempi originariamente previsti, al di là delle dichiarazioni dell'offerente che continua a comunicare che tutto è in linea con i tempi, e che entro oggi ci sarebbe la chiusura di tutto.

Se i tempi per la chiusura del pool di finanziamento slittassero, slitterebbe anche la presentazione del prospetto in Consob, e pertanto anche i tempi dell'offerta. Pertanto un istituzionale, e ricordiamo che un titolo come Autostrade è presente in tutti i portafogli istituzionali, fondi pensione compresi, porta a casa la plusvalenza senza attendere i tempi, oramai lunghi rispetto alle previsioni. Poi, come accade in borsa, ci si inizia a chiedere cosa possa accadere, ed ecco che ci si accoda al movimento in corso.

Dal comunicato di opa: "Schemaventotto ha ottenuto una dichiarazione di disponibilità da parte di primarie istituzioni creditizie a organizzare il finanziamento che dovrebbe essere erogato all’Offerente per il pagamento del controvalore dell’Offerta e che sarà coordinato da Mediobanca S.p.A. e da UniCredit Banca Mobiliare (UBM) S.p.A.. Si fa presente al riguardo che l’efficacia dell’Offerta potrà essere condizionata al mancato verificarsi di eventi che siano posti quali condizioni sospensive dell’erogazione del predetto finanziamento.


Pertanto, la disponibilità ad erogare il prestito c'è sin dall'inizio: ciò che potrebbe presentare intoppi sono, come detto, le modalità del prestito stesso.

Ciò che ho in mente da ieri sera è: se qualcosa andasse storto, i Benetton avrebbero chiuso col mercato, senza possibilità di appello, e senza contare ad ogni genere di eventi, anche giudiziari, che non solo gli azionisti, ma gli stessi amministratori della società Autostrade, potrebbero avviare. Inoltre, se l'opa è difensiva, a quel punto vorrebbe dire spianare la strada ad offerte concorrenti (se non hanno i soldi adesso non li avranno neanche in futuro, e poi come potrebbero presentarsi una seconda volta ad annunciare un'opa al mercato?).Pertanto, non credo che Schemaventotto possa pretendere troppo di dettare legge nelle trattative per il prestito.

Infine, una considerazione sulle regole di trasparenza: in un mercato serio, l'offerente avrebbe emesso un comunicato nella serata di ieri, ma sappiamo bene che la nostra borsa non prevede dimostrazioni di serietà, dato che neanche l'autorità di controllo ha ritenuto opportuno chiedere informazioni.
Infine, una considerazione sulle regole di trasparenza: in un mercato serio, l'offerente avrebbe emesso un comunicato solo con il finanziamento e non prima,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto